Come misuro il passo degli attacchi?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Monday 24 January 2011, 23:52

textman, a mè le cose non quadrano.....
secondo le due formule rotula / maleolo & altezza/4,
io che sono alto 181 cm dovrei usare un passo 45 8O
ma nei vari post del forum mi pare di capire che molti (anche più "piccoli" di mè) usano passi maggiori...... :roll:
da cosa dipende questa differenza :?:
Per ora sulla mia shadow 162 uso un passo 48 :lol:

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Tuesday 25 January 2011, 1:44

a me han detto della regola dell'altezza x 0.273.....fate vobis :roll:
"se centro un albero è perchè lo faccio di proposito"

F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Tuesday 25 January 2011, 1:47

ps tu che sei 1.81 dovresti andare con un bel 49,413....quindi o 49 0 50....direi
"se centro un albero è perchè lo faccio di proposito"

F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Tuesday 25 January 2011, 9:36

Ok, ma se centro un albero poi, è colpa tua :!: :?:
:twisted:

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Tuesday 25 January 2011, 13:04

si ok! :lol: ps se poi guardi bene è facile che ci trovi gia' i miei segni d'impatto!!!! :cry:
"se centro un albero è perchè lo faccio di proposito"

F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Tuesday 25 January 2011, 13:54

controllerò per bene..... :P
domenica proverò ad aumentare il passo e poi ti saprò dire.... :wink:

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Tuesday 25 January 2011, 13:56

(viste le vostre firme fate più presto forse a parlarvi dalla finestra, hehehe)
mah io già di mio con la matematica cozzo di brutto, poi formule...
se pigli due persone di altezza simile facile che abbiano morfologie (si dice così?) diverse e ogni conto sballa
poi i nostri fratelli soft adesso hanno sballato tutte le misure, anche lì c'erano formule ma poi io 175 cm viaggio ancora con 52 circa, altri come me ma fristalizzati del tutto mettono 58 se non più...
io dico semplicemente che uno si deve mettere nella posizione più naturale e - specie nell'hard, sesente da rischi di torsione, cosa che con un passo strettino con angoli divergenti aumenta di molto. Io, memore della nefasta mia prima esperienza del 94 con scarponi da sci, passo 42 circa angoli fissi circa 20-45 presenti su tavola-lapide Mboo Mambo M2 175 (larga 28-26-28), con distorsione ginocchio sinistro al secondo giorno, ho sempre consigliato sul mio vecchio sito di fare una sorta di prova statica d'impatto dopo aver scelto lo stance migliore, simulando a secco impuntata e torsione per vedere se la gamba dietro tirava su la tavola prima che il ginocchio anteriore andasse in sofferenza, sarà una prova casareccia, però...
Imho smepre :roll:
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

User avatar
textman
Rank 4
Rank 4
Posts: 58
Joined: Thursday 23 November 2006, 17:12
Location: Milano - Piazzatorre
Contact:

Post by textman » Tuesday 25 January 2011, 14:24

Assolutamente d'accordo con Nakaniko, il giudice che deve dire di quanto le formule che abbiamo detto, debbano essere "aggiustate" è il ginocchio, o meglio "quanto mi tirano le rotule" nel momento in cui sono a bordo pista seduto o a carponi. Gli angoli di attacco giocano la loro influenza, ma con angoli "normali" il ragionamento è giusto. Con angoli maggiori il margine di manovra del passo è minimo e spesso è necessario stringere per non sentirsi dilaniare le rotule, come osservavi
Anche se non vorrei aver aperto un'altra annosa questione anche su cosa si intenda per angoli di attacco "nella norma". :) No, vero?[/quote]
F2 SPEEDSTER GTS 166 - F2 Intec Titanium - Deeluxe AF 700

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Tuesday 25 January 2011, 18:41

8O resto sempre a occhi sbarrati quando leggo i vostri post!
mi sento un somaro da soma...... :oops:
se vado avanti di questo passo mi restano poche ore per dormire!... son sempre appiccicato al forum! :lol:
grazie ragazzi, pianopiano cercherò di mettere in pratica quello che imparo da voi.... :P

User avatar
textman
Rank 4
Rank 4
Posts: 58
Joined: Thursday 23 November 2006, 17:12
Location: Milano - Piazzatorre
Contact:

Post by textman » Tuesday 25 January 2011, 18:50

ziliotto71, perchè non hai visto cosa stiamo scrivendo sull'altro topic

viewtopic.php?p=93697#93697

Non solo. Hai mai dato un'occhiata al carver's almanac di Scott Firestone ? (storico carver di bomberonline). Un' po' datato sulle attrezzature, ma perfettamente attuale sulle regolazioni e gli assetti, che è poi quello di cui stiamo parlando.
Quello sì che è in grado di tenerti sveglio tutta la notte. Finchè non si arriva all'ultima riga, come scrive lo stesso autore. :)
F2 SPEEDSTER GTS 166 - F2 Intec Titanium - Deeluxe AF 700

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Tuesday 25 January 2011, 19:10

Semplice! mi stò perdendo nei meandri del forum, così per "semplificarmi la vita" ho fatto la domanda che avrebbe dovuto risolvermi i problemi.... :lol:
Risultato, ne vien furi un'altro putiferio di post!...... :twisted:
Ma voi avete anche una vita "normale" al di furi del forum e delle piste :!: :?: :!: :roll:

User avatar
textman
Rank 4
Rank 4
Posts: 58
Joined: Thursday 23 November 2006, 17:12
Location: Milano - Piazzatorre
Contact:

Post by textman » Tuesday 25 January 2011, 22:43

Certo che no! E come potremmo avere una vita normale dedicando più tempo e attenzioni alla tavola e alle condizioni della pista, piuttosto che alla propria donna? :D :D
F2 SPEEDSTER GTS 166 - F2 Intec Titanium - Deeluxe AF 700

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Tuesday 25 January 2011, 23:53

si e poi c'è chi pratica costantemente sesso con la propria/e tavola/e...quindi..... :lol:
"se centro un albero è perchè lo faccio di proposito"

F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO

User avatar
textman
Rank 4
Rank 4
Posts: 58
Joined: Thursday 23 November 2006, 17:12
Location: Milano - Piazzatorre
Contact:

Post by textman » Wednesday 26 January 2011, 10:13

..stiamo scherzando. Ma vedi, ritornando al tuo problema, nessuna formula ti darà a priori la sicurezza di scendere con l'assetto perfetto. L'unico suggerimento serio è: se sei alto circa 1 metro e 80 e hai preso una tavola della lunghezza giusta rispetto a tuo peso e abilità, non puoi che iniziare col mettere gli attacchi sulle 4 boccole centrali, fine. Anche perchè se queste proiettano uno stance molto diverso dai 46-49 cm che la tua statura richiede, vuol dire che hai preso una tavola troppo corta o troppo lunga. In questa fase 1 cm o 2 fanno poca differenza. La precisione al centimetro si costruirà per gradi contemporaneamente agli aggiustamenti altrettanto graduali che, a partire da questa posizione base farai, tenedo conto di quello che hai letto (rotule rilassate, comodità, angoli di attacco). E poi risolvere tutto a priori è come tentare di risolvere un equazione a 10 incognite avendo a disposizione un'unica espressione (se il paragone matematico ti è familiare..).:-)
F2 SPEEDSTER GTS 166 - F2 Intec Titanium - Deeluxe AF 700

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Wednesday 26 January 2011, 12:52

Compreso! e molto chiaro.......
per ora ho fatto un passo indietro (come ho scritto nell'altro topic "è andata!") Ho ripreso la shadow 162 e messo a riposo la F2 rs 174 che mi ha disarcionato :lol:
Ora con calma cercherò di capire al meglio le mie capacità e la posizione per mè ideale sulla tavola, poi piano piano riprenderò la rs..... potrebbe anche essere che la F2 rs non sia la tavola adatta a mè!... :roll:
Poi, :twisted: per quanto riguarda il resto, (vedi vita privata) se le donne non ci capiscono, è ovvio che DOBBIAMO avere le nostre valvole di sfogo!
quindi meglio una tavola da snowboard, un deltaplano, o una moto....
sempre meglio che un'altra donna che ci fa impazzire!!!!!!!! :D

Locked