Taratura e scelta molle - parametri

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Wednesday 2 March 2011, 22:48

jax wrote:Piccola correzione , tempo fa avevo raccolto queste informazioni
YELLOW - NorthWave Spring (Stock on Point 900)

Free Length = 25 mm
Compressed Length = 19 mm
ID (Inside Diameter) = 8.43 mm
OD (Outside Diameter) = 15.65mm
Wire Diameter (Thickness) = 2.75 mm
170 Foot Pounds/76 Kilos - When completely compressed.
6 coils
www.asraymond.com/media/ASRaymond_ISO_Springs.pdf
Raymond ISO Die springs Catalog Number 206-304 (yellow)


BLUE - NorthWave Spring (Stock on Point 900)

Free Length = 36.75 mm
Compressed Length = 20.62 mm
ID (Inside Diameter) = 9.02 mm
OD (Outside Diameter) = 15.65mm
Wire Diameter (Thickness) = 1.97 mm
140 Foot Pounds/63 Kilos - When completely compressed.
9 coils
www.asraymond.com/media/ASRaymond_ISO_Springs.pdf
Raymond ISO Die springs Catalog Number 204-306 (blue)

Material - rectangular wire with rounded corners.
Direction of Helix-Right hand.
The springs fit over an 8mm rod/shaft on NorthWave spring system.
End have been squared and ground



Raichle RAB Spring (silver)

Free Length = 37 mm
Compressed Length = 22.22 mm
ID (Inside Diameter) = 13.5 mm
OD (Outside Diameter) = 20.57mm
Wire Diameter = 3.59 mm
210 Foot Pounds/95 Kilos
6 coils
Material - round wire
Direction of Helix-Right hand.
End have been squared and ground
qualcuno conosce qualche sito dove vendano online questi tipi di molle

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 2 March 2011, 23:01

www.carvers.it

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Wednesday 2 March 2011, 23:13

grazie jax!
purtroppo non ci capisco niente su come ordinare quelle misure http://www.dim.molle.com/ita/mc.asp misa' che facci copia incolla di quelle del post e invio la mail... :roll:

edy007
Rank 5
Rank 5
Posts: 180
Joined: Tuesday 21 December 2010, 20:37
Location: Saint Christophe Valle d Aosta

Post by edy007 » Sunday 6 March 2011, 17:25

buongiorno signori, mi inserisco in questo discorso....possiedo i burton fire e li adopero con il gambaletto sbloccato perchè non mi trovo con le posizioni a cui mi obbliga il blocco.
Le molle come vedo che vengono montate su altri scarponi mi aiuterebbero a far fare allo scarpone un lavoro migliore senza bloccare il gambaletto?
qualcuno le ha già montate su fire? sono scarponi un po vecchiotti lo so......grazie
hardbooter valdotain, ciao

neodany
Rank 3
Rank 3
Posts: 21
Joined: Tuesday 26 January 2010, 19:28

Re: Taratura e scelta molle - parametri

Post by neodany » Friday 16 September 2011, 12:14

raga mi devo comprare gli scarponi nuovi.che sistema a molla mi consigliate?e quindi che scarpone?o viceversa
swoard 175H

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Re: Taratura e scelta molle - parametri

Post by QuattroAnte » Friday 16 September 2011, 13:45

mi par di leggere che fai extremecarving quindi io starei su Head stratos pro, fuori produzione ma si trovano ancora oppure UPZ atb. entrambe vanno modifcati con un sistema a molla, che puoi costruirti tu stesso oppure prenderlo da Arnaud bel e pronto.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Re: Taratura e scelta molle - parametri

Post by jax » Friday 16 September 2011, 14:58

Ci fai solo EC o anche altro?
Io ho un paio di HSP e così come escono dalla fabbrica sono quantomeno ostili.
Molto comodi ma per i miei gusti un po' duri e bloccati, quindi dipende anche dalle tue capacità di metterci mano, sulla sezione francese trovi un post fiume e mi pare a pag 17 ci sono le istruzioni di Arnaud in proposito su come e cosa fare.
Anche gli UPZ RC8 pare vadano bene, se aggiungi il tuo luogo di residenza al profilo magari qualcuno ti potrebbe aiutare indirizzandoti ad un negozio specializzato.
www.carvers.it

Locked