Ma guarda, ti porto la mia esperienza al riguardo. Nel Marzo del 1988 si svolsero a Macugnaga le prime selezioni per diventare istruttori di snowboard da parte di quella che allora si chiamava FISN (Federazione Italiana Surf da Neve) che aveva sede a Verona. Io ci andai, più che altro per divertirmi e conoscere un po' di persone, e passai la selezione con un Burton Cruzer 165, attacchi solft Burton a 3 strap e scarponi da sci Lange XR (quelli arancioni rigidi come delle putrelle), fa un po' te

Ricordo comunque molto bene che c'era gente anche più cane di me che passarono la selezione, per esempio l'importatrice, ed una sua amica che l'accompagnava, delle Burton che all'epoca era a Capezzano Pianore (LU) ed il produttore delle tavole Funky che promise a tutti quelli che avevano passato la selezione di regalare una tavola, nessuno ne ha mai avuta poi una. Senonchè successivamente ci si mise di mezzo l'AMSI e brigò, e ci riuscì, per far si che nessuno che non fosse anche maestro di sci, sia discesa che fondo

, potesse anche insegnare snowboard ed in 4 e 4 otto rilasciarano un'estensione ai suddetti maestri, senza dover fare alcun corso ne tantomeno sottoporsi a qualsivoglia commissione che li esaminasse, anche perchè le regole se le erano fatte loro. Quindi per poter diventare istruttori di snowboard occorreva prima diventare maestri di sci e semmai poi anche maestri di snowboard ed ovviamente chi non lo era già se ne guardò bene da impegnare tempo e soldi in una disciplina della quale o non fregava un tubo o non fregava più un tubo avendo magari smesso di sciare, come me, per dedicarsi alla tavola. Non ho poi seguito l'evolversi degli ultimi anni senonchè nel 1998 mi sono comprato una soft perchè avevo una mezza idea di provare a passare la selezione in VdA, ma poi ho lasciato perdere anche se le prove da superare alla selezione non mi sembrava che si dovesse essere dei gran fenomeni. A mio avviso c'è di tutto tra i maestri di snowboard, cani e meno cani, ma ti assicuro che, ad esempio, a Courmayeur che conosco bene perchè ci vado da anni, a parte pochi agli altri non darei nemmeno un euro. Ogni tanto mi fermo a guardare le lezioni che fanno ai principianti e viene da piangere a vedere il metodo di insegnamento.