pendenze

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
HardRider
Rank 3
Rank 3
Posts: 39
Joined: Saturday 14 March 2009, 23:05
Location: Italy

pendenze

Post by HardRider » Tuesday 22 December 2009, 23:13

Quali pendenze si riescono ad affrontare dignitosamente e in conduzione con l'hard?
Mi sembra che sui muri e le nere l'hard sia piuttosto difficile da portare, mi sbaglio?
A snowboarder becomes an hardbooter after looking at snowboard carving!!

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 22 December 2009, 23:45

Eh, si, guardati il video di alex e silber sul muro di pila. Piu di quello tocca scendere dalle pareti
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

HardRider
Rank 3
Rank 3
Posts: 39
Joined: Saturday 14 March 2009, 23:05
Location: Italy

Post by HardRider » Tuesday 22 December 2009, 23:47

mandami il link....
A snowboarder becomes an hardbooter after looking at snowboard carving!!

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: pendenze

Post by Alex » Wednesday 23 December 2009, 0:09

HardRider wrote:Quali pendenze si riescono ad affrontare dignitosamente e in conduzione con l'hard?
Mi sembra che sui muri e le nere l'hard sia piuttosto difficile da portare, mi sbaglio?
tutti i video "opus" : https://www.extremecarving.com/movies/movies.html
sono girati sulla barthelemy e "la corne" a zinal e la pendenza è di circa il 70%...al di là pila che fa eccezione per un breve tratto di pista , non esistono piste battute molto più pendenti al mondo, perchè oltre una certa inclinazione diventa impossibie prepararle :wink:

Fai conto che la tecnica "EC" è nata a zinal ed è concepita per fare carving giù da pendenze estreme.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: pendenze

Post by kurtsk8 » Wednesday 23 December 2009, 8:08

HardRider wrote:Quali pendenze si riescono ad affrontare dignitosamente e in conduzione con l'hard?
Mi sembra che sui muri e le nere l'hard sia piuttosto difficile da portare, mi sbaglio?
quale attrezzo è facile da portare dignitosamente e in conduzione sui muri e sulle nere? :roll:
se sei bravo ci vai, se no derapi e con una hard è più facile che con una soft (sempre se uno è capace)....se no perché esistono le hard? :D :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Wednesday 23 December 2009, 8:50

proprio domenica ho avuto dimostrazione da Alex e Silber che sui muri con elevate pendenze si può scendere con la tavola in conduzione perfetta!!!

quando si perde la lamina non è colpa della lamine, tavola o neve, ma della tecnica!!!! 8O 8O 8O

Johann Knieschluss
Rank 5
Rank 5
Posts: 105
Joined: Wednesday 31 January 2007, 11:43

Re: pendenze

Post by Johann Knieschluss » Wednesday 23 December 2009, 16:55

Alex wrote:
HardRider wrote:Quali pendenze si riescono ad affrontare dignitosamente e in conduzione con l'hard?
Mi sembra che sui muri e le nere l'hard sia piuttosto difficile da portare, mi sbaglio?
tutti i video "opus" : https://www.extremecarving.com/movies/movies.html
sono girati sulla barthelemy e "la corne" a zinal e la pendenza è di circa il 70%...al di là pila che fa eccezione per un breve tratto di pista , non esistono piste battute molto più pendenti al mondo, perchè oltre una certa inclinazione diventa impossibie prepararle :wink:

Fai conto che la tecnica "EC" è nata a zinal ed è concepita per fare carving giù da pendenze estreme.
La Harakiri ha 78% di pendenza...media... :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=83klJ3k ... r_embedded

Fotoshooting ogni venerdì dalle 13'00 alle 15'00:

http://winter.mayrhofner-bergbahnen.com ... piste.html

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: pendenze

Post by Alex » Wednesday 23 December 2009, 17:14

Johann Knieschluss wrote:
Alex wrote:
HardRider wrote:Quali pendenze si riescono ad affrontare dignitosamente e in conduzione con l'hard?
Mi sembra che sui muri e le nere l'hard sia piuttosto difficile da portare, mi sbaglio?
tutti i video "opus" : https://www.extremecarving.com/movies/movies.html
sono girati sulla barthelemy e "la corne" a zinal e la pendenza è di circa il 70%...al di là pila che fa eccezione per un breve tratto di pista , non esistono piste battute molto più pendenti al mondo, perchè oltre una certa inclinazione diventa impossibie prepararle :wink:

Fai conto che la tecnica "EC" è nata a zinal ed è concepita per fare carving giù da pendenze estreme.
La Harakiri ha 78% di pendenza...media... :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=83klJ3k ... r_embedded

Fotoshooting ogni venerdì dalle 13'00 alle 15'00:

http://winter.mayrhofner-bergbahnen.com ... piste.html
fantastico 8) 8) peccato che si tratti ( come per pila che va oltre l'80% di massima) di una rara eccezione :wink:
comunque da provare :wink:


...ora che ci penso, anni fa sono stato a St.Anton e mi son ritrovato a scendere da una pista che ricorda molto questa Harakiri... se St.Anton è collegato con Mayrhofen allora è quella di sicuro ed è veramente bella...peccato che fossi solo al mio priomo anno di swoard :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
roosevelt
Rank 5
Rank 5
Posts: 240
Joined: Saturday 12 January 2008, 19:11
Location: Biella

Post by roosevelt » Wednesday 23 December 2009, 19:05

non ho idea di quanto sia pendente il rettenbach a Soelden (e lo e' parecchio!) ma a novembre era veramente ma veramente bastardo in quanto a ghiaccio vivo (c'era stata la coppa del mondo la settimana prima e la pista era ancora bella preparata con tanto di strisce blu che delimitano il percorso di gara ancora ben visibili ).
Con l'inossidabile Alex abbiamo tirato delle linee-paura inanellando alcune discese senza sosta in conduzione ma se non applicavi con precisione/decisione i dettami Fivatiani erano azzi tua..
Quindi:
per quanto mi riguarda la Swoard da' il meglio di se nelle condizioni limite regalando delle sensazioni assolutamente esaltanti! e la stagione e' appena iniziata!!!!!
il migliore oggi sulle piste? quello che si e' divertito di piu'...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 24 December 2009, 10:27

HardRider wrote:mandami il link....

versione HD!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 24 December 2009, 17:07

Silber wrote:
HardRider wrote:mandami il link....

versione HD!!
Bel video.
La pendenza si nota da varie cose (tra l'altro, dal tempo d'arresto della neve smossa che continua a "ruzzolare" giù).
Quello che aiuta, è la neve che sembra piuttosto "scavabile".

Io ho sempre la mia curiosità di veder carvare su piste ripide come questa ma prossime al gelo... o quando rimane solo la neve sparata (compattissima) perchè tutta l'altra è stata spazzata via...
Purtroppo non si trovano, i video di questo genere...
Lì è davvero tosta... :(
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked