Ci vorrebbe una tavola doppio strato!!!RicHard wrote:No, è per dire che... con quel peso... quella tavola.. è "un po'" sottodimensionata. Dunque... si può usare, ma... con quali risultati di tenuta/reattività... non saprei.
Speedster rs equipe o wc?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
scusate una cosa.. ma uno che non ha una gamba da atleta riesce a portare una wc? adesso devo comprare una rs e sono indeciso.. sono 1.78 circa per 67 kg.. quindi 178 di misura come suggeritomi da kurtsk8.. wc o equipe? non avendo potenza nelle gambe mi viene da pensare che se prendo una wc non sto più dentro nei pali..grazie..
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts
f2 race titanium
deeluxe indy + bts
@ RicHard
Con la 157 ci facevo le gare di speciale quando si usavano i pali alti tipo sci e sono pure arrivato 14° alle finali del Centro Italia su 120 partenti( io avevo il pettorale 107 o 108), levando una decina di donne e altri 10 tra senior e junior eravamo un centinaio.
Comunque le tavole da speciale, ad esempio F2 o SG, hanno tuttora misure molto simili , al massimo si arriva a 163.
La Burton ne faceva una sola da slalom che era la 157 poi diventata 160.
Poi , a mio personalissimo giudizio , la tavola si sceglie in base a quello che ci si deve fare non in base al proprio peso.
Sarebbe impossibile rimanere in un tracciato speciale con una 175.
Con la 157 ci facevo le gare di speciale quando si usavano i pali alti tipo sci e sono pure arrivato 14° alle finali del Centro Italia su 120 partenti( io avevo il pettorale 107 o 108), levando una decina di donne e altri 10 tra senior e junior eravamo un centinaio.
Comunque le tavole da speciale, ad esempio F2 o SG, hanno tuttora misure molto simili , al massimo si arriva a 163.
La Burton ne faceva una sola da slalom che era la 157 poi diventata 160.
Poi , a mio personalissimo giudizio , la tavola si sceglie in base a quello che ci si deve fare non in base al proprio peso.
Sarebbe impossibile rimanere in un tracciato speciale con una 175.
www.carvers.it
@Richard
Ecco lo sapevo che lo facevi incazzare ........
é di Roma come te, pesa 125 KG .......e c'ha le mani grosse come badili....
Mo' quando te ncontra te gonfia come un canotto......
Gia' m'ha chiesto la tua fotografia .........e m'è toccato dajela....

Ecco lo sapevo che lo facevi incazzare ........
é di Roma come te, pesa 125 KG .......e c'ha le mani grosse come badili....
Mo' quando te ncontra te gonfia come un canotto......
Gia' m'ha chiesto la tua fotografia .........e m'è toccato dajela....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Mi spiego: mai detto che debba esistere una tavola da 175 cm per un tracciato da speciale.jax wrote:@ RicHard
Con la 157 ci facevo le gare di speciale quando si usavano i pali alti tipo sci e sono pure arrivato 14° alle finali del Centro Italia su 120 partenti( io avevo il pettorale 107 o 108), levando una decina di donne e altri 10 tra senior e junior eravamo un centinaio.
Comunque le tavole da speciale, ad esempio F2 o SG, hanno tuttora misure molto simili , al massimo si arriva a 163.
La Burton ne faceva una sola da slalom che era la 157 poi diventata 160.
Poi , a mio personalissimo giudizio , la tavola si sceglie in base a quello che ci si deve fare non in base al proprio peso.
Sarebbe impossibile rimanere in un tracciato speciale con una 175.
Se però fanno le tavole Slalom da 157 e da 163, destinandole a pesi di rider diversi, forse c'è un motivo (senza arrivare, esagerando, a 175).
A quello, mi riferivo. Semplicemente che, per il tuo peso, 157 è sottodimensionata, qualunque cosa tu voglia farci. O, aggiusto il tiro: una 163 sarebbe sicuramente meglio di una 157, soprattutto per fare le gare di cui parli.
Ora, se prima non c'era altro, è inutile che parliamo di qualunque cosa (non avevi scelta), ma se dobbiamo convincerci che una 157 sia meglio di una 163 per le gare di un rider che pesa più di 100Kg, stiamo un po' forzando le cose.
Sarà solo un mio parere, eh?!
Aggiungo: non è che se una tavola è 157 ed una è 163 cambia solo la lunghezza, eh?! Spesso a lunghezze diverse sono associate caratteristiche differenti e, guarda caso, maggiore è la lunghezza, maggiore è il peso del rider indicato dalle case.
Poi, se tu mi avessi detto "ho una custom 157 fatta per me", ti avrei detto qualcosa di diverso (poteva essere tarata proprio su di te), ma... nelle produzioni di serie, DI SOLITO, a lunghezza maggiore corrisponde un peso stimato maggiore del rider che la utilizza.
Solo a questo, mi riferivo.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
E si sarà pentito di avertela chiesta, una volta che ha visto quanto so' brutto!emi wrote: Gia' m'ha chiesto la tua fotografia .........e m'è toccato dajela....
Al massimo, la usa come antifurto mettendola sulla porta di casa.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
hotfrontside
- Rank 4

- Posts: 79
- Joined: Wednesday 20 May 2009, 10:39
