Dopo 14 anni torno in pista.. ciao a tutti mi presento..

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Dopo 14 anni torno in pista.. ciao a tutti mi presento..

Post by RicHard » Friday 29 October 2010, 0:25

"l'Alp due livelli sotto il FP (in mezzo ci stava l'M6)"
Non ho capito. Per quanto ne so, non erano in produzione insieme.
C'erano alp,ultra prime e factory prime. :/
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
il magnifico
Rank 1
Rank 1
Posts: 8
Joined: Friday 29 October 2010, 3:02
Location: Valle dell'Arno

Anch'io sono nuovo e tornato

Post by il magnifico » Friday 29 October 2010, 3:35

Anch'io sono nuovo a questo sito, sono tornato allo sport e sono un po' invecchiato--ciao a tutti voi!
festina lente

Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Friday 29 October 2010, 8:45

Benvenuto!!!
Ti faccio una domanda molto tecnica, come hai risolto col rottweiler ? ho lo stesso problema

User avatar
custom mark
Rank 5
Rank 5
Posts: 134
Joined: Friday 5 February 2010, 21:51

Post by custom mark » Friday 29 October 2010, 9:46

QuattroAnte wrote:Ahahah, io la penso in tutt'altro modo, credo solo che la tecnologia vada commisurata alla propria capacità di usufruirne.

Fine off topic

sei troppo saggio a mio avviso ...anche io la penso cosi , onestamente penso che a parita di driver i mezzi di ultima generazione siano meno "affaticanti ".
di conseguenza l'utente comune riesce a mantenere un rendimento alto piu a lungo

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Re: Dopo 14 anni torno in pista.. ciao a tutti mi presento..

Post by Albarei » Friday 29 October 2010, 10:20

RicHard wrote:"l'Alp due livelli sotto il FP (in mezzo ci stava l'M6)"
Non ho capito. Per quanto ne so, non erano in produzione insieme.
C'erano alp,ultra prime e factory prime. :/
Sì certo, era solo una scala di valori un po' contorta. L'ordine sarebbe questo

Burton Safari > sostituito dal M6 > PJ livello superiore all'M6 > uscita dal mercato dell'M6 ed introduzione dell'Alp di livello inferiore al PJ ed anche all'M6 > fine PJ ed uscita del FP > introduzione dell'UP di livello inferiore al FP ma superiore all'Alp. Oc? :wink:

User avatar
Ginofelino
Rank 4
Rank 4
Posts: 69
Joined: Wednesday 27 October 2010, 12:46
Location: Milano/Roma

Post by Ginofelino » Friday 29 October 2010, 10:48

Buongiorno a tutti .. ieri sera come un'adolescente sono tornato in cantina a cercare .. ho trovato un paio di scarponi Northwave ma da freestyle ... ricordo di aver acquisito una tavola da freestyle che ho immediatamente accantonato visto che al tempo a campo felice (roma) era più facile trovare il ghiaccio che la neve fresca e un paio di koflach Para .. e un po abbigliamento.

Come un' adolescente (ora ne ho 49) mi sono portato tavola e scarponi a casa, ho indossato tutto, agganciato la tavola il tutto sul letto matrimoniale ..! .. i richle 125 sono troppo inclinati mi fa male il quadricipite stando fermo non oso pensare in pista.. ma non ho intenzione di desistere :)

Pierpaolo :) .. il problema rottweiler si e' risolto quando in azienda per via della crisi mi hanno convertito una parte di stipendio in provvigioni ... Quando tornai a casa l'avvertii che avevo circa 1000 euro in meno in busta e quindi era necessario adeguarsi al nuovo tenore di vita.. dopo esattamente una settimana mi e' arrivata la raccomandata del suo avvocato chiedendomi la separazione !!!! .. mi e' costato caro ma non sai come si vive meglio .. (cmq poi mi sono fidanzato e felice) e posso andare a sciare quando mi pare !!!!

Comunque vorrei trovare uno scarpone tipo l'albona che mi permetteva un discreto movimento ... adesso mi metto a cercare.

un saluto a il magnifico benvenuto! ..

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Friday 29 October 2010, 11:00

Ginofelino wrote: Come un' adolescente (ora ne ho 49) mi sono portato tavola e scarponi a casa, ho indossato tutto, agganciato la tavola il tutto sul letto matrimoniale ..! ..


Seeee...... e poi ti sei anche messo a fare il Bunga Bunga 8O
Ginofelino wrote: i richle 125 sono troppo inclinati mi fa male il quadricipite stando fermo non oso pensare in pista.. ma non ho intenzione di desistere :)
:think: su quale posizione hai fissato il fermo posteriore da 1 a 5? Prova a lasciarlo libero

Ginofelino wrote:Comunque vorrei trovare uno scarpone tipo l'albona che mi permetteva un discreto movimento ... adesso mi metto a cercare.

un saluto a il magnifico benvenuto! ..
Per trovare uno scarpone tipo l'Albona devi cercare tra quelli da scialp, Scarpa, Garmont, Dynafit. Come forse ti ho scritto io ho comprato un paio di Garmont Radium ma dovrebbero essere validi anche gli Scarpa Maestrale appena usciti che però costicchiano (tra i 400 e i 500 Neuri)

Per l'età non farti problemi.....qui siamo in parecchi Vintage, io ne compio 46 il 31/12, ringrazio in anticipo gli amici per il regalo :silly:

:hello:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 29 October 2010, 11:19

Se vuoi tanta mobilità in casa Scarpa puoi vedere anche l' F3 che è più morbido del Maestrale :) della stagione scorsa lo trovi intorno ai 330-350€
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Friday 29 October 2010, 11:23

kurtsk8 wrote:Se vuoi tanta mobilità in casa Scarpa puoi vedere anche l' F3 che è più morbido del Maestrale :) della stagione scorsa lo trovi intorno ai 330-350€
OT l'hai poi preso il Maestrale?
:hello:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 29 October 2010, 11:53

Lascia perdere gli scarponi da alpinismo ,servono per fare alpinismo io ho dei meravigliosi Garmont MegaRide leggerissimi e comodi ma non sa snowboard.
Come dice Albarei prova o a sganciare il meccanismo dietro o a metterlo nella posizione centrale , la 3.
Meglio ancora secondo me una la posizione powder che sarebbe quella che si ottiene girando di 90° quella piccola ghiera che trovi alzando la linguetta del meccanismo.
Se le scarpette sono scomode c'è uno a San Giovanni molto bravo.
Se sono finite prendi queste
http://www.palau-boutique.com/boutique_ ... lg_us&num=

Forza che il Gran Sasso è stato spruzzato di neve!
www.carvers.it

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

Post by valerio65 » Friday 29 October 2010, 12:59

custom mark wrote:
QuattroAnte wrote:Ahahah, io la penso in tutt'altro modo, credo solo che la tecnologia vada commisurata alla propria capacità di usufruirne.

Fine off topic

sei troppo saggio a mio avviso ...anche io la penso cosi , onestamente penso che a parita di driver i mezzi di ultima generazione siano meno "affaticanti ".
di conseguenza l'utente comune riesce a mantenere un rendimento alto piu a lungo
parole sante :wink:
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Friday 29 October 2010, 13:03

ciao e benvenuto...

hightlander è il modello e la marca "freesurf" (sole giallo su fondo nero) è stata la mia prima tavola hard nel lontano 1996... :lol:

cavallo pazzo
Rank 5
Rank 5
Posts: 256
Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
Location: bergamo

Post by cavallo pazzo » Friday 29 October 2010, 19:11

bene arrivato. benvenuto! :D

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Saturday 30 October 2010, 14:02

@ Ginofelino

Se riprendi dopo 14 anni forse è meglio se utilizzi l'ALP. Se hai montati gli attacchi burton dovresti avere i Carrier (quelli che si regolano, sulla lunghezza dello scarpone, tramite una leva in plastica). A mio parere dovresti utilizzarla con un passo da 430 a 480 (anche se qui inorridiscono per tale passo, quelle tavole andavano portate con tali passi secondo indicazione della stessa Burton) ed arretrare gli attacchi (set back) di 1.5 cm. Per misurare il passo prendi un metro e misura da centro a centro attacchi, mentre per arretrare di 1.5 cm devi misurare, non la lunghezza della tavola, ma la lamina (la appoggi obliqua su foglio di cartone, segni dove davanti e dietro dove appoggia la lamina con un pennarello e poi misuri, dividi per due e fai un segno sulla tavola in corrispondenza, quello è il centro da prendere in considerazione, da lì segni la misura presa prima ed arretri di 1.5 cm). Come angolazione ti suggerisco 45° Ant e 40°/35° post ma va bene anche 40° Ant e 35° post. Per quanto riguarda gli scarponi, lascia stare la cosiddetta posizione per neve fresca, serve untubo, perchè ti blocca il gambaletto all'indietro ed equivale alla posizione 3, quindi tanto vale, lascialo libero per iniziare e poi prova successivamente ad inclinarlo (ti sconsiglio regolazioni troppo inclinate, non servono per l'ALP).

:hello:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 30 October 2010, 14:07

Se riparti dopo 14 anni take it easy :wink: vedi se quello che sai fare è ancora sufficiente se no prendi qualche lezione/camp. Ti chiarirà se eri sulla strada giusta prima di smettere o ti metterà sulla strada giusta per riprendere.
Poi seguirà il discorso di valutare l'attrezzatura in base a quello che vorrai fare :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Post Reply