
Tecniche da Race -OPINIONI-
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
la tecnica . . .
Ciao raggazzi,vedo che ci raggionate che e gia buono! Pensate come gira la tavola,cosa provoca il girare? Questo e la base di tutto! Poi il muoversi nel modo più nuturale possibile! . .
domande . .
Comunque sono sempre pronto e disponibile se avete delle domande!?
Qui o sul forum www.rabansersnowcamp.com
Qui o sul forum www.rabansersnowcamp.com
[quote="codighel"]
bravo Francesco...finalmente si prova a ragionare.quello dell'ingresso di spalla secondo me è da interpretare,non sempre entra così,come non sempre esce così...!guarda però il dettaglio che probabilmente è sfuggito a molti,guarda il braccio sinistro come lo sparafuori e quanto lo contrae....quello gli provoca il blocco del busto e costringe L'anca ed entrare.è tutt'altro che in linea! Prova a fare quest'esperimento,mettiti in posizione come se fossi sulla tua tavola e dovessi fare un front..a questo punto il braccio avanti distendilo contraendo la spalla e buttalo indietro e fai caso a quello che provochi.et voilà !

Sai cosa è? Mi sarei aspettato la posizione a C dall'inizio se il rider avesse usato molto l'anca, invece Sigi lo vedo bello diritto nella prima fase. E' vero che è aperto col busto, ma questo lo si fa pure nell'altra tecnica. Quindi, te lo dico papale papale, rimango ancora scettico

Comunque sperimenterò di sicuro questa posizione, alla fine le sensazioni sono meglio di molte parole!

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Re: la tecnica . . .
Ciao, Georg, grazie dell'intervento.Raba wrote:Ciao raggazzi,vedo che ci raggionate che e gia buono! Pensate come gira la tavola,cosa provoca il girare? Questo e la base di tutto! Poi il muoversi nel modo più nuturale possibile! . .
Una domanda ce l'ho, volevo chiederti, secondo te per fare una curva front diciamo, quale è la parte del corpo che entra per prima? Come la iniziamo la curva, con l'anca o con tutto il corpo?
Grazie!
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Fai bene ad essere scettico,é quello che ti dará motivazione.però prova anon fissarti troppo si come e dove stanno mani e braccia nelle immagini che vediamo,ma concertati su spalle e busto e posizione sulla tavola(per posizione intendo dove sta il peso) centro tavola-coda o avanti..è quello il dettaglio.ciao
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
Ciao pantans
Entri prima di bacino cosi provochi la messa spigolo della tavola, poi puoi gestire il movimento ,più o meno accentuato in base al pendio e la condizione della neve e la curva che vuoi fare . Il baricentro e il fulcro, per spostare il peso del corpo devi spostare il baricentro e non la testa.
Entri prima di bacino cosi provochi la messa spigolo della tavola, poi puoi gestire il movimento ,più o meno accentuato in base al pendio e la condizione della neve e la curva che vuoi fare . Il baricentro e il fulcro, per spostare il peso del corpo devi spostare il baricentro e non la testa.
Veramente, almeno su 5 foto vedo il busto orientato nella direzione degli attacchi...jax wrote:Vedendo le foto postate, l'atleta sta sempre molto frontale, cioè con le spalle perpendicolari alla tavola, orientato con il petto verso la prua e non nella direzione degli scarponi come si è detto, più volte, dovrebbe essere.
Quindi quale sarebbe la posizione giusta?

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
La tecnica piu giusta ed efficace è .....quella che ad ognuno di noi piace di piu'...........
nessuno qui ha ragione o torto.......a parte me che ho sicuramente ragione..... .

nessuno qui ha ragione o torto.......a parte me che ho sicuramente ragione..... .









Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
non ci posso credere, sei tornato dal brasile (forse ancora etero non soemi wrote:La tecnica piu giusta ed efficace è .....quella che ad ognuno di noi piace di piu'...........
nessuno qui ha ragione o torto.......a parte me che ho sicuramente ragione..... .
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


A mio parere, una tecnica più radicale nei confronti della gare ( rispetto alla classica) deve tener conto di due elementi: le porte e la velocità durante il cambio. Esattamente come sugli sci, Lavorando col busto eretto (e quindi buttando fuori l'anca quando si mette la tavola sullo spigolo), si ha la possibilità di fare un cambio più rapido perchè non si deve spostare il centro di massa da una parte all'altra; inoltre in questa posizione è più facile passare vicino alla porta senza rischiare la collisione. Quindi reputo questo variante della classica un' ottimizazione sul campo di gara; invece a livelo fisico invece c'è la controindicazione che il busto è spezzato e il corpo non lavora in asse rispetto al vettore della centrifuga ,che èsempre ortogonale alla tavola, e come un ammortizzatore in un sistema ideale, si dovrebbe lavorare sempre lungo lo stesso asse della risultante delle forze...e questo consente alle gambe di lavorare al meglio!
Quindi come al solito ogni tecnica ( anche l'ec


Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Abbiamo la stessa impressione.RicHard wrote:Boh... sarò io... a me sul suo front le spalle non sembrano frontali ma allineate con i piedi...jax wrote:Parlavo delle foto di Grabner.
Magari è solo una mia impressione.

Tranne le foto di inizio front, vedo sempre un allineamento.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.