F2 Race Titanium - Dove e... quali?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

F2 Race Titanium - Dove e... quali?

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 19:37

Ciao a tutti.
Intanto... auguri!
Poi: dovrei comprare un paio di Race Titanium nuovi.
Dove prenderli, per pagarli il meno possibile?
Inoltre: io ho lo scarpone 26-26.5. Noto che il cambio tra M ed L è proprio su quella misura. Quali mi conviene prendere? Esiste una minima tolleranza per entrambe le versioni? Voglio dire: la M arriva un po' più su del 26.5? E la L arriva un po' più giù del 26.5?
Non vorrei che se uso i Burton Fire servono gli L e se uso gli UPZ (che hanno scafo meno ingombrante) devo usare gli M!
Grazie a tutti, un saluto!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 20:11

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: F2 Race Titanium - Dove e... quali?

Post by Alex » Friday 25 December 2009, 20:12

RicHard wrote:Ciao a tutti.
Intanto... auguri!
Poi: dovrei comprare un paio di Race Titanium nuovi.
Dove prenderli, per pagarli il meno possibile?
Inoltre: io ho lo scarpone 26-26.5. Noto che il cambio tra M ed L è proprio su quella misura. Quali mi conviene prendere? Esiste una minima tolleranza per entrambe le versioni? Voglio dire: la M arriva un po' più su del 26.5? E la L arriva un po' più giù del 26.5?
Non vorrei che se uso i Burton Fire servono gli L e se uso gli UPZ (che hanno scafo meno ingombrante) devo usare gli M!
Grazie a tutti, un saluto!
Con i Deeluxe Track e Head vanno bene gli "M" fino a 27,5. Io ho il 27 (lo scafo del 27,5 è lo stesso) e devo stringere l'attacco di circa 4 millimetri rispetto alla massima apertura, considera che il deeluxe 27 ha una lunghezza di 295mm. Per quanto riguarda Upz, hanno l'impronta che appoggia sull'attacco più corta dei deeluxe quindi anche in questo caso "M" è la misura giusta per un 27...per i Burton non so :wink:
Auguri!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 20:15

Grazie a tutti.
Sembrerebbe "M".
Ma... la storia della centratura, mi spaventa: voglio dire... se voglio spostare avanti o indietro non posso farlo perchè sono quasi a fine corsa su puntale o talloniera!
Che storia è?!...
Grrrr!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 20:24

Coi Race Titanium se tieni le slitte simmetriche lo scarpone è automaticamente centrato :wink: e poi centri l'attacco sulla tavola e sei giusto :)
viewtopic.php?t=5286&highlight=centrare+attacco

sei in vena di cambiamento visto l'anno nuovo?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 20:27

kurtsk8 wrote:Coi Race Titanium se tieni le slitte simmetriche lo scarpone è automaticamente centrato :wink: e poi centri l'attacco sulla tavola e sei giusto :)
viewtopic.php?t=5286&highlight=centrare+attacco
Ehm... se fai la prima cosa, sei centrato sull'attacco, non sulla tavola.
La seconda come fai, a farla? L'attacco si centra solo longitudinalmente, non lateralmente.
Se tengo le slitte simmetriche, è praticamente sicuro che lo scarpone anteriore o quello posteriore siano fuori centro "laterale"...
Mi sfugge qualcosa?
8O
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 20:31

Centri lo scarpone sull'attacco e sei centrato anche sulla tavola
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 21:19

kurtsk8 wrote:Centri lo scarpone sull'attacco e sei centrato anche sulla tavola
impossibile.
Semplice capire il motivo:
sull'attacco anteriore, la parte anteriore dello scarpone arriva in un punto in cui la tavola è più larga di quanto lo è dove arriva invece il tallone.
Per l'attacco posteriore, le cose si invertono.
Dunque... impossibile pensare che l'attacco sia centrato sulla tavola.
O, meglio: è centrato sulla tavola ma... è purtroppo sbilanciato rispetto alla distanza tra punta e tallone e le relative lamine su cui dovrebbero trovarsi.
In sintesi: se centri lo scarpone sull'attacco, la punta dello scarpone anteriore avrà una distanza maggiore dalla sua lamina di quella che avrà il tallone dello stesso scarpone dalla lamina relativa. Se ci piace (ed a me piace) che punta e tallone cadano sulla lamina (o sporgano di qualche mm), ciò non è possibile se lo scarpone è centrato sull'attacco.
Semplicemente perchè... cadono in punti diversi della tavola, punti in cui la tavola ha larghezze diverse.
Di qui, la necessità di poter spostare avanti o indietro lo scarpone sull'attacco.
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 21:25

Ok sai già tutto e hai un 26.5 quindi hai tutte le regolazione che vuoi con la M :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 21:26

kurtsk8 wrote:Ok sai già tutto e hai un 26.5 quindi hai tutte le regolazione che vuoi con la M :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non ho capito.
Se la M arriva a 27, ho solo pochi mm di aggiustamento longitudinale sull'attacco: rischio di trovarmi con la punta che sporge ed il tallone che sta di 3 cm dentro la lamina...
:(
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 21:36

Ahia :?
La M arriva almeno a 27.5 che sulla serie Asimmetrica Deeluxe è un 299mm, i tuoi scarponi quanto sono lunghi?
per la L metti che poi non hai abbastanza regolazione nel senso opposto 8O 8O ?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 21:38

kurtsk8 wrote:Ahia :?
La M arriva almeno a 27.5 che sulla serie Asimmetrica Deeluxe è un 299mm, i tuoi scarponi quanto sono lunghi?
per la L metti che poi non hai abbastanza regolazione nel senso opposto 8O 8O ?
Devo verificare.
Tra l'altro... cazzarola... quegli attacchi volevo anche usarli su una tavola soft per "ancorarci" i miei scarponi da scialpinismo: salita con scarponi garmont, discesa con stessi scarponi, race titanium e tavola soft...
Uff... mi sa che sto proprio a cavallo di entrambe le misure... grrrrrrrrr!
Devo ragionare in mm....
Da dove a dove misuro?
P.s. e le donne dicono che le misure non contano, eh?! Ma chi gli crede?!
;-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 21:52

Di solito gli scarponi hanno stampigliato vicino alla suola la lunghezza indicata in rosso in foto 1 e per i Deeluxe è indicata proprio quella misura (che poi è quella che ti ho scritto prima) e anche per i miei scarponi da scialp è indicata la lunghezza della suola
Gli scarponi da scialpinismo dovrebbero essere un po' più lunghi degli scarponi da snow hard a parità di misura :roll:
Attachments
scarpù.jpg
Foto 1
scarpù.jpg (61.25 KiB) Viewed 5539 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 21:56

Denghiuuuuuuuu!
Domani scendo nel box e prendo tutte le misure! :-)
Grazieeeeeeeeeeeeeee!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 25 December 2009, 21:58

RicHard wrote:
kurtsk8 wrote:Coi Race Titanium se tieni le slitte simmetriche lo scarpone è automaticamente centrato :wink: e poi centri l'attacco sulla tavola e sei giusto :)
viewtopic.php?t=5286&highlight=centrare+attacco
Ehm... se fai la prima cosa, sei centrato sull'attacco, non sulla tavola.
La seconda come fai, a farla? L'attacco si centra solo longitudinalmente, non lateralmente.
Un modo c'è... invece di montare la piastra con i binarietti per le viti in senso longitudinale la monti trasversalmente. Puoi così avere lo scarpone centrato sull'attacco per poi centrare tutto l'attacco sulla tavola. però in questo modo ti perdi le regolazioni "intermedie" di passo.
Qualcuno lo fa, io no, preferisco avere la piastra perfettamente centrale e lavorare sulle slitte punta-tacco per centrare lo scarpone.
Spero di essermi spiegato :P
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked