TROPICAL TUBE 165 By LUI HOLZINGER.
Ecco la mia nuova tavola, la tavola in questione è una handmade del mitico Lui Holzinger.
Dopo aver provato varie tavole, SL, GS, carving, avevo in mente la mia tavola ideale, una tavola che mi avesse dato la possibilità di carvare nelle località che solitamente frequento, piste abbastanza strette e spesso affollate. La base di partenza è stata l’SL, una tavola agile che permette curve strette, però che si avvicinasse alle caratteristiche di una GS, curve con appoggio progressivo, grande tenuta, conduzione stabile e precisa anche ad alte velocità! Pensavo questo mix non fosse possibile, ma Holzinger ha lavorato veramente bene!
Caratteristiche:
length (mm.) 1650
effective edge (mm.) 1490
nose width (mm.) 264
waist width (mm.) 210 (in modo da avere angoli bassi, giro con 45° post. e 50° ant. ma posso abbassare ancora.)
tail width (mm.) 258
sidecut radius (mt.) 10
offset (mm.) 15
stance (mm.) 480
camber (mm.) 18
Ovviamente la tavola è stata costruita in base alle mie caratteristiche fisiche, peso ed altezza.
I materiali utilizzati sono: Fibre di vetro 45° biassiali, titanal, anima in legno, carbonio biassiale, altra fibra di carbonio che rimane a vista nel top sheet , quest’ultimo verniciato con grafiche e colorazioni personalizzate, absorber come rinforzi.
Il flex è morbido in punta, rigido in centro e in coda, ma soprattutto molto rigido a livello torsionale!
Il ponte e la sua rigidità le permette di avere un cambio lamina molto veloce e reattivo al punto che se caricata troppo in curva si ottiene il classico salto nel cambio lamina.
La tenuta si fa sentire subito, ma la sorpresa è stata la sua stabilità in condizioni di neve mossa e rovinata, cosa che mi dava difficoltà con le altre tavole.
E’ agile e maneggevole come una SL, si riesce a chiudere bene le curve strette ma allo stesso tempo senza caricarla troppo si ottengono curve lunghe raggiungendo delle belle inclinazioni, mantenendo tenuta e stabilità anche a velocità elevate senza sentire vibrazioni o sbacchettamenti, simile ad una GS per intenderci. Inoltre risulta molto facile nello svincolo grazie al suo taper, entrando o uscendo dalla conduzione senza problemi.
Che dire, gran tavola! Sono estremamente soddisfatto!!
Ne approfitto per ringraziare il mitico Lui che è riuscito ad interpretare alla grande le mie indicazioni su quello che cercavo, non poteva fare meglio, vista la mia paura nel prendermi una tavola su misura posso dire di essere più che appagato!
Un ringraziamento a Luca che mi ha dato la possibilità di provare la sua tavola, in modo da rendermi conto di come sono fatte queste TT! Accidenti se mi aveva sorpreso!
Al grande H2O,

che mi ha retto per un settimana intera dandomi preziosi consigli e dritte su come sviluppare la tavola che cercavo. Ma anche per avermi dato la possibilità di utilizzare come base di partenza la sua tavola per la grafica!
Infine a kurtsk8, per la sua compagnia ma soprattutto per la sua pazienza nel sopportarmi per tutto il viaggio di andata e ritorno!
Un saluto a tutti!
Foto: