Ci vorrebbe una tavola doppio strato!!!RicHard wrote:No, è per dire che... con quel peso... quella tavola.. è "un po'" sottodimensionata. Dunque... si può usare, ma... con quali risultati di tenuta/reattività... non saprei.



Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Mi spiego: mai detto che debba esistere una tavola da 175 cm per un tracciato da speciale.jax wrote:@ RicHard
Con la 157 ci facevo le gare di speciale quando si usavano i pali alti tipo sci e sono pure arrivato 14° alle finali del Centro Italia su 120 partenti( io avevo il pettorale 107 o 108), levando una decina di donne e altri 10 tra senior e junior eravamo un centinaio.
Comunque le tavole da speciale, ad esempio F2 o SG, hanno tuttora misure molto simili , al massimo si arriva a 163.
La Burton ne faceva una sola da slalom che era la 157 poi diventata 160.
Poi , a mio personalissimo giudizio , la tavola si sceglie in base a quello che ci si deve fare non in base al proprio peso.
Sarebbe impossibile rimanere in un tracciato speciale con una 175.
E si sarà pentito di avertela chiesta, una volta che ha visto quanto so' brutto!emi wrote: Gia' m'ha chiesto la tua fotografia .........e m'è toccato dajela....