VIDEO "HARD"

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 31 December 2009, 8:18

cavallo pazzo wrote:capita anche che il paiolo finisce in testa e il manico n'er c..o! :wink: :wink: così è più bello scendere!
Si .....scendici pure tu con quelle cose per di dietro ......se ti piace ....


Io continuo a fare senza ......

Grazie

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

cavallo pazzo
Rank 5
Rank 5
Posts: 256
Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
Location: bergamo

Post by cavallo pazzo » Thursday 31 December 2009, 9:56

al giorno d'oggi bisogna stare attenti, cè in giro di tutto, ti giri un attimo e flof, te lo ritrovi 8O 8O :oops:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 31 December 2009, 14:46

Al secondo "42:00" il tizio va giù in perfetta conduzione, eh?!

8O

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 31 December 2009, 15:18

I pantaloni conducono benissimo!
Pare che abbia messo degli inserti in rame per condurre meglio :D

Va beh che magari condurre non è così importante :roll:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
notrub
Rank 4
Rank 4
Posts: 76
Joined: Saturday 5 January 2008, 9:13
Location: Cairate VA

Post by notrub » Thursday 31 December 2009, 15:20

Io direi che la colonna sonora è inadeguata.
Ci vorrebbe un bel liscio. Vai col lisssioooo.

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 31 December 2009, 15:22

RicHard wrote:Al secondo "42:00" il tizio va giù in perfetta conduzione, eh?!

8O

a quanto pare riccà quello si chiama "bodyslide". a me sti video spalmati per terra non mi fanno più ne caldo ne freddo (okkio non è polemica, è la mia visione dell'hard, rispetto per tutti! :wink: )

se della tua tecnica la prova del 9 vuoi fare
il contatto del corpo con la neve devi evitare
:mrgreen:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 31 December 2009, 15:26

A me va bene tutto (anche il body-slide), ma... a 'sto punto... a che ti serve, la tavola? Buttiamoci sulla neve e ruzzoliamo (magari anche rotolando)... lo facevo a 4 anni, mi divertirei anche ora. Ma risparmierei i soldi di 5 tavole! :-)))
La sciolina, questi, se la passano sulle tute da neve...

L'Extremecarving è un'altra cosa! La tavola segue la sua traiettoria... la lamina morde qualcosa... il corpo segue la traiettoria della tavola... ma... nel semplice body-slide... la tavola non serve proprio... bah...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 31 December 2009, 15:27

RicHard wrote:Bah... vedo video mooooolto strani.
Cmq... i discorsi son più semplici di quanto sembri: quando la tavola è "coerente", carica, in tenuta massima, il solco lasciato dietro è sottile e marcato (a seconda della neve).
Quando la tavola è scarica e/o priva di tenuta valida, il solco lasciato è una porcheria assurda (visto che la tavola non segue coerente l'arco di curva).
Date un'occhiata al solco che lascia la tavola e... sapete se state facendo le cose fatte bene o no.
Che poi in alcuni punti ci sia sporcizia, quello non è un problema (ovvio, sbavature che si riprendono se la tecnica è buona), ma... se tutto il solco è largo... beh... ci vuol poco a capire che diversi punti della tavola stanno seguendo traiettorie diverse con conseguente perdita di tenuta.
Quando vedo una tavola inclinata e scarica, posso già immaginare il solco che sta lasciando, così come quando vedo una tavola di raggio 10 che viene portata a fare curvoni più ampi di quel valore.
;)
sono in parte d'accordo, molti di quelli che cercano l'inclinazione spesso dimenticano la conduzione ed è per questo che serve una buona tecnica per riuscire a coniugare questi due concetti. Una foto non contiene molta informazione riguardo alla conduzione, se non la traccia lasciata dalla lamina o il fatto che la tavola sia scarica o troppo inclinata, ma comunque mi sembra un'analisi complessa quando in realtà un video mostra facilmente se c'è questo elemento. Infatti senza alcuna conduzione la tavola prende la tangente e non gira, mentre con una conduzione parziale la tavola va in chattering e skidding in modo evidente, ed infine, in conduzione, la tavola è come su un binario e percorre la curva senza troppe sbavature... ci si fanno ovviamnte degli sconti in funzione del grado di difficoltà della pista e dalla qualità del fondo nevoso :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 31 December 2009, 15:43

RicHard wrote:A me va bene tutto (anche il body-slide), ma... a 'sto punto... a che ti serve, la tavola? Buttiamoci sulla neve e ruzzoliamo (magari anche rotolando)... lo facevo a 4 anni, mi divertirei anche ora. Ma risparmierei i soldi di 5 tavole! :-)))
La sciolina, questi, se la passano sulle tute da neve...

L'Extremecarving è un'altra cosa! La tavola segue la sua traiettoria... la lamina morde qualcosa... il corpo segue la traiettoria della tavola... ma... nel semplice body-slide... la tavola non serve proprio... bah...
RiConcordo, ma non prendiamoci troppo sul serio, è uno sport, un gioco e per imparare devi anche sbagliare. Il video precedente è una sessione o corso credo di pureboarding, e come a qualsiasi raduno ci sarà gente brava e non ... mi aspetto la stessa cosa anche per la tecnica classica.
Giustamente come dici, l'obiettivo del carving estremo non deve essere strisciare col corpo ma rimanere in conduzione ad inclinazioni estreme, anche strisciando col corpo, ma questo deve essere un elemento secondario o meglio una conseguenza dell'inclinazione estrema :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Sleep_Man
Rank 4
Rank 4
Posts: 80
Joined: Monday 4 May 2009, 13:25
Location: Diacceto (Firenze)

Post by Sleep_Man » Thursday 31 December 2009, 16:06

trp7 wrote:
RicHard wrote:Al secondo "42:00" il tizio va giù in perfetta conduzione, eh?!

8O

se della tua tecnica la prova del 9 vuoi fare
il contatto del corpo con la neve devi evitare
:mrgreen:
A riprova : http://www.bomberonline.com/vbulletin/s ... hp?t=27980
Harder....better...faster...stronger...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 31 December 2009, 16:17

@Alex: la penso esattamente così.
La carezza del corpo sulla neve come "effetto", non come "causa". Una conseguenza, non il punto da cui partire per vedere poi che succede al resto dell'insieme corpo-tavola.

Ovviamente, con le attenuanti concesse da pendenza, fondo e tutto il resto.

Il video includerà pure persone poco capaci (ed è da vedere se magari quello che ho segnalato io non è invece uno di quelli considerati capaci), ma...
...non ho dubbi sul fatto che molte persone ammireranno quel tizio perchè riesce a scendere "raso-neve" (se non avesse la tavola ai piedi, starebbe ancora più comodo!). :)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
mastermar
Rank 5
Rank 5
Posts: 285
Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
Location: San Miniato >Cimone

Post by mastermar » Thursday 31 December 2009, 18:06

007 sulle Dolomiti.......... 8O :?:

Mariano

SWOARD 3G 175 M 00480

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 31 December 2009, 18:32

mastermar wrote:007 sulle Dolomiti.......... 8O :?:

Non ce la faccio più, a vedere video in cui ci sono rider che fanno una curva e basta (il 70% di questo video è così).
E' di una noia mortale: mi mette tristezza...
UNA curva. E che ci vuole, a sdraiarsi, per UNA curva?

Mi sembra come quella frase che recita
"tutti i funghi si possono mangiare...almeno una volta!".

Stessa cosa per le curve: so' tutti bravi, a fare una curva in piega. UNA. Anche uno che cade, fa una curva in piega a toccare la neve. Ma che gusto c'è?!...
Boh?!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Thursday 31 December 2009, 18:38

io vado molto d'accordo con quest'uomo, non fosse che ultimamente non esce piu' di curva in back -e a ruota i suoi fedeli- ci andrei sempre in giro insieme . Seocndo me interpreta in pieno 20 anni di curve mentre questi minuti di filamti non li rispettano se non per mostrare che anche lui un "movimento" (followers) ce l'ha.. >ve lo p'posto io un video di Jorge nel quale si vedono dei bei movimenti. Qui la chiamerei equilibrismi in traslazione dei centri di massa piu' che conduzione,m a va bene comunque..
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 31 December 2009, 18:39

albertofornasier wrote:io vado molto d'accordo con quest'uomo, non fosse che ultimamente non esce piu' di curva in back -e a ruota i suoi fedeli- ci andrei sempre in giro insieme . Seocndo me interpreta in pieno 20 anni di curve mentre questi minuti di filamti non li rispettano se non per mostrare che anche lui un "movimento" (followers) ce l'ha.. la chiamerei equilibrismi in traslazione dei centri di massa piu' che conduzione,m a va bene comunque..
Albe'... ma... hai fatto il brindisi prima della mezzanotte?!
Esagerando, dico, eh?! :lol:
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked