aperta tutto l'anno
Pareti da EC
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Pareti da EC
la parete del Valsorey
aperta tutto l'anno
aperta tutto l'anno
- Attachments
-
- p1090836q.jpg (118.79 KiB) Viewed 6012 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
me la sono studiata......poteva essere un idea interessante......per la stagione estiva
ho trovato pero' la descrizione dei percorsi di raggiungimento della cima piuttosto impegnativi per la mia flebile forma fisica .....e rischiosetti per le possibili frane di materiale vario........
Devo accantonare l'idea........

ho trovato pero' la descrizione dei percorsi di raggiungimento della cima piuttosto impegnativi per la mia flebile forma fisica .....e rischiosetti per le possibili frane di materiale vario........
Devo accantonare l'idea........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
interessante, come ci si arriva ?emi wrote:me la sono studiata......poteva essere un idea interessante......per la stagione estiva
ho trovato pero' la descrizione dei percorsi di raggiungimento della cima piuttosto impegnativi per la mia flebile forma fisica .....e rischiosetti per le possibili frane di materiale vario........
Devo accantonare l'idea........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Metti valsorey in google e ti si aprono una marea di descrizioni dei percorsi....ma mi sembrano tutti piuttosto impegnativi....Alex wrote:interessante, come ci si arriva ?emi wrote:me la sono studiata......poteva essere un idea interessante......per la stagione estiva
ho trovato pero' la descrizione dei percorsi di raggiungimento della cima piuttosto impegnativi per la mia flebile forma fisica .....e rischiosetti per le possibili frane di materiale vario........
Devo accantonare l'idea........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ti ha fatto venire libidine anche a te .....vero ?
Pervertito ........domina i tuoi istinti !!!!!!!
provare a farsela è troppo rischioso......la vita è una sola.....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
declino ogni tipo di responsabilitàKallo wrote:ma adesso hai Quattrante come personal trainer, non dovresti più temere nulla!!emi wrote: ho trovato pero' la descrizione dei percorsi di raggiungimento della cima piuttosto impegnativi per la mia flebile forma fisica![]()
![]()
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Per la stessa linea di discesa: ramponi, picche e tavola in spallaAlex wrote:interessante, come ci si arriva ?emi wrote:me la sono studiata......poteva essere un idea interessante......per la stagione estiva
ho trovato pero' la descrizione dei percorsi di raggiungimento della cima piuttosto impegnativi per la mia flebile forma fisica .....e rischiosetti per le possibili frane di materiale vario........
Devo accantonare l'idea........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La parete della foto è la NW ed è classificata AD con pendenze di 45°/50° e 600mt di dislivello. Senza esperienza di scalate su neve/ghiaccio, con 5/6 uscite con una guida si è in grado di affrontare da soli salite di quella difficoltà. Nel sito Gulliver ci sono recensioni di chi l'ha salita e discesa, con gli sci, ed è relazionata come sci ripido, non estremo. 
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
45° = 100% di pendenza...sci ripido ma non estremo... pazzescoAlbarei wrote:La parete della foto è la NW ed è classificata AD con pendenze di 45°/50° e 600mt di dislivello. Senza esperienza di scalate su neve/ghiaccio, con 5/6 uscite con una guida si è in grado di affrontare da soli salite di quella difficoltà. Nel sito Gulliver ci sono recensioni di chi l'ha salita e discesa, con gli sci, ed è relazionata come sci ripido, non estremo.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
riporto dal sito di Pila : http://www.pila.it/eventi.asp?l=i&id=7& ... 86&p=7&t=8
Pila si prepara all’ inverno con una grande novità: una nuova pista nera
Pila si sta già preparando all’inverno: sono stati aperti i cantieri per realizzare il nuovo tracciato che partirà dalla Platta de Grevon (2700 m) e scenderà fino a Plan De L’Eyve. La nuova pista, una nera, sarà servita da un tapis roulant che partirà dalla stazione d’arrivo del Couis 1. Si tratta di un impianto a basso costo, progettato per ridurre al massimo l’impatto ambientale, che verrà coperto da una calotta in plexiglass che formerà una galleria che si mimetizzerà con il manto nevoso.
La zona, che ha una conformazione molto favorevole sia per pendenze sia per innevamento, verrà bonificata e resa sicura. Il nuovo impianto è destinato ad appagare sciatori e snowboarder: per gli amanti della neve fresca, il fondo della nuova pista verrà lasciato in condizioni naturali nei giorni successivi alle nevicate per poi essere successivamente battuto e quindi fruibile da una clientela più ampia.
I lavori, compatibilmente con le difficoltà dell’operare in quota, saranno ultimati per la riapertura degli impianti all’inizio della stagione invernale, dicembre 2010.
Pila si prepara all’ inverno con una grande novità: una nuova pista nera
Pila si sta già preparando all’inverno: sono stati aperti i cantieri per realizzare il nuovo tracciato che partirà dalla Platta de Grevon (2700 m) e scenderà fino a Plan De L’Eyve. La nuova pista, una nera, sarà servita da un tapis roulant che partirà dalla stazione d’arrivo del Couis 1. Si tratta di un impianto a basso costo, progettato per ridurre al massimo l’impatto ambientale, che verrà coperto da una calotta in plexiglass che formerà una galleria che si mimetizzerà con il manto nevoso.
La zona, che ha una conformazione molto favorevole sia per pendenze sia per innevamento, verrà bonificata e resa sicura. Il nuovo impianto è destinato ad appagare sciatori e snowboarder: per gli amanti della neve fresca, il fondo della nuova pista verrà lasciato in condizioni naturali nei giorni successivi alle nevicate per poi essere successivamente battuto e quindi fruibile da una clientela più ampia.
I lavori, compatibilmente con le difficoltà dell’operare in quota, saranno ultimati per la riapertura degli impianti all’inizio della stagione invernale, dicembre 2010.