heilow wrote:La settimana scorsa ho fatto un'uscita con il mitico Jacopo (che saluto

), ho provato ovviamente i movimenti che Alex e Silber ci hanno insegnato pazientemente a Zinal e il backside (come immaginavo) è quello che devo migliorare di molto e quello su cui mi sto dedicando.
Il problema maggiore però è sorto qualche giorno dopo, con un dolore abbastanza fastidioso all'interno della spalla sinistra (io sono regular), ho letto anche nel forum in francese che anche altri rider hanno riscontrato questo fastidio, però con il programma di traduzione non riesco bene ad interpretare i loro consigli per ovviare a ciò.
Volevo sapere se i Master hanno qualche buon consiglio da dare e se anche altri ragazzi del forum hanno riscontrato questo problema.
Un saluto a tutti

Col carving estremo le braccia sono "ovviamente" molto sollecitate, soprattutto se la pista non è ben battuata

però, è anche vero, che inizialmente è molto più facile farsi male a braccia e spalle perchè si tende a cercare la neve con una certa irruenza che porta anche a continui e violenti impatti con la neve, che, dopo una giornata, portano irrimediabilemnte a fastidiosi dolori. Personalmente mi sono dato al nuoto per rafforzare le spalle, però mi rendo conto che la tecnica gioca un ruolo fondamentale.
Ad esempio: se in backside non ruoto il busto e mi ritrovo frontale quando sono disteso , la spalla ha poca libertà di movimento e se trova un'ostacolo c'è il rischio di farsi moto male! Invece se il busto è molto ruotato, in caso di contatto con un cumulo di neve, la spalla non viene portata indietro ma si sposta lateralmente e, in questo caso, l'articolazione ha una maggior possibilità di movimento!
Una cosa importantissima è riuscire a generare molta "centrifuga" nel momento in cui le braccia di distendo sul terreno, in modo che il corpo plani "dolcemente" e non cada come un sacco di patate, quindi, è importante essere molto bassi (pull) prima di distendersi e fare molto "push" mentre ci si distende sul terreno...soliti push&pull
Altro consiglio per il backside: in caso di neve morbida, la mano fa molto attrito sulla neve e tende ad aggrapparsi, è più sicuro appoggiare il braccio, ed in questo caso, il sikaflex va messo anche sotto la manica della tuta
Comunque, il vero CONSIGLIO, è quello di ricordarsi che l'ec è pericoloso e non conviene cercare la neve in backside quando la pista non è ben tirata...io c' ho rimesso una spalla e ci son vuluti diversi anni prima di recuperarla al 100%.
Quando la pista non consente di distendersi in piena sicurezza (per le articolazioni) meglio allenare "push&pull" e "rotation" su una bella pista Blu/Rossa
