ma riguardo al flex laterale degli intec titanium...
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
ma riguardo al flex laterale degli intec titanium...
Ciao a tutti, preposto che io sono talmente brocco che non sento la differenza di flex tra i race e gli intec, ma considerato che in ottica EC vorrei almeno a livello di attrezzatura fare il meglio possibile, avrei pensato ad una modifica molto semplice, che vista la sua banalità mi spinge a credere di non aver considerato qualche apetto.
Quello che mi è venuto in mente è di mettere tra il tacco e la base, uno spessore di gomma dura di mezzo mm, che unito al fatto di usare delle rondelle in teflon per le due viti, dovrebbero assicurare del flex laterale.
Ho preso lucciole per lanterne o ha senso tutto cio?
Quello che mi è venuto in mente è di mettere tra il tacco e la base, uno spessore di gomma dura di mezzo mm, che unito al fatto di usare delle rondelle in teflon per le due viti, dovrebbero assicurare del flex laterale.
Ho preso lucciole per lanterne o ha senso tutto cio?
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Potresti mettere uno spessore , però direi di 3/4 mm e un cilindretto di plastica dura al centro , tipo i Sidewinder della Bomber
http://www.bomberonline.com/store/bindings/td3_SW.cfm
http://www.bomberonline.com/store/bindings/td3_SW.cfm
- Attachments
-
- TD3SW_close_350.jpg (16.08 KiB) Viewed 6057 times
www.carvers.it
sono anch'io abbastanza paracarro, però nella mia broccaggine un live differenza l'ho sentita tra gli intec e tradizionali, questi ultimi lasciano una maggiore mobilità tra scarpone ed attacco... gli intec, sono oggettivamente più rigidi; con la modifica da te proposta, avresti una "gommosità" al tallone, ma lo scarpone sarebbe comunque fissato in modo più solidale rispetto al sistema tradizionale.
comunque una prova nn costa nulla..
comunque una prova nn costa nulla..
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
addirittura cosi tanto? non credevo ci volesse un flex del genere, anche perche paragonando (a mano) il flex degli intec con i proflex freecarve non mi pare ci sia tutta sta differenza
comunque sia anche in questo caso non sarebbe un problema realizzare il tutto

comunque sia anche in questo caso non sarebbe un problema realizzare il tutto
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
eh, è proprio il piu solidale che mi fa preferire gli intec, parlo di rotture, distaccamenti, legamenti rotti, gambe amputate stragi di pedoni etccadrega wrote:sono anch'io abbastanza paracarro, però nella mia broccaggine un live differenza l'ho sentita tra gli intec e tradizionali, questi ultimi lasciano una maggiore mobilità tra scarpone ed attacco... gli intec, sono oggettivamente più rigidi; con la modifica da te proposta, avresti una "gommosità" al tallone, ma lo scarpone sarebbe comunque fissato in modo più solidale rispetto al sistema tradizionale.
comunque una prova nn costa nulla..

il problema della prova è che appunto brocco come sono, non saprei valutare praticamente i vantaggi, è èper questo che chiedo, almeno da avere la teoria a posto

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Per quanto riguarda rotture, traumi, morti ammazzatiQuattroAnte wrote: eh, è proprio il piu solidale che mi fa preferire gli intec, parlo di rotture, distaccamenti, legamenti rotti, gambe amputate stragi di pedoni etc![]()
il problema della prova è che appunto brocco come sono, non saprei valutare praticamente i vantaggi, è èper questo che chiedo, almeno da avere la teoria a posto

la differenza comunque c'è, dipende se ami maggiore rigidità o meno.
Per quanto riguarda la velocità di chiusura, sugli F2 intec ti allacci in 10 secondi, sugli standard in 11

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
beh penso sia più facile rompere un archetto che il tacco intec ehPantans wrote:Per quanto riguarda rotture, traumi, morti ammazzatiQuattroAnte wrote: eh, è proprio il piu solidale che mi fa preferire gli intec, parlo di rotture, distaccamenti, legamenti rotti, gambe amputate stragi di pedoni etc![]()
il problema della prova è che appunto brocco come sono, non saprei valutare praticamente i vantaggi, è èper questo che chiedo, almeno da avere la teoria a postoecc. non c'è differenza alcuna tra i due mondi. Non è che chi va sul normale si fa più male o rischia di più dell'INTEC...
la differenza comunque c'è, dipende se ami maggiore rigidità o meno.
Per quanto riguarda la velocità di chiusura, sugli F2 intec ti allacci in 10 secondi, sugli standard in 11

della velocità mi interessa poco
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: ma riguardo al flex laterale degli intec titanium...
QuattroAnte wrote:Ciao a tutti, preposto che io sono talmente brocco che non sento la differenza di flex tra i race e gli intec, ma considerato che in ottica EC vorrei almeno a livello di attrezzatura fare il meglio possibile, avrei pensato ad una modifica molto semplice, che vista la sua banalità mi spinge a credere di non aver considerato qualche apetto.
Quello che mi è venuto in mente è di mettere tra il tacco e la base, uno spessore di gomma dura di mezzo mm, che unito al fatto di usare delle rondelle in teflon per le due viti, dovrebbero assicurare del flex laterale.
Ho preso lucciole per lanterne o ha senso tutto cio?

Con gli archetti da 6 di oggi è veramente duraQuattroAnte wrote:beh penso sia più facile rompere un archetto che il tacco intec ehPantans wrote:Per quanto riguarda rotture, traumi, morti ammazzatiQuattroAnte wrote: eh, è proprio il piu solidale che mi fa preferire gli intec, parlo di rotture, distaccamenti, legamenti rotti, gambe amputate stragi di pedoni etc![]()
il problema della prova è che appunto brocco come sono, non saprei valutare praticamente i vantaggi, è èper questo che chiedo, almeno da avere la teoria a postoecc. non c'è differenza alcuna tra i due mondi. Non è che chi va sul normale si fa più male o rischia di più dell'INTEC...
la differenza comunque c'è, dipende se ami maggiore rigidità o meno.
Per quanto riguarda la velocità di chiusura, sugli F2 intec ti allacci in 10 secondi, sugli standard in 11![]()
della velocità mi interessa poco
più che altro qualcuno che conosco ha rotto il cavetto intec dello scarpone

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
appunto, credo sia impossibile che si spacchi l'intec.jax wrote:La differenza c'è e si sente pure tanto.
Credo che Quattroante si riferisse al fatto che se anche rompi l'archetto anteriore , lo scarpone rimane sempre tenuto dal Intec che non credo sia possibile rompere.
@pantans: se proprio devo smadonnare, preferisco farlo per togliere lo scarpone dall'intec che farlo per essermi fatto male
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Ho capito il tuo punto di vista. Quello che ti volevo dire è che io non sceglierei mai l'intec per paura di rotture, perché so come vado e credo di essere ben lontano dal punto di rottura di un archetto.QuattroAnte wrote:appunto, credo sia impossibile che si spacchi l'intec.jax wrote:La differenza c'è e si sente pure tanto.
Credo che Quattroante si riferisse al fatto che se anche rompi l'archetto anteriore , lo scarpone rimane sempre tenuto dal Intec che non credo sia possibile rompere.
@pantans: se proprio devo smadonnare, preferisco farlo per togliere lo scarpone dall'intec che farlo per essermi fatto male

E per il cavetto intec, se succede che si rompe, e siete in due non serve neanche che ti togli lo scarpone...
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Ciao, personalmente ho rotto 2 archetti posteriori dei Burton Race in vent'anni, e adesso per precauzione ogni 50 uscite li cambio, mentre sui catek non penso di riuscire mai a romperli...
Riguardo al flex laterale io con gli Intec non mi ci trovo per niente troppo rigidi e iper reattivi, mentre con quelli classici mi ci trovo benissimo, essendo uno che si muove parecchio sopra la tavola, riesco a sentire meglio i limiti e a compensare quando possibile ad eventuali errori...
@QuattroAnte, io non penso che con la tua soluzione riuscirai ad ottenere dei risultati in termini di flex laterale, perchè è sul blocco intec che dovresti creare del "gioco" per aumentare i flex, e non sulla base dell'attacco, tieni anche presente che anche con l'intec c'è del flex,è solamente più reattivio, e quindi richiede una conduzione più pulita, soprattutto per i pesi legeri...


Riguardo al flex laterale io con gli Intec non mi ci trovo per niente troppo rigidi e iper reattivi, mentre con quelli classici mi ci trovo benissimo, essendo uno che si muove parecchio sopra la tavola, riesco a sentire meglio i limiti e a compensare quando possibile ad eventuali errori...
@QuattroAnte, io non penso che con la tua soluzione riuscirai ad ottenere dei risultati in termini di flex laterale, perchè è sul blocco intec che dovresti creare del "gioco" per aumentare i flex, e non sulla base dell'attacco, tieni anche presente che anche con l'intec c'è del flex,è solamente più reattivio, e quindi richiede una conduzione più pulita, soprattutto per i pesi legeri...

Tutta la stagione a La Thuile
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700