Premesso che non voglio togliere il ruolo di "moralizzatore" a "KRUSK"

e che non vorrei interferire negativamente nella vendita della RS di Emi (che comunque non faticherà a vendere essendo tavola piuttosto richiesta).
Questo dovrebbe essere un forum di divulgazione, cerchiamo di divulgare notizie non falsate
L'ho scritto diverse volte e sfido chiunque possa dire il contrario, la RS 168 è un discreto surrogato a basso costo della swoard per la tecnica EC.
Utilizzando tecniche classiche la RS 168 è una tavola adatta a donne e pesi piuma, punto.
Per gli altri è una tavola sottodimensionata che chiaramente girerà più facilmente delle sorelle più lunghe ma che non può essere una tavola ideale per pesi "medi" e "massimi".
Se si vuole una GS non si può pretendere di girare troppo stretto se si vuole una SL non si può pretendere giri in curvoni troppo ampi, se si è un poco spaventati dalle caratteristiche di una tavola da gigante non si deve prendere una tavola GS più corta (in relazione alla proprie caratteristiche fisiche) ma un'altra tipologia di tavola.
Ovviamente con una discreta tecnica si scende e ci può divertire anche con una porta in massello legata con corde , ma diciamo le cose come stanno...
