Tecniche da Race -OPINIONI-

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Sunday 4 October 2009, 19:40

vedi ... un front così in tecnica classica ti sparano ... ;)
con questo, non vuol dire che non sia "efficace" (e qui ci si riallaccia al mio paragone col judo ....)
The air carver

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Sunday 4 October 2009, 19:44

Se quella è la tecnica race questa che cos' è ?

[img]http://img59.images_not_allowed_hack.us/img59/387/jg0h3091.jpg[/img]



[img]http://img202.images_not_allowed_hack.us/img202/821/olychrisklug.jpg[/img]


Immaginiamo un bilanciere da oltre 3 quintali sulle spalle dei 4 soggetti .......

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 19:48

il back postato è ok...il front è osceno !!
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 19:50

Kallo wrote:vedi ... un front così in tecnica classica ti sparano ... ;)
con questo, non vuol dire che non sia "efficace" (e qui ci si riallaccia al mio paragone col judo ....)
si infatti...però in termini di velocità e presa di spigolo c'è una bella differenza..
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 19:55

vallo a dira a Schoch che non è una tec Race :lol:
Attachments
3980211813_3423cfa34e_m[1].jpg
3980211813_3423cfa34e_m[1].jpg (10.42 KiB) Viewed 6652 times
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 19:56

é lui.. :wink:
Attachments
3980212181_08bbba3645_m[1].jpg
3980212181_08bbba3645_m[1].jpg (14.85 KiB) Viewed 6657 times
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 20:03

...George
Attachments
3981022960_c51e7ecd76_m[1].jpg
3981022960_c51e7ecd76_m[1].jpg (13.77 KiB) Viewed 6648 times
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 20:12

non e necessario andare con la faccia nella neve per avere" presa di spigolo "
Attachments
3963164633_96aed6d285[1].jpg
3963164633_96aed6d285[1].jpg (47.54 KiB) Viewed 6631 times
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 4 October 2009, 20:19

Quì c'è Morrison (canadese) e il nostro Fischnaller.



Quì ci sono altri forti in azione.


Sinceramente posizioni di front così frontali, a "C" esaperata e con le braccia "a gabbiano" non le vedo fare a nessuno (forse voi ce la vedete).
A me sembra che, chi più chi meno, tutti entrano aperti e abbassano la spalla interna in ingresso in front e semmai la alzano un po'dopo per evitare di dare una spallata al palo. E chi più chi meno chiude via via la curva col busto, come vuole la tecnica classica.

Quest'altro è rok flander... che mi sembra ancora più naturale ed in asse rispetto a tutti gli altri...
MAH :?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Sunday 4 October 2009, 20:28

..quella posizione aperta in quel modo è infatti il momento apice della curva...quello che sta al passaggio sul palo..prova a bloccare l'immagine in quel momento e vedrai quella posizione..chi più e chi meno.ma NESSUNO chiude in linea...poi ognuno di noi tende a vedere un pò quello che vuole
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Sunday 4 October 2009, 20:37

Vogliamo tirare le somme? Proviamo.
Codighel... dire che quella da te postata è "LA" tecnica race, come sai, è un po' di parte. ;-)
Quella è UNA delle tecniche race.
Per il resto... si possono postare fotogrammi all'infinito ma... i fotogrammi... vanno comunque presi con le dovute cautele.
Ricordo un fotogramma (probabilmente di Chris Klug) in cui si vedeva l'atleta in una gara delle olimpiadi invernali quasi completamente sdraiato sulla neve (tipo ExtremeCarving). Mostrare quel fotogramma serve a testimoniare che in gara si surfa così? No.
Infatti, era il fotogramma di una sequenza in cui il rider si era scomposto terribilmente al limite della caduta (ripreso in modo impeccabile ma...pur sempre un errore).
Solo per dire che... mostrare un singolo fotogramma per dire che in gara si surfa come si surfa in quel fotogramma, va sempre preso con le dovute cautele.
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 4 October 2009, 20:39

codighel wrote:..quella posizione aperta in quel modo è infatti il momento apice della curva...quello che sta al passaggio sul palo..prova a bloccare l'immagine in quel momento e vedrai quella posizione..chi più e chi meno.ma NESSUNO chiude in linea...poi ognuno di noi tende a vedere un pò quello che vuole
Concordo esclusivamente sul "ognuno vede quello che vuole".

E menomale, aggiungo io. 8)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 4 October 2009, 21:56

Nel fotogramma c'era il solito JJ.
E Alex o Silber, ci si è anche gongolato
www.carvers.it

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Sunday 4 October 2009, 22:06

Ih, ih! Un altro fotogramma particolare: Sigi "Grabanser" (visto che il front richiama molto...)?! :-D
Image
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 4 October 2009, 22:28

A me, ormai 20 anni fa mi venne insegnata la tecnica più o meno impostata così:
1 Prua sempre in mezzo alle mani, si usava anche un fazzoletto da tenere tra le due mani. Mani che rimanevano parallele al terreno.
2 Si comincia la curva caricando il peso sulla prua sulla lamina interna.
3 Piegamento e distensione. Cioè al cambio della lamina ci si inizia a piegare per raggiungere il massimo del piegamento al centro della curva.
Le gambe ammortizzano , il baricentro si abbassa, culo verso la tavola che "concentra le masse" verso il centro-centro della tavola e favorisce il recupero.
4 Passata la metà curva si comincia la distensione , si spinge sulla lamina spostando il peso indietro favorendo così l'accelerazione alla uscita della curva.
Veniva chiamato movimento ad otto.
Tutto piuttosto faticoso, sopratutto l'uscita di curva.
Probabilmente la tecnica si è evoluta.
www.carvers.it

Locked