Swoard ECS-2010: i rientri

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 25 February 2010, 9:05

Alex wrote:
emi wrote:
Alex wrote:
Con la parola extrarotazione intendevo in effetti..... la Pre - rotazione.

Ti garantisco qualunque rotazione facessi che ne' rotazione ...ne' controrotazione ......sono da usarsi con il soft ......NESSUN TIPO DI ROTAZIONE .......in quanto è da evitare ....che nel momento in cui perdi contatto con il terreno tu possa ruotare in aria e riprendere il contatto con la tavola di traverso.........
Questo è un CARDINE DEL SOFT.
Dopo che i maestri di Zinal spieghino di applicare la rotazione quando si usa il soft .........per me è inconcepibile ....per le ragioni che ho spiegato sopra, e nonostante io ami l'EC trovo ridicolo pretendere di applicarlo a tutti i terreni e a tutte le specialita' dello snowboard.
Dopo c'è a chi piace farlo strano.........e anche io sono un bel po' strano.........

:wink: :wink: :wink:



Ma i gusti sono gusti........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 25 February 2010, 10:29

emi wrote:evitare ....che nel momento in cui perdi contatto con il terreno tu possa ruotare in aria e riprendere il contatto con la tavola di traverso.........
Questo è un CARDINE DEL SOFT.
Dopo che i maestri di Zinal spieghino di applicare la rotazione quando si usa il soft .........per me è inconcepibile ....per le ragioni che ho spiegato sopra, e nonostante io ami l'EC trovo ridicolo pretendere di applicarlo a tutti i terreni e a tutte le specialita' dello snowboard.
Dopo c'è a chi piace farlo strano.........e anche io sono un bel po' strano.........

:wink: :wink: :wink:



Ma i gusti sono gusti........
>> The style of the SSBS is pure rotational. From the very basic turn to the most
>> advanced carve turns the upper body anticipates, guides and follows-through the
>> rotation of the hips and legs.

http://web.archive.org/web/200712200634 ... swiss.html

Vuoi capire che l'ec è semplicemente un derivato dalla scuola svizzera. P&J sono normalissimi istruttutori di snowboard e le scuole nel vallese usano questo stile...l'anno prossimo a zinal, prova a far caso agli istruttori di soft ti renderai conto che quello che insegnano è la base dell'ec.

...se a la thuile ci sarà la possibilità di fare freeride vedremo come il tuo stile non rotazionale funziona meglio di quello rotazionale di Jake e Arnaud ...Tiè :twisted:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 25 February 2010, 10:47

Alex wrote:
emi wrote:evitare ....che nel momento in cui perdi contatto con il terreno tu possa ruotare in aria e riprendere il contatto con la tavola di traverso.........
Questo è un CARDINE DEL SOFT.
Dopo che i maestri di Zinal spieghino di applicare la rotazione quando si usa il soft .........per me è inconcepibile ....per le ragioni che ho spiegato sopra, e nonostante io ami l'EC trovo ridicolo pretendere di applicarlo a tutti i terreni e a tutte le specialita' dello snowboard.
Dopo c'è a chi piace farlo strano.........e anche io sono un bel po' strano.........

:wink: :wink: :wink:




Ma i gusti sono gusti........
>> The style of the SSBS is pure rotational. From the very basic turn to the most
>> advanced carve turns the upper body anticipates, guides and follows-through the
>> rotation of the hips and legs.

http://web.archive.org/web/200712200634 ... swiss.html

Vuoi capire che l'ec è semplicemente un derivato dalla scuola svizzera. P&J sono normalissimi istruttutori di snowboard e le scuole nel vallese usano questo stile...l'anno prossimo a zinal, prova a far caso agli istruttori di soft ti renderai conto che quello che insegnano è la base dell'ec.

...se a la thuile ci sarà la possibilità di fare freeride vedremo come il tuo stile non rotazionale funziona meglio di quello rotazionale di Jake e Arnaud ...Tiè :twisted:
OK.......ci sto.

Sono proprio curioso......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
pietrob
Rank 5
Rank 5
Posts: 489
Joined: Friday 6 July 2007, 15:12

Post by pietrob » Thursday 25 February 2010, 11:14

pietro

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 25 February 2010, 11:33

pietrob wrote:www.scialp.it/tecnica/lez09.htm meditate!
estrinseca la boiata !!!!!!!!

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 25 February 2010, 12:00

Ecco .....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 25 February 2010, 12:13

Continuo a non capire....... :?: :?: :?:

Comunque lo sci .....non è lo snowboard.......sullo snowboard stai laterale non frontale.

Anche sullo sci comunque in questo video vediamo che di rotazioni non ce ne sono......il busto sta bello immobile........e sono le gambe che viaggiano alla velocita' della luce ........

E questa secondo me è anche la regola sul Soft...... sia in neve fresca e gobbe.

:?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
pietrob
Rank 5
Rank 5
Posts: 489
Joined: Friday 6 July 2007, 15:12

Post by pietrob » Thursday 25 February 2010, 12:22

controlla le anche del grandissimo Russel (Patrick,tra l'altro!) ,che sono in anticipo di rotazione
pietro

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 25 February 2010, 12:47

pietrob wrote:controlla le anche del grandissimo Russel (Patrick,tra l'altro!) ,che sono in anticipo di rotazione
:bravo:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 25 February 2010, 13:38

emi wrote:Continuo a non capire....... :?: :?: :?:

Comunque lo sci .....non è lo snowboard.......sullo snowboard stai laterale non frontale.

Anche sullo sci comunque in questo video vediamo che di rotazioni non ce ne sono......il busto sta bello immobile........e sono le gambe che viaggiano alla velocita' della luce ........

E questa secondo me è anche la regola sul Soft...... sia in neve fresca e gobbe.

:?: :?: :?: :?:
E' vero, lo sci non è lo snowboard, ma pur in posizione "frontale" avviene il movimento rotatorio dell'anca.
In merito al SOFT: indipendentemente dalle varie scuole di pensiero e di appartenenza, la tendenza (insegnata ed inserita anche nei corsi di formazione maestri di snowboard) è proprio quella di mantenere i piedi in duckstance, con piede posteriore a gradi negativi in modo da facilitare l'apertura della spalla e la "lateralizzazione" della posizione in modo da far rendere al meglio il movimento di rotazione, oltre che maggior stabilità, ecc,ecc.
Per quanto riguarda le gobbe, in effetti il cross-under è il movimento piu' efficace ed utilizzato.
Per quanto riguarda il fuoripista (sembrerà strano ma escludo la neve fresca, la polvere, in quanto rappresenta secondo me la parte piu' facile da affrontare in snowboard, soprattutto soft), penso che dipenda sempre dal tipo di condizioni di neve e pendio e qui sinceramente penso che nel bel mezzo del vero "urfido" (termine che spero renda l'idea) non si stia a pensare se sia meglio eseguire la curva in crossover, crossunder, crossthrough, pushpull, pre-rotation e via di seguito, ma vi possono essere applicazioni diverse in base a formazione ed attrezzatura utilizzata (compreso il settaggio), l'importante penso non sia l'estetica, se "frontale" o "laterale", ma l'efficacia.
Poi possiamo fare tutte le considerazioni tecnico/estetiche possibili.
Unica nota e sensazione del tutto personale in termini di assetto è che dopo essermi intestardito per diverso tempo su un settaggio piatto in fuoripista, mi sono recentemente reso conto che variando il settaggio (angoli e restringendo il passo) e mettendo leggero canting (4°) e lifting (mezzo centimetro) al posteriore ho avuto netta sensazione (ma soprattutto efficacia) di maggior stabilità (su crosta non portante, neve ventata) e velocità di trasmissione (reattività nello stretto e ripido, passaggi obbligati); sono uscito dai canoni? Boh, mi trovo meglio e proseguo così!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 25 February 2010, 13:47

H2O wrote:
pietrob wrote:controlla le anche del grandissimo Russel (Patrick,tra l'altro!) ,che sono in anticipo di rotazione
:bravo:
le anche........ non sono il Busto con le Spalle..........

C'è una bella differenza..........

E lo sci NON è lo snowboard.......

C'è un altra bella differenza .......

Io in genere tengo l'uccello a sinistra.......cosa vuol dire ?

Che sto scendendo e anticipando con la rotazione ?

Ma fatemi il piacere...........

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
zirvio
Rank 5
Rank 5
Posts: 286
Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
Location: Milano (Italy)

Post by zirvio » Thursday 25 February 2010, 13:53

emi wrote: ......Io in genere tengo l'uccello a sinistra.......cosa vuol dire ?

Che sto scendendo e anticipando con la rotazione ?
:lol: :lol2: :lol: :lol2: :lol: :lol2: :lol: :lol2: :lol: :lol2:
E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 25 February 2010, 14:09

emi wrote:
H2O wrote:
pietrob wrote:controlla le anche del grandissimo Russel (Patrick,tra l'altro!) ,che sono in anticipo di rotazione
:bravo:
le anche........ non sono il Busto con le Spalle..........
http://web.archive.org/web/200801200535 ... swiss.html

aridaje...la rotazione parte dalle anche :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 25 February 2010, 14:26

Se è per questo possiamo farla partire anche da piu in basso.......delle anche

:lol: :lol: :lol: :lol:

Vorrei proprio vedervi pero' con il soft .....mentre siete in prerotazione e involontariamente prendete un dosso e vi staccate per aria ........come atterrate !!!!!!!!!!!

va beh .......lasciamo perdere.......ognuno rimarra' sulle sue posizioni e convinzioni........

Vedremo dal vivo se ci sara' occasione........

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 1 March 2010, 10:56

ma sti famosi filmati che fine hanno fatto ???????

:?: :?: :?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Locked