UPZ RC 10 CON SISTEMA A MOLLE ARNAUD

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
mik996
Rank 5
Rank 5
Posts: 140
Joined: Wednesday 16 February 2011, 14:18
Location: Sedico (BL)
Contact:

UPZ RC 10 CON SISTEMA A MOLLE ARNAUD

Post by mik996 » Tuesday 8 March 2011, 14:10

Qualcuno ha applicato questo sistema sugli RC 10 per tecnica classica?
Pro e contro??
Grazie!
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Tuesday 8 March 2011, 15:21

si, il Raba!! ma lui ha messo il suo sistema a molla (simile a quello di Arnaud)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
mik996
Rank 5
Rank 5
Posts: 140
Joined: Wednesday 16 February 2011, 14:18
Location: Sedico (BL)
Contact:

Post by mik996 » Tuesday 8 March 2011, 15:30

chiederò a lui!
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: UPZ RC 10 CON SISTEMA A MOLLE ARNAUD

Post by H2O » Tuesday 8 March 2011, 16:49

mik996 wrote:Qualcuno ha applicato questo sistema sugli RC 10 per tecnica classica?
Pro e contro??
Grazie!
Ti dico la mia.
Non esiste un sistema per tecnica classica ed un sistema per tecnica Ec o altro che sia...e forse qui mi sembra che si stia estremizzando un po' troppo....
Il sistema a molla (applicato a qualsiasi scarpone) rispetto ad un sistema fisso permette di avere un flex frontale progressivo e miglior mobilità pur preservando la rigidità laterale tipica di uno scarpone hard.
Poi, esistono scarboni piu' o meno rigidi con pregi e difetti definibili in base alle caratteristiche ed a gusti dei vari riders.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 8 March 2011, 17:15

Il sistema di rabanser per me é troppo corto, il che limita l'escursione. Codighel ce l'ha, e sebbene sia uno che spinge, mi pare che trovasse le molle troppo dure
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 8 March 2011, 17:51

QuattroAnte wrote:Il sistema di rabanser per me é troppo corto, il che limita l'escursione. Codighel ce l'ha, e sebbene sia uno che spinge, mi pare che trovasse le molle troppo dure
Le molle standard sono in effetti molto dure.
Il sistema è fatto molto bene ed è regolabile sia in estensione che nella durezza della molla.
Lo utilizza Alex sugli ATB ma con molle piu' morbide.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
mik996
Rank 5
Rank 5
Posts: 140
Joined: Wednesday 16 February 2011, 14:18
Location: Sedico (BL)
Contact:

Post by mik996 » Tuesday 8 March 2011, 17:56

Sono d'accordo! in effetti io mi trovo bene con gli scarponi così come sono, mi incuriosiva provare questo sistema a molla diverso per capire gli effetti.
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 8 March 2011, 18:09

H2O wrote:
QuattroAnte wrote:Il sistema di rabanser per me é troppo corto, il che limita l'escursione. Codighel ce l'ha, e sebbene sia uno che spinge, mi pare che trovasse le molle troppo dure
Le molle standard sono in effetti molto dure.
Il sistema è fatto molto bene ed è regolabile sia in estensione che nella durezza della molla.
Lo utilizza Alex sugli ATB ma con molle piu' morbide.
si solo che alex ha cambiato il perno e l'ha messo piu lungo infatti.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 9 March 2011, 12:32

QuattroAnte wrote:
H2O wrote:
QuattroAnte wrote:Il sistema di rabanser per me é troppo corto, il che limita l'escursione. Codighel ce l'ha, e sebbene sia uno che spinge, mi pare che trovasse le molle troppo dure
Le molle standard sono in effetti molto dure.
Il sistema è fatto molto bene ed è regolabile sia in estensione che nella durezza della molla.
Lo utilizza Alex sugli ATB ma con molle piu' morbide.
si solo che alex ha cambiato il perno e l'ha messo piu lungo infatti.
:roll: ... per migliorare la tenuta della vite nella parte posteriore ... il perno è rimasto quello originale.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Wednesday 9 March 2011, 12:39

Spero che abbia cambiato anche quello :lol:
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 9 March 2011, 14:09

QuattroAnte wrote:Spero che abbia cambiato anche quello :lol:
:bravo: allora conviene consigliare la modifica a Rabanser o meglio, a chi lo produce per lui.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Wednesday 9 March 2011, 19:24

Quello era un problema dovuto ad un errore del costruttore,ora l'ha modificato.resto comunque dell'opinione che tra il sistema standard e quello a molle la differenza sia impercettibile.
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

Locked