@kurtsk8. sei un archivista fenomenale!
@RennTiger. gran bella tavola! mi è sempre piaciuta parecchio. lo stile che usi sulla RT è il migliore per questa tavola. non tutto riesce bene con tutto, cioè sono poche le tavole che accettano stili diversi e la tua non è una di queste. per l'EC la volkl non va bene. le euroturn le fa ma è molto forzata la cosa. se vuoi veramente fare EC senza spendere un patrimonio ti consiglio una GS più calma e con misure diverse.
la volkl è troppo reattiva e distribuzione del flex, taper, offset sono tutte cose che fanno a cazzotti con le euroturn..
insomma, se ti vuoi divertire veramente con la volkl e sfruttarne la "cattiveria" continua come stai facendo. se ti interessa l'ec puoi aggiungere una GS tipo f2 RS e oxygen proton (forse la proton è addirittura meglio per queste cose), su ebay si fanno buoni affari per come si svalutano queste tavole!
senza polemiche, ma per la questione della tecnica, anche se molti rifiutano la cosa, continuo a dire che la tecnica "ortodossa" è migliore per "precisione e controllo su tutti i tipi di fondo". pensaci:
-piegamento in curva abbassa il baricentro così da sbilanciarti molto meno
-piegandoti dai pressione sulle lamine e le gambe sono più capaci di assorbire i colpi
-il corpo riportato sulla tavola da ancora più peso sulle lamine e permette di controllare meglio la tavola e gestire perdite di aderenza, ti dà immediatezza di movimenti così da evitare collisioni imminenti! o dossi, buchi o sassi che non hai visto
-infine, è la tecnica con cui puoi condurre qualsiasi tipo di tavola, qualunque caratteristica abbia. l'ec per essere fatto bene ha bisogno di tavola dalle caratteristiche specifiche.
per concludere, ho un amico possessore di swoard e di una RS 177 che sta cambiando per una 183 (oltre ad essere patito di carving). non si decide a iscriversi ma mi piacerebbe che raccontasse quello che pensa della cosa...
cordialità
