Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Tuesday 3 March 2009, 13:39
Alex wrote:Pantans wrote:
In ogni caso, ad alti livelli (vedi atleti 2009 di qualsiasi nazione) non ruota nessuno

Non prenderei sempre come esempio gli atleti per capire cosa è migliore o peggiore visto che la maggior parte di noi non sono atleti, e abbiamo un obiettivo diverso dal percorrere un tracciato da slalom gigante.
Vedere uno bravo (atleta o meno) che scende in campo libero è istruttivo per tutti quanti. Noi non siamo atleti ma la tecnica è la stessa, seppur con qualche variazione dovuta alla presenza di un tracciato.
Come non si ruota in gara, non si dovrebbe neanche in campo libero.
Il resto sono altri tipi di tecnica... e io non mi riferisco a quelli.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 13:45
Pantans wrote:Alex wrote:Pantans wrote:
In ogni caso, ad alti livelli (vedi atleti 2009 di qualsiasi nazione) non ruota nessuno

Non prenderei sempre come esempio gli atleti per capire cosa è migliore o peggiore visto che la maggior parte di noi non sono atleti, e abbiamo un obiettivo diverso dal percorrere un tracciato da slalom gigante.
Come non si ruota in gara, non si dovrebbe neanche in campo libero.
quindi se si alza la coda in gara si dovrebbe fare in campo libero... così non vale non è carving

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Tuesday 3 March 2009, 13:50
Alex wrote:Pantans wrote:Alex wrote:
Non prenderei sempre come esempio gli atleti per capire cosa è migliore o peggiore visto che la maggior parte di noi non sono atleti, e abbiamo un obiettivo diverso dal percorrere un tracciato da slalom gigante.
Come non si ruota in gara, non si dovrebbe neanche in campo libero.
quindi se si alza la coda in gara si dovrebbe fare in campo libero... così non vale non è carving

Ripeto, la tecnica di base è la stessa, in gara ci sono variazioni da applicare su un tracciato. Ma fuori dalla gara il modo di scendere è pulitissimo e molto molto armonico a vedersi. Basta vedere il video "Vibram" per accorgersene.
E se di tanto in tanto ci scappa una scodata o ci sia allena a variare il raggio di curva non è mica la fine del mondo

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Tuesday 3 March 2009, 13:51
ho creato un mostro ...

The air carver
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 14:11
Kallo wrote:ho creato un mostro ...

no, è un dibattito interessante! Sul forum in inglese questo argomento è stato affrontato più volte e non esiste una vera risposta, nel senso che qualsiasi scelta tecnica porta vantaggi e svantaggi se confrontata con un'altra.
Se è vero che la rotazione in ambito race porta degli svantaggi a causa della "latenza" del movimento, è anche vero che nel carving su pendenze elevate porta dei vantaggi perchè evita che il busto si diretto a valle quando anche la tavola è diretta sempre in quella direzione, limitando e migliorando la distribuzione del peso quando si è particolarmente inclinati.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Tuesday 3 March 2009, 14:40
A parte tutto siamo alle solite...2 stili diversi che vanno bene per cose diverse..anzi 3 col cross under (che sulla neve accumulata a bordo pista è la tecnica migliore). Io le uso tutte e 3 a seconda dei casi. Quindi??
Ma aspettiamo volentieri chiunque sulla direttissima di Pila...vediamo chi usa quale tecnica su quel muretto..e rimane sulla lamina

Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 3 March 2009, 15:02
Silber wrote:
Ma aspettiamo volentieri chiunque sulla direttissima di Pila...vediamo chi usa quale tecnica su quel muretto..e rimane sulla lamina

posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Tuesday 3 March 2009, 15:05
Silber wrote:A parte tutto siamo alle solite...2 stili diversi che vanno bene per cose diverse..anzi 3 col cross under (che sulla neve accumulata a bordo pista è la tecnica migliore). Io le uso tutte e 3 a seconda dei casi. Quindi??
Ma aspettiamo volentieri chiunque sulla direttissima di Pila...vediamo chi usa quale tecnica su quel muretto..e rimane sulla lamina

....un maestro, col soft, in fakie

visto coi miei occhi tirava curve da paura e pulitissime, la tavola era una f2 sonic 160 wide con attacchi f2 spyro pro e scarponi burton sabbath

-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 15:08
QuattroAnte wrote:Silber wrote:
Ma aspettiamo volentieri chiunque sulla direttissima di Pila...vediamo chi usa quale tecnica su quel muretto..e rimane sulla lamina

posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
sarebbe un disastro, la Swoard è "magica" e va contro tutte leggi della dinamica

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Tuesday 3 March 2009, 15:10
Silber wrote:A parte tutto siamo alle solite...2 stili diversi che vanno bene per cose diverse..anzi 3 col cross under (che sulla neve accumulata a bordo pista è la tecnica migliore). Io le uso tutte e 3 a seconda dei casi. Quindi??
Quindi niente. Nel topic si parlava della controrotazione. Io sostengo che per eliminarla non serve fare la rotazione, Alex invece la pensa diversamente. La discussione è nata da questo.
Ammetterete che seppur l'EC vada molto bene sulle forti pendenze e piste tirate come i bliiardi magari su una qualsiasi rossa o blu del pomeriggio con i dossi e il fondo ghiacciato buttarsi tra i mucchi di neve "rallenta" un po' il rider. Oppure no?
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 15:11
Daniel81 wrote:Silber wrote:A parte tutto siamo alle solite...2 stili diversi che vanno bene per cose diverse..anzi 3 col cross under (che sulla neve accumulata a bordo pista è la tecnica migliore). Io le uso tutte e 3 a seconda dei casi. Quindi??
Ma aspettiamo volentieri chiunque sulla direttissima di Pila...vediamo chi usa quale tecnica su quel muretto..e rimane sulla lamina

....un maestro, col soft, in fakie

visto coi miei occhi tirava curve da paura e pulitissime, la tavola era una f2 sonic 160 wide con attacchi f2 spyro pro e scarponi burton sabbath

ti assicuro che quel giorno, su quella pista, neanche il maestro di sci andava in conduzione

noi compresi

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Tuesday 3 March 2009, 15:16
ritorniamo alle basi:
faccio il mio esempio. Io ho 14 tavole di tutti i tipi..da f2 race, coda di rondine, silberpfeil, virus lunghe e corte, burton da boardercross etc etc etc..
vado con tutte le tecniche possibili immaginarie, anche quella dell'aquila radente utilizzata da Ken Shiro sul monte amiata da piccolo.
E' OVVIO che se devo fare i pali uso una tecnica race e non mi metto a strisciare per terra.
E' altrettanto OVVIO che se voglio fare dei bei curvoni in fresca andando veloce la migliore tecnica per me è quella della rotazione come peraltro si usa sulle tavole da surf
Su un muro molto pendente, non avendo le zampe di Tomba, ho sempre dovuto scodare per controllare la velocità con la vecchia tecnica race. Con la tecnica di rotazione mi è invece possibile controllare la velocità rimanendo sulla lamina e raggiungendo inclinazioni estreme.
Posso fare curve estreme senza una Swoard? Si, basta vedere i video che abbiamo postato qualche estate fa con Alex a Tignes, dove con la neve molle abbiamo preferito usare il muletto F2 RS.
Il fatto è che con la Swoard è molto più facile fare curve stese bene, perchè la tavola rimane molto più agganciata alla pista quando è molto inclinata (seguirà recensione Duret vs Swoard).
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Tuesday 3 March 2009, 15:16
Alex wrote:ti assicuro che quel giorno, su quella pista, neanche il maestro di sci andava in conduzione

noi compresi

anch' io pensavo esistessero piste troppo ripide e ghiacciate ......poi ho visto
(in fakie

.......figuriamci in forward

.........e figuriamoci con l' hard !!!!

)
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 15:16
Pantans wrote:Silber wrote:A parte tutto siamo alle solite...2 stili diversi che vanno bene per cose diverse..anzi 3 col cross under (che sulla neve accumulata a bordo pista è la tecnica migliore). Io le uso tutte e 3 a seconda dei casi. Quindi??
Quindi niente. Nel topic si parlava della controrotazione. Io sostengo che per eliminarla non serve fare la rotazione, Alex invece la pensa diversamente. La discussione è nata da questo.
hai ragione siamo finiti off-topic...rientriamoci!
Io ho proposto la rotazione come metodo (NON HO DETTO che sia l'unico) per eliminare la controrotazione.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 3 March 2009, 15:23
Alex wrote:QuattroAnte wrote:Silber wrote:
Ma aspettiamo volentieri chiunque sulla direttissima di Pila...vediamo chi usa quale tecnica su quel muretto..e rimane sulla lamina

posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
sarebbe un disastro, la Swoard è "magica" e va contro tutte leggi della dinamica

no seriamente, vorrei capire quanto influisca una swoard sulla tecnica EC
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs