Potrei tenerli sottovuoto, lontano dalla luce e ad umidità controllata.. ah no, questo lo faccio solo con i salami e il vino nella cantina segreta!!
siamo ai soliti scarponi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
si ma nel frattempo le plastiche si invecchiano sempre di più, mettendo a rischio le mie già massacrate ginocchia.
Potrei tenerli sottovuoto, lontano dalla luce e ad umidità controllata.. ah no, questo lo faccio solo con i salami e il vino nella cantina segreta!!

Potrei tenerli sottovuoto, lontano dalla luce e ad umidità controllata.. ah no, questo lo faccio solo con i salami e il vino nella cantina segreta!!
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
una volta il miglior investimento era sul mattone,
ora è sul nw.950
roba da matti... ma come si fa a sganciare 700 euri per uno scarpone di 15 anni
nemmeno se fossero telecomandati ..mah...
comunque gli head stratos anche modificati pure con tutti gli opt. so'una sola perche' provando proprio a casa,ho notato che stringedo il gancio centrale "quello situato sul collo del piede" fa un'attrito bestiale e si sentono proprio le plastiche che forzano tra di loro bloccando il lavoro delle molle...
ho provato anche i track 225 con bts e secondo me sono mooolto meglio!!
ora è sul nw.950
roba da matti... ma come si fa a sganciare 700 euri per uno scarpone di 15 anni
comunque gli head stratos anche modificati pure con tutti gli opt. so'una sola perche' provando proprio a casa,ho notato che stringedo il gancio centrale "quello situato sul collo del piede" fa un'attrito bestiale e si sentono proprio le plastiche che forzano tra di loro bloccando il lavoro delle molle...
ho provato anche i track 225 con bts e secondo me sono mooolto meglio!!
sta storia delle plastiche che invecchiano...ma voi gli scarponi li lasciate sulla sdraio ai caraibi????
comunque sia ognuno è libero di fare quello che vuole..ma trovare un paio di scarponi nei quali stai bene dentro veramente è un'impresa. Per i miei NW Silber adesso li pagherei davvero 1000€.
Comunque come alternativa concordo che i DL 225 modificati siano la soluzione migliore, almeno hai i ganci e scarpetta di ultima generazione...
comunque sia ognuno è libero di fare quello che vuole..ma trovare un paio di scarponi nei quali stai bene dentro veramente è un'impresa. Per i miei NW Silber adesso li pagherei davvero 1000€.
Comunque come alternativa concordo che i DL 225 modificati siano la soluzione migliore, almeno hai i ganci e scarpetta di ultima generazione...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
No .....li teniamo in cantina.......Silber wrote:sta storia delle plastiche che invecchiano...ma voi gli scarponi li lasciate sulla sdraio ai caraibi????
l'avevo gia' postato l'anno scorso.......
Aristudialo ..........
http://www.permontagne.com/scarponi.html
Qui se non basta c'è un riferimento diretto (post di Tartaglia) di chi l'ha visto accadere con i propri occhi .....
http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtop ... 4&start=15
Ancora dubbi ?
Cerco ancora ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Ciccio...leggi bene quello che posti..
"Attualmente non è richiesta nessuna specifica sul materiale di costruzione dello scafo; un periodo di vita di uno scarpone di 15-20 anni sembra essere un limite temporale del tipo di materiale (di quello scarpone in particolare di cui si parla nell'articolo e che era esploso) di cui si discute. La rottura degli scarponi da discesa che avviene anch'essa per un processo di idrolisi, sembra essere collgata ad un problema di materiale (di quello scarpone in particolare) più che di vecchiaia.
Altra domanda: i materiali attuali sono uguali ai materiali degli anni 80? No, i materiali attuali sono quasi tutti a base di polieteri (la differenza di nome è minima: etere anziché estere, ma la differenza di proprietà chimiche è enorme), che possiedono una velocità di idrolisi di un ordine di grandezza inferiore rispetto ai poliesteri. Un consiglio per l'acquisto potrebbe essere: chiedere al venditore il materiale con cui vengono prodotti oppure cercare sul sito web della ditta produttrice (sono tutti ben fatti).
Se uno poi vuole tenerli e non vuole avere cattive sorprese, almeno a inizio stagione esegua una prova distruttiva semplice. Un paio di colpi di martello da un mezzo chilogrammo ben dati sullo scafo. Se reggono, certamente sono ancora buoni. Se non reggono..."
Quindi tutti a martellare gli scarponi!!!
A parte tutto...secondo me entro 3 anni vedremo dei nuovi scarponi più EC friendly... per cui mi basta che i miei reggano 3 anni. Considerato li ho pagati 500€ vuol dire poco più di 150 euro l'anno che rispetto a quanto mi costa una stagione tra skipass, benza, alloggi e tavole rappresentano UN BENEAMATO C...O ed ho i piedi comodi e la migliore agilità possibile sulla tavola....come vedi, tutto è relativo.
"Attualmente non è richiesta nessuna specifica sul materiale di costruzione dello scafo; un periodo di vita di uno scarpone di 15-20 anni sembra essere un limite temporale del tipo di materiale (di quello scarpone in particolare di cui si parla nell'articolo e che era esploso) di cui si discute. La rottura degli scarponi da discesa che avviene anch'essa per un processo di idrolisi, sembra essere collgata ad un problema di materiale (di quello scarpone in particolare) più che di vecchiaia.
Altra domanda: i materiali attuali sono uguali ai materiali degli anni 80? No, i materiali attuali sono quasi tutti a base di polieteri (la differenza di nome è minima: etere anziché estere, ma la differenza di proprietà chimiche è enorme), che possiedono una velocità di idrolisi di un ordine di grandezza inferiore rispetto ai poliesteri. Un consiglio per l'acquisto potrebbe essere: chiedere al venditore il materiale con cui vengono prodotti oppure cercare sul sito web della ditta produttrice (sono tutti ben fatti).
Se uno poi vuole tenerli e non vuole avere cattive sorprese, almeno a inizio stagione esegua una prova distruttiva semplice. Un paio di colpi di martello da un mezzo chilogrammo ben dati sullo scafo. Se reggono, certamente sono ancora buoni. Se non reggono..."
Quindi tutti a martellare gli scarponi!!!
A parte tutto...secondo me entro 3 anni vedremo dei nuovi scarponi più EC friendly... per cui mi basta che i miei reggano 3 anni. Considerato li ho pagati 500€ vuol dire poco più di 150 euro l'anno che rispetto a quanto mi costa una stagione tra skipass, benza, alloggi e tavole rappresentano UN BENEAMATO C...O ed ho i piedi comodi e la migliore agilità possibile sulla tavola....come vedi, tutto è relativo.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Non sono nato ieri ( purtroppo) e di acqua sotto i ponti ne ho vista passare un po' di piu' di te.....ti dico che oltre ad essere successo a me è successo a tante altre persone , ho inoltre un amico che fa soccorso sulle piste che me ne ha raccontati diversi di questi episodi........Silber wrote:Ciccio...leggi bene quello che posti..
"Attualmente non è richiesta nessuna specifica sul materiale di costruzione dello scafo; un periodo di vita di uno scarpone di 15-20 anni sembra essere un limite temporale del tipo di materiale (di quello scarpone in particolare di cui si parla nell'articolo e che era esploso) di cui si discute. La rottura degli scarponi da discesa che avviene anch'essa per un processo di idrolisi, sembra essere collgata ad un problema di materiale (di quello scarpone in particolare) più che di vecchiaia.
Altra domanda: i materiali attuali sono uguali ai materiali degli anni 80? No, i materiali attuali sono quasi tutti a base di polieteri (la differenza di nome è minima: etere anziché estere, ma la differenza di proprietà chimiche è enorme), che possiedono una velocità di idrolisi di un ordine di grandezza inferiore rispetto ai poliesteri.
perchè i Northwave secondo te sono prodotti adesso e quindi sono materiali attuali ? Direi anni 90 .....
Lo scarpone esaminato "da discesa è stato solo 1"....
ma le rotture segnalate sono state molteplici :
Recentemente, attraverso "Lo Scarpone", sono pervenute alla Commissione Materiali e Tecniche del CAI alcune lettere di associati che lamentavano "l'esplosione" improvvisa degli scarponi e invitavano la commissione a fare qualcosa per garantire la sicurezza dell'alpinista. Richiesta del tutto giustificata, poiché la rottura di uno scarpone
Comunque fai pure come credi.........sicuramente io sparo str....ate....
e poi le gambe sono le tue.............
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
ma no caro...infatti esorto tutti a verificare col Metodo Martello da te proposto!!!
Al momento comunque, nonostante ci sia qualche centinaio di NW sottoposti ad estreme pressioni da tutti gli ECers ed atleti di coppa del mondo, non mi risulta che nessuno sia esploso. Spero che non siano stati programmati per disintegrarsi tutti insieme...(e comunque i miei hanno un anno in meno di tutti gli altri, e sono nuovi, quindi dovrei fare in tempo a sostituirli in caso)
E poi una considerazione...se invece di guardare l'acqua che passa sotto i ponti veniva a carvare con noi..pensa come andavi ora!!
Al momento comunque, nonostante ci sia qualche centinaio di NW sottoposti ad estreme pressioni da tutti gli ECers ed atleti di coppa del mondo, non mi risulta che nessuno sia esploso. Spero che non siano stati programmati per disintegrarsi tutti insieme...(e comunque i miei hanno un anno in meno di tutti gli altri, e sono nuovi, quindi dovrei fare in tempo a sostituirli in caso)
E poi una considerazione...se invece di guardare l'acqua che passa sotto i ponti veniva a carvare con noi..pensa come andavi ora!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Perchè io avrei proposto un Metodo del Martello ?Silber wrote:ma no caro...infatti esorto tutti a verificare col Metodo Martello da te proposto!!!
Al momento comunque, nonostante ci sia qualche centinaio di NW sottoposti ad estreme pressioni da tutti gli ECers ed atleti di coppa del mondo, non mi risulta che nessuno sia esploso. Spero che non siano stati programmati per disintegrarsi tutti insieme...(e comunque i miei hanno un anno in meno di tutti gli altri, e sono nuovi, quindi dovrei fare in tempo a sostituirli in caso)
E poi una considerazione...se invece di guardare l'acqua che passa sotto i ponti veniva a carvare con noi..pensa come andavi ora!!
A te sono molto poche le cose che risultano........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Cacchio pero, con tutta sta richiesta e disponibilità a pagarli ( e se sono superiori come dite, agli atleti non intetessa spendere 500 euro ogni due stagioni) non vedo tutte ste difficoltà a produrre qualcosa di similare. Vabbe dai, prestatemene un paio che li rifaccio in carbonio come faccio con le parti della moto. A 400 al paio divento milionario in due anni. 
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
preso dal tuo link e da me riportato sopra..
"Se uno poi vuole tenerli e non vuole avere cattive sorprese, almeno a inizio stagione esegua una prova distruttiva semplice. Un paio di colpi di martello da un mezzo chilogrammo ben dati sullo scafo. Se reggono, certamente sono ancora buoni. Se non reggono..."
Peraltro per quanto rozzo mi sembra un modo quantomeno efficiente di verificare la solidità degli scarponi (la plastica deteriorata "esplode")
...quello che non mi risulta...non mi risulta...ma sono sempre disposto ad imparare. Nel caso dei NW non ho ancora sentito, letto o visto alcuno scarpone disintegrarsi. Se qualcuno ne sa qualcosa ce lo faccia sapere che siamo interessati.
"Se uno poi vuole tenerli e non vuole avere cattive sorprese, almeno a inizio stagione esegua una prova distruttiva semplice. Un paio di colpi di martello da un mezzo chilogrammo ben dati sullo scafo. Se reggono, certamente sono ancora buoni. Se non reggono..."
Peraltro per quanto rozzo mi sembra un modo quantomeno efficiente di verificare la solidità degli scarponi (la plastica deteriorata "esplode")
...quello che non mi risulta...non mi risulta...ma sono sempre disposto ad imparare. Nel caso dei NW non ho ancora sentito, letto o visto alcuno scarpone disintegrarsi. Se qualcuno ne sa qualcosa ce lo faccia sapere che siamo interessati.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Quindi se uno segnala un articolo.........tutto quello che c'è scritto dalla A alla Z è come se l'avesse detto lui ??????Silber wrote:preso dal tuo link e da me riportato sopra..
"Se uno poi vuole tenerli e non vuole avere cattive sorprese, almeno a inizio stagione esegua una prova distruttiva semplice. Un paio di colpi di martello da un mezzo chilogrammo ben dati sullo scafo. Se reggono, certamente sono ancora buoni. Se non reggono..."
.
Dato che l'ho linkato l'ho detto io ?????
Se allora linko un video dove c'è uno che scende bene ......
quello sono automaticamente io ?????
sei uno spasso ...........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Se mi chiedi di studiarlo vuol dire che quello che dice ritieni sia giusto.emi wrote:
l'avevo gia' postato l'anno scorso.......
Aristudialo ..........
http://www.permontagne.com/scarponi.html
Se non credi che sia giusto vuol dire che mi chiedi di studiare qualcosa di sbagliato e quindi saresti brutto e cattivo e meriteresti la marmellata sulla soletta della virus, la carta da parati coi maialini rosa sulla speed e gli attacchi rigidi sulla soft!!
Ma tu in fondo sei buono...quindi vai col Metodo Martello di EMI
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Io ho un amico che fa soccorso alpino e gare di free ride e di queste rotture degli scarponi non ne ha mai sentito niente.
Certo c'erano dei Nordica arancioni da sci che si sbriciolavano come pasta sfoglia, ma quelli gli erano usciti male. Un altro mio amico ne ha rotti tre.
Per non parlare di mio cugino...
Certo c'erano dei Nordica arancioni da sci che si sbriciolavano come pasta sfoglia, ma quelli gli erano usciti male. Un altro mio amico ne ha rotti tre.
Per non parlare di mio cugino...
www.carvers.it
Devi smetterla con la marjuana trattata con gli antiparassitari !!!!!!!!Silber wrote:Se mi chiedi di studiarlo vuol dire che quello che dice ritieni sia giusto.emi wrote:
l'avevo gia' postato l'anno scorso.......
Aristudialo ..........
http://www.permontagne.com/scarponi.html
Se non credi che sia giusto vuol dire che mi chiedi di studiare qualcosa di sbagliato e quindi saresti brutto e cattivo e meriteresti la marmellata sulla soletta della virus, la carta da parati coi maialini rosa sulla speed e gli attacchi rigidi sulla soft!!
Ma tu in fondo sei buono...quindi vai col Metodo Martello di EMI
Guarda che effetti che ti fa ......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...