come proteggete i Vs guanti???

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
cowboy
Rank 4
Rank 4
Posts: 68
Joined: Thursday 11 January 2007, 18:10
Location: Como

Post by cowboy » Saturday 1 March 2008, 18:31

Per me la stagione invernale è durata uno sputo ed ormai è conclusa :cry:
Questo argomento però mi interessa moltissimo perchè questi materiali
possono trovare impiego anche nello sport che pratico principalmente... lo
street luge 8) Infatti al VIA bisogna spingersi con le braccia a tutta forza
fuori dai "blocchi di partenza" :twisted: in questa fase cruciale della gara
è fondamentale il grip che le mani hanno sull'asfalto! Armin Zoeggler sul
ghiaccio usa dei "guanti chiodati" noi, sia per regolamento che per
protezione personale, usiamo guanti da moto in pelle che per non
distruggere alla seconda partenza nastriamo con il telato.
Questo espediente non è buono né in durata né in grip così ho
sperimentato varie soluzioni e la migliore trovata è quella di sovrapporre
ai guanti in pelle dei guanti da lavoro, quelli ricoperti in gomma. Così si
ha un'ottima spinta grazie alla gomma ma una pessima mobilità della
mano inoltre capita che che il sopraguanto alla fine della spinta si sfili
leggermente dando parecchio fastidio nella guida della slitta e comunque
dopo un paio di gare (una 20ina di partenze) vanno sostituiti perchè usurati.
Se riuscissi a spalmare direttamente la "gomma" sul guanto in pelle
sarebbe il massimo! Una volta usurato il primo strato lo rigenererei
eliminando ogni problema!

Ora passiamo alle domande :)
Questi materiali sono dei collanti?
Voi li spalmate solamente o applicate dei rinforzi in altro materiale?
E' un'operazione semplice o laboriosa?

Se sono dei collanti troverebbero un'altra applicazione, per frenare
usiamo i nostri piedini santi :D incolliamo degli pneumatici d'auto o
moto, oppurtunamente sagomati, sotto le scarpe. C'è chi usa il Bostick,
chi aggiunge delle viti 8O , io uso una cianoacrilica che vulcanizza le
suole ai copertoni ma costa un'esagerazione :evil: se i vostri prodotti
funzionassero anche qui prenderei 2 piccioni con una fava :wink:

Ogni consiglio sarà apprezzatissimo dal sottoscritto... e dalla sua
squadra di skullmanati :twisted:

Thanks

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Sunday 2 March 2008, 14:06

veramente da folgorati lo sport!

Ma sbaglio o nel video nei primi minuti c'è un ragazzo che entra in curva sdraiando partendo da posizione in piedi?in lui noto similitudini con altra disciplina, le longboard che portate in certi modi assomigliano all'EC, ma forse esagero un po'...

cmq, vediamo se posso essere utile per i tuoi quesiti
cowboy wrote: Questi materiali sono dei collanti?
utilizzo il sikalfex fc-11, che è un adesivo e impermibilzzante, quindi: SI

Costo a Pistola: 6 E.

Da verificare la tenuta per l'uso che ne vuoi fare però. sulla neve tengono, ma asfalto-guanti pelle-calore sviluppato potrebbe mette a dura prova il tutto.
cowboy wrote: Voi li spalmate solamente o applicate dei rinforzi in altro materiale?
Puoi fare in tutti e due i modi, sia spalmare che aggiungere rinforzo, come pelle, plastica o altro.

Dipende a mio avviso dal materiale sul quale vai ad incollare un rinforzo.

Sui guanti da snow si riesce a puntarlo con un po' di filo o altro prima di spalmare, sui guanti in pelle non saprei..

cowboy wrote: E' un'operazione semplice o laboriosa?
facile facile, lavera difficoltà sta nel non sporcare tutto! :D

hai una pistola di silicone, fai una maschera di tape prima di iniziare della forma che vuoi, posizioni il sikaflex, con spatola inumidita di acqua e sapone, spalmi e lo tiri come vuoi.

ho fatto una serie di foto al mio lavoro sui guanti, ma per mancanza di tempo non ho pubblicato un how to.. spero di riuscirci prima che si squagli tutto! 8)


Ciaooo
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

User avatar
cowboy
Rank 4
Rank 4
Posts: 68
Joined: Thursday 11 January 2007, 18:10
Location: Como

Post by cowboy » Sunday 2 March 2008, 16:37

montefuca wrote:veramente da folgorati lo sport!

Ma sbaglio o nel video nei primi minuti c'è un ragazzo che entra in curva sdraiando partendo da posizione in piedi?in lui noto similitudini con altra
disciplina, le longboard che portate in certi modi assomigliano all'EC, ma
forse esagero un po'...
Noi con i nostri luge siamo più veloci dei longboard ma loro sono molto più
spettacolari. Non esageri dicendo che l'EC assomiglia al longboard perchè
quando mi sono affacciato al mondo dell'EC leggendo i fondamenti della
tecnica mi sono accorto di molte similitudini soprattutto per il movimento
delle spalle infatti quando finisce la stagione agonistica per l'inverno
mi "alleno" con un longboard.

Il rider che vedi nel video non si sdraia, si accovaccia sulla tavola per
abbassare il baricentro in curva.

Ti ringrazio per la spiega, tra poco esco per andare al Castorama...
...quando provo ti faccio sapere!

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Monday 3 March 2008, 8:41

Proprio sabato ho trovato un ragazzo di Milano (Michele se ben ricordo)che voleva fare la gara di freeride Punta Indren-Alagna, ma siccome era chiuso per vento è venuto a Mera. Parlando in seggiovia ho notato i suoi sopra-guanti: la parte del palmo era fatta di pelle spessa x i carrozzieri e copriva anche le dita , la parte del dorso non "esisteva" ma c'erano 3 elastici che ti fermavano il tutto. Per rendere l'idea il principio era quello delle palettine che si usano per nuotare e si mettono sulle mani per il potenziamento nel crowl. Mi è sembrato un altro buon accorgimento per non consumare i guanti.

Ciao,
A.
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Tuesday 11 March 2008, 16:43

Sicaflex Online su Ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true

Ho appena chiesto a quanto ammontano le spese di spedizione, Alex confermi che questo è il Sicaflex FC 11 originale?
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 11 March 2008, 18:17

maxdelay wrote:Sicaflex Online su Ebay:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true

Ho appena chiesto a quanto ammontano le spese di spedizione, Alex confermi che questo è il Sicaflex FC 11 originale?
si se la targhetta non è falsa ...però non si legge il colore, fai attenzione che c'è di diverse tinte.Se poi vuoi qualche consiglio su come spalmarlo per bene , in modo che sia lucido e uniforme, l'esperto è il montefuca :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Tuesday 11 March 2008, 19:16

Il colore è grigio, insomma bello non è ma meglio di niente..... proprio oggi ho comprato i guanti senza dita per spalmarlo meglio....
Ok contatto montefuca e mi faccio spiegare il procedimento, grazie! :)
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Tuesday 11 March 2008, 19:24

per i guanti, la colla neoprene liquida è molto meglio del sicaflex, regge di più e quasi non si vede (se il guanto è nero) :wink:

Locked