Andiamo insieme a fare qualche fuoripista serio e poi ne parliamo eh? Sto parlando seriamente non faccio il ciarlatano come la solito. Con la Swoard, per la struttura che ha, puoi fare il bordopista, se vai a fare canali stretti, ghiacciati e ripidi, ti fai male. Se ti trovi a fare canali dove le curve devi farle giocoforza "saltate" con quelle lunghezze non ci stai dentro, tocchi la roccia saltando la curva e non so se arrivi in fondo a raccontarla. Ho visto purtroppo parecchia gente farsi male perchè o male attrezzata o male attrezzata come tecnica o tutte e due le cose.jax wrote:Voto anche io SL equipe , anche se Silber ha scritto più volte che la Swoard va bene anche in fuoripista e per pochi euro di più la prenderei in considerazione.
Niente
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Re: F2 Silberpfleil Vantage e F2 Speedster SL Equipe/WC Edit
Oc, grazie. Non mi resta che provarle e poi decidermi.Pantans wrote:La mia è una 2008 che a quanto pare è più rigida di quelle attuali. Grande stabilità grande tenuta e facile svincolo, ma per essere portata come si deve richiede un minimo di allenamento essendo una tavola da gara.Albarei wrote:Certo che puoi permetterti, ci mancherebbe. Approposito mi sembra di capire dalla tua firma che tu hai una SL 163 WC giusto? Differenze con la SL Equipe? Parlano di putrella, ma bisogna prima intendersi cosa si intenda per tale. TT su misura come prezzi dovremmo essere tra i 600/700 euri mentre le F2?Pantans wrote: Se posso permettermi, per quello che cerchi le soluzioni migliori sono SL Equipe oppure TT su misura, pagando ovviamente di più...
Grazie
LE equipe non le ho mai provate, ma le WC hanno costruzione in titanal, sono più rigide ed hanno raggi leggermente diversi. Diciamo che le Equipe sono la versione più "amichevole" delle world cup.
Per i prezzi io le ho prese entrambe di seconda mano, altrimenti le WC costano tutte di più di una TT, (quindi sopra i 650, a parte offerte) mentre le EQ credo sui 350-400...

occhio, dipende anche dal peso del rider. Portata da te una 174 è una cosa, da un altro rider è diverso...jax wrote:Io ho una RS Equipe 174 che è morbida e docile , senza problemi a velocità sostenuta , ghiaccio l'anno scorso ne ho incontrato poco quindi non saprei dire.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Concordo..non so le tue dimensioni fisiche.. però a mio parere anche l'equipe è una tavola che comunque impegna fisicamente per saperla portare.. Poi anche qui dipende uno cosa intende per "saperla portare"...Pantans wrote:occhio, dipende anche dal peso del rider. Portata da te una 174 è una cosa, da un altro rider è diverso...jax wrote:Io ho una RS Equipe 174 che è morbida e docile , senza problemi a velocità sostenuta , ghiaccio l'anno scorso ne ho incontrato poco quindi non saprei dire.
Comunque.. della SP Carbon.. qualcuno sa esprimere qualche parere? Come caratteristiche tecniche guardando dal sito F2.. mi ispira davvero molto.. la maneggievolezza della SP con una probabile tenuta a velocità alte.. Qualcuno l'ha provata od ha qualche esperienza!?
F2 Silberpfeil carbon 2012
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
E' uscita quest' anno, forse solo in Giappone sanno come vaalegat wrote:Concordo..non so le tue dimensioni fisiche.. però a mio parere anche l'equipe è una tavola che comunque impegna fisicamente per saperla portare.. Poi anche qui dipende uno cosa intende per "saperla portare"...Pantans wrote:occhio, dipende anche dal peso del rider. Portata da te una 174 è una cosa, da un altro rider è diverso...jax wrote:Io ho una RS Equipe 174 che è morbida e docile , senza problemi a velocità sostenuta , ghiaccio l'anno scorso ne ho incontrato poco quindi non saprei dire.
Comunque.. della SP Carbon.. qualcuno sa esprimere qualche parere? Come caratteristiche tecniche guardando dal sito F2.. mi ispira davvero molto.. la maneggievolezza della SP con una probabile tenuta a velocità alte.. Qualcuno l'ha provata od ha qualche esperienza!?

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
putrella = traliccio di ferro utilizzato in edilizia
se l'equipe è morbida, dovreste provare una apex ...
in ogni caso, io con le mie due equipe mi trovo benone, tavole "sostenute" come flex, ma umane. e tre settimane fa ci sono andato in mezzo metro di fresca con molti meno problemi di quanto le cassandre del forum lasciassero intendere ... (è decambered!! è denosed!! ... la silberpfeil in fresca va 100 volte peggio)
cmq, ripeto, se vuoi provarle basta mettersi d'accordo per un'uscita insieme
se l'equipe è morbida, dovreste provare una apex ...




in ogni caso, io con le mie due equipe mi trovo benone, tavole "sostenute" come flex, ma umane. e tre settimane fa ci sono andato in mezzo metro di fresca con molti meno problemi di quanto le cassandre del forum lasciassero intendere ... (è decambered!! è denosed!! ... la silberpfeil in fresca va 100 volte peggio)
cmq, ripeto, se vuoi provarle basta mettersi d'accordo per un'uscita insieme
The air carver
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
sulla lunghezza in fresca non sono molto d'accordo, difatti ormai anche i freeride non scendono sotto i 160. Senza contare che le swallowtail, nate e cresciute in fresca, hanno lunghezze importanti. E poi comunque non mi dire che pensi ad una sl (wc!) per fare fresca, spprattutto le ultime col nose tronco e basso. Se, pistola alla tempia, dovessi scegliere una delle tre per andare anche in fresca, prenderei la vantage che sulla carta dovrebbe essere piu morbida delle sl.Albarei wrote:Andiamo insieme a fare qualche fuoripista serio e poi ne parliamo eh? Sto parlando seriamente non faccio il ciarlatano come la solito. Con la Swoard, per la struttura che ha, puoi fare il bordopista, se vai a fare canali stretti, ghiacciati e ripidi, ti fai male. Se ti trovi a fare canali dove le curve devi farle giocoforza "saltate" con quelle lunghezze non ci stai dentro, tocchi la roccia saltando la curva e non so se arrivi in fondo a raccontarla. Ho visto purtroppo parecchia gente farsi male perchè o male attrezzata o male attrezzata come tecnica o tutte e due le cose.jax wrote:Voto anche io SL equipe , anche se Silber ha scritto più volte che la Swoard va bene anche in fuoripista e per pochi euro di più la prenderei in considerazione.
Cmq ho capito che tu hai le tue idee ed io le mie

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Ma smettetela di parlare di Fresca con le tavole Hard ......
fate le persone serie..........
e dopo magari prendete per il culo quelli che sulle piste ghiacciate vanno con il soft....
Andare in Fresca con una hard è come andare off road con una formula 1....a meno che voi per fresca intendete 2 cm di polvere......

fate le persone serie..........
e dopo magari prendete per il culo quelli che sulle piste ghiacciate vanno con il soft....






Andare in Fresca con una hard è come andare off road con una formula 1....a meno che voi per fresca intendete 2 cm di polvere......






Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Se mi posso permettere, restando sempre su F2, a te (Albarei) dovrebbe andar bene una Eliminator.
Diciamo che è come una SL solo molto più larga, c'è addirittura la normale e la W (Wide), il flex è uguale a quello della Equipe o leggermente più morbido, hai una bella punta che ti aiuta nei fuoripista a non infilzare la neve e galleggia alla grande in neve fresca. Io l'ho provata solo in pista e a parte la sensazione della larghezza (a cui non ero abituato) dopo due minuti credevo di avere sotto i piedi la mia SL WC.
Diciamo che è come una SL solo molto più larga, c'è addirittura la normale e la W (Wide), il flex è uguale a quello della Equipe o leggermente più morbido, hai una bella punta che ti aiuta nei fuoripista a non infilzare la neve e galleggia alla grande in neve fresca. Io l'ho provata solo in pista e a parte la sensazione della larghezza (a cui non ero abituato) dopo due minuti credevo di avere sotto i piedi la mia SL WC.
si ... ma se hai dietro solo una tavola e il giorno prima ha messo mezzo metro fai di necessità virtù ...emi wrote:Ma smettetela di parlare di Fresca con le tavole Hard ......
fate le persone serie..........
e dopo magari prendete per il culo quelli che sulle piste ghiacciate vanno con il soft....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andare in Fresca con una hard è come andare off road con una formula 1....a meno che voi per fresca intendete 2 cm di polvere......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
The air carver
OK è ammesso solo in questo unico caso....Kallo wrote:si ... ma se hai dietro solo una tavola e il giorno prima ha messo mezzo metro fai di necessità virtù ...emi wrote:Ma smettetela di parlare di Fresca con le tavole Hard ......
fate le persone serie..........
e dopo magari prendete per il culo quelli che sulle piste ghiacciate vanno con il soft....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andare in Fresca con una hard è come andare off road con una formula 1....a meno che voi per fresca intendete 2 cm di polvere......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma lo snobborder serio quando non ha problemi di spazio ....si porta via sempre l'hard e una tavola da fresca a scelta...........e in ogni condizione ha sempre lo strumento giusto ............






Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Ne hai 2 di equipe? Quali?Kallo wrote:putrella = traliccio di ferro utilizzato in edilizia
se l'equipe è morbida, dovreste provare una apex ...![]()
![]()
![]()
![]()
in ogni caso, io con le mie due equipe mi trovo benone, tavole "sostenute" come flex, ma umane. e tre settimane fa ci sono andato in mezzo metro di fresca con molti meno problemi di quanto le cassandre del forum lasciassero intendere ... (è decambered!! è denosed!! ... la silberpfeil in fresca va 100 volte peggio)
cmq, ripeto, se vuoi provarle basta mettersi d'accordo per un'uscita insieme
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.