l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Post by cadrega » Sunday 28 October 2007, 9:31

queste sono state le risposte di alcuni negozi di articoli sportivi che da anni trattano snowboard!!!! precisamente morgan air (storico dove nel 1990 acquistai la mia sims 1625...) maxi sport, df sport specialist...
sinceramente ci sono rimasto male, ho prontamente ribattuto ma qualcuno di loro non sembrava proprio convinto...

sinceramente non mi dispiace affatto essere uno dei pochi, speriamo però di non fare tutta questa fatica per i materiali...

morale di tavole hard non se le prende in carico più nessun negoziante, solo su ordinazione e, con questa formula, di sconti non se ne parla proprio!!!

ci sono alcuni negozi zona lombardia nord/ticino che trattano ancora materiale hard??? (se qualcuno mi risponde magic-america lo picchio!!! :lol: )
altrimenti non resta che prenderci il materiale on-line....

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 28 October 2007, 9:52

Sport Specialist a Orio tratta hard, ho sempre visto solo F2
e il commesso quando gli ho chiesto attacchi hard mi ha detto "ah allora tu sei uno dei grandi che va ancora con l'hard" ho fatto un mezzo sorrisino...

New school a Bergamo aveva F2 l'anno scorso e anche gli scarponi Deeluxe Le Mans e Indy, all'outlet hanno ancora un po' di tavole vecchie ma coi prezzi che tengono (-30% su tavole di 5 o 6 anni fa , cartellino coi prezzi in lire) mi sa che non se ne liberano più.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Re: l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Post by biont » Sunday 28 October 2007, 12:10

cadrega wrote:queste sono state le risposte di alcuni negozi di articoli sportivi che da anni trattano snowboard!!!! precisamente morgan air (storico dove nel 1990 acquistai la mia sims 1625...) maxi sport, df sport specialist...
sinceramente ci sono rimasto male, ho prontamente ribattuto ma qualcuno di loro non sembrava proprio convinto...

sinceramente non mi dispiace affatto essere uno dei pochi, speriamo però di non fare tutta questa fatica per i materiali...

morale di tavole hard non se le prende in carico più nessun negoziante, solo su ordinazione e, con questa formula, di sconti non se ne parla proprio!!!

ci sono alcuni negozi zona lombardia nord/ticino che trattano ancora materiale hard??? (se qualcuno mi risponde magic-america lo picchio!!! :lol: )
altrimenti non resta che prenderci il materiale on-line....
ormai sono anni che dicono che l'hard è morto, ma io invece noto sulle piste che è in crescita! io mi fornisco al maxisport o a settimo milanese.

è vero, di rivenditori ce ne sono veramente pochi che trattano di hard, ma è anche vero che quelli che non la trattano (la stragrande maggioranza) non sanno nulla di questa disciplina! quindi fanno prima a liquidare l'interessato dicendo che ormai l'hard è morto!

ma chissà perchè ogni volta che si arriva in fondo ad una pista cè sempre qualcuno col soft che ti chiede, fa domande, vuole consigli. insomma di gente interessata a mio parere cè nè! anche perchè vedere un bravo carvers scendere è sempre uno spettacolo e in molti lo guardano, sciatori compresi.

quindi secondo mè non è tanto l'hard che è sparito, ma il fatto che ormai cè molta gente che non ha esperinza e quindi conoscenza di questa disciplina, per cui il più delle volte taglia corto consigliando qualche tavola soft visto che ormai chi usa l'hard è passato!! vecchio!

bhè io sono orgoglioso di essere vecchio e di praticare una disciplina come dicono loro ormai morta!

non è la gente che non si avvicina a questa disciplina ma è proprio il mercato e allo stesso tempo i rivenditori (inesperti aggiungerei) che lo vogliono far credere tale.

non dimentichiamo che ancora oggi i maestri di snow gli esami li fanno con delle tavole hard. tra l'altro mi dicevano che questi esami vengono fatti con tavole toste!

e poi... meglio pochi ma buoni!! ma sopratutto uniti! senza invidia e con molta umiltà. tutta roba che ormai nel soft non si trova più!!
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Re: l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Post by montefuca » Sunday 28 October 2007, 12:24

dico la mia, parlo da motivatissimo principiante che per ora ha all'attivo qualche minuto di hard sul tappeto di casa. 8)

i discorsi sopra non fanno una piega..

l'anno scorso ero deciso a mollare lo snow.. voglia di evolversi dopo 8 anni di soft..

il mio utilizzo è sempre stato votato al freeride veloce, pochi salti acrobazie\esibizionismo... tanta pista, ricerca del curvone tondo tondo e della velocità (evidentemente ho sbagliato fin dall'inizio.. :lol: )

ero deciso a tornare allo sci, e poi mi salta fuori gio (kurt) con una hard e delle belle pieghe..

da li convinto..

soft lo tengo ancora ovviamente, per le occasioni buone (nevicate fresche fresche\ powder ecc ecc)
biont wrote:e poi... meglio pochi ma buoni!! ma sopratutto uniti! senza invidia e con molta umiltà. tutta roba che ormai nel soft non si trova più!!
dell'ambiente soft non sopporto più l'esibizionismo sfrenato, che passa prima di tutto dalla scelta dell'abbigliamento, ai modi di fare\parlare\comportarsi, tutti emuli a torto o ragione di pro e fantomatiche crew...

boh sarò un talebano ma a me così non piace più..

mi riservo la soft per un eventuale corso di ciaspole\snowboardalpinismo che molot mi attira..
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Sunday 28 October 2007, 15:41

non posso che quotare tutti, penso che lo snowboard sia diventato un grosso fenomeno commerciale, come hai detto tu, di gente competente per l'hard ce n'è veramente poca... l'anno scorso sono stato anch'io da settimo sport, ho noleggiato per un we rs, era uno sfizio che dovevo togliermi... infatti oggi ne ho presa una in ebay (c'è un apposito post dove chiedo consigli..)

è bello essere guardati in pista, è vero, ma le soddisfazioni migliori me le sono prese in neve fresca quando nonostante fosse, per i "softer" inimmaginabile ed impossibile andare, riesci non solo a mantenere il loro passo ma addirittura saltare ed evitare le piante...
non mi scorderò mai la faccia di uno a cui sono usciti gli occhi quando ha visto quello che avevo ai piedi... 8O
(una freesurf highlander non serigrafata, quindi color legno completamente priva di punta, con scarponi decisamente hard (kastingher)... guarda me, fissa la tavola, riguarda me, riguarda la tavola ed esclama "maa..... come????"
:D

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Re: l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Post by trp7 » Sunday 28 October 2007, 17:28

biont wrote:...
:clap3:
montefuca wrote:boh sarò un talebano ma a me così non piace più..
talebano non sei tu, ma il tipo stiloso "co l'urtima daa barton che ce fai tuttto" (da roma arrivano certi fenomeni che non ti dico, senza offesa per richard e gentleman, che peraltro conosco di persona e rispetto) che ti guarda con aria da sfottò e poi rimane tutto il giorno in park a fare il poserone... ma avesse fatto un salto, dico uno!...

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Sunday 28 October 2007, 18:34

concordo pienamente,aggiungo che mi capita di vedere spesso dei principianti soft che insegnano ad altri principianti e dopo 2 ore si sentono gia’dei maestri,poi vanno a fare piste nere… si mettono di traverso, gambe e braccia larghe tipo pistoleri farwest e sono pure soddisfatti 8O anche io ho iniziato con il soft xchè è il mercato ,la moda e la mancanza di materiali hard che te lo impone”sempre meglio degli sci”ho ancora la mia burton 158 del 2001 e ogni tanto da pure gusto…secondo me l ‘hard ha passato periodi peggiori,penso che stia crescendo oserei dire che, chi pratica soft da anni e quando si diventa piu’lucidi nell’idee ,magari vedendo scendere un bravo carver,sente la necessita’e la voglia di provare l’ hard ,come se fosse col tempo un passaggio obbligato,certo non di tutti ma di molti...

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Re: l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Post by gentleman » Sunday 28 October 2007, 20:55

trp7 wrote:
montefuca wrote:boh sarò un talebano ma a me così non piace più..
talebano non sei tu, ma il tipo stiloso "co l'urtima daa barton che ce fai tuttto" (da roma arrivano certi fenomeni che non ti dico, senza offesa per richard e gentleman, che peraltro conosco di persona e rispetto) che ti guarda con aria da sfottò e poi rimane tutto il giorno in park a fare il poserone... ma avesse fatto un salto, dico uno!...
nessuna offesa anche perchè è verissimo... :wink:

Non bisogna generalizzare ovviamente (anche perchè di persone a cui piace il soft e lo praticano davvero come un vero sport ce ne sono molte) ma nonostante ci dovrebbe essere una sorta di vicinanza tra il soft e l'hard a mio parere sono due branche dello stesso sport spesso lontanissime come obiettivi e come tipologia di "praticanti".

La domanda "l'hard è morto?" la posi anche io qualche anno fa in un altro forum italico, ebbene, se ancora siamo quì a discutere nonostante la neve sia ancora una "speranza" vuol dire che non è affatto morto, di certo è uno sport che per essere praticato necessita di costanza (basti solo pensare alla difficoltà di acquisto dell' attrezzezzatura) ed applicazione, doti che servono principalmente per "combattere" le "tendenze" ed il marketing che probabilmente considera noi "hard booters" bacino poco "appetibile" economicamente.

Credo che internet con il suo potente "sharing" di informazioni abbia avuto un grande peso nel non farlo morire, onestamente se non ci fossero gruppi di discussione come questo ed altri in cui ci si può confrontare tra i pochi appassionati rimasti ora probabilmente saremo realmente di fronte al suo "capezzale".

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 29 October 2007, 7:29

da Bergamasco "soffro" la vicinanza con Rovato (Brescia) :lol: dove c'era il "Number One Il Locale dell' Impossibile" ora solo "Number One" (dove fanno revival e Latino Americano, ci vanno le mamme dei miei amici a marpionare e ballare).
Negli anni 90 (dal 97 al 2001) è stata la Mecca del Hard-Core (genere musicale importato dall'olanda) e una canzone di quei tempi rispondeva a chi ne decretava la fine (il Number fu chiuso per ovvie questioni di droga) con queste parole "NOI CI SIAMO ROTTI LE PALLE DI SENTIRE SEMPRE LE SOLITE STORIE...DI SENTIRE CHE L'HARDCORE è MORTA ....è FINITA....L'HARDCORE NON MORIRà MAI...PERCHè IL POPOLO HARDCORE è VIVO E PERCHè I GABBER SONO VIVI E PERCHè IO SONO VIVO......"
8O

ora , tagliando la parola CORE e sostituendo la parola GABBER con una più consona (rider , hardbooter...) il concetto è quello.

e per fare una citazione più "colta" il buon Peter Bauer in un'intervista risponde così alla domanda in quale specialità ti identifichi?
"E allora mi definirei uno snowboarder. Odio infatti questa forma di apartheid, queste diversità tra scarponi hard e soft, tra freestyle e alpino. Come se non si avesse di meglio da fare che identificarsi con sistemi di cinghie e curve in backside.
......
Sono dell'opinione che per essere un vero snowboarder bisognerebbe praticarli entrambi. E in tutte le condizioni. Essere in grado di farlo, ma anche volerlo fare...."

Secondo me non è morto perché non ha ragione di morire. qualcuno a cui interessa ancora fare materiale hard c'è , gente che investe c'è, le tavole non son custodite nella fossa delle Marianne (in queste settimane quanti di voi han comprato una tavola??), gente che ne parla c'è.
Gente che pratica anche.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 29 October 2007, 9:14

kurtsk8 wrote:e per fare una citazione più "colta" il buon Peter Bauer in un'intervista risponde così alla domanda in quale specialità ti identifichi?
"E allora mi definirei uno snowboarder. Odio infatti questa forma di apartheid, queste diversità tra scarponi hard e soft, tra freestyle e alpino. Come se non si avesse di meglio da fare che identificarsi con sistemi di cinghie e curve in backside.
......
Sono dell'opinione che per essere un vero snowboarder bisognerebbe praticarli entrambi. E in tutte le condizioni. Essere in grado di farlo, ma anche volerlo fare...."
infatti sono perfettamente d'accordo, io il soft lo vedo semplicemente come altro modo di divertirsi quando ci sono condizioni diametralmente opposte alla mia disciplina preferita cioè l'hard.

Quello che intendevo dire è che spesso chi pratica hard ha anche avuto esperienze con il soft o comunque lo pratica in alternativa, ma dell'enorme massa di chi pratica soft solo una piccolissima percentuale conosce davvero l'hard perchè mai ha provato a cimentarsi (anche perchè il "passaggio" costa in termini di impegno e costanza) ed ecco perchè nonostante dovrebbero essere una diverse branca dello stesso sport in reltà sono spesso molto distanti.

E sono distanti non perchè noi hardisti siamo "sciovinisti" ma perchè lo è la stragrande maggioranza di chi pratica soft che il più delle volte critica senza conoscere.

Ovviamente senza generalizzare ma è la pura e semplice verità...

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Re: l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Post by trp7 » Monday 29 October 2007, 9:56

gentleman wrote:Non bisogna generalizzare ovviamente (anche perchè di persone a cui piace il soft e lo praticano davvero come un vero sport ce ne sono molte) ma nonostante ci dovrebbe essere una sorta di vicinanza tra il soft e l'hard a mio parere sono due branche dello stesso sport spesso lontanissime come obiettivi e come tipologia di "praticanti".
infatti, generalizzare è sempre sbagliato. un es. fresco, fresco: ieri sono andato con francesco a passo lanciano per la prima uscita della stagione (evento più unico che raro!), e mi è capitato di incrociare lo sguardo con un softarolo che mi guardava con aria spocchiosa come per dirmi "ma dove vai con quella tavola", invece un altro alla base della seggiovia è passato e ha detto: "uà cullù, coll'hard! rispetto!" (tradotto dal dialetto pescarese: guarda quello, con l'hard, rispetto). ce n'è di tutti i tipi, e scommetto che pure "tra noi" c'è qualche hardista che guarda ai soft con aria un po' sprezzante... la cosa non è mai unilaterale.

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 29 October 2007, 12:47

Io sono "nato" hardista, ho sempre pensato che il soft sia bello quando le piste sono distrutte e c'e' neve fresca....
comunque anche i softari la maggior parte del loro tempo lo passano nelle piste, questo è quello che veramente mi frena....
Mettermi a fare una pista battuta su una tavola che non si puo' condurre è per me una cosa improponibile....

Capisco di più quelli che stanno nei park e si "spaccano" sui salti, si divertono alla grande! ma per la pista ci vuole equipaggiamento da pista!
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 29 October 2007, 13:00

gentleman wrote:E sono distanti non perchè noi hardisti siamo "sciovinisti" ma perchè lo è la stragrande maggioranza di chi pratica soft che il più delle volte critica senza conoscere.

Ovviamente senza generalizzare ma è la pura e semplice verità...
colgo al volo l'occasione perché proprio ieri ho cercato il termine sciovinista su wikipedia.
io quando vado in giro son quasi sempre con sciatori e softaroli , vado in park anche con l'hard (senza fare i rail ma i box e i jump sì). forse è perché son giovane e ho appena iniziato con l'hard ma non vedo tutta sta diversità e l'astio dei softaroli nei miei confronti.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

hitman
Rank 5
Rank 5
Posts: 181
Joined: Monday 20 August 2007, 12:03
Location: cittadella - padova

Post by hitman » Monday 29 October 2007, 14:22

kurtsk8 wrote:
gentleman wrote:E sono distanti non perchè noi hardisti siamo "sciovinisti" ma perchè lo è la stragrande maggioranza di chi pratica soft che il più delle volte critica senza conoscere.

Ovviamente senza generalizzare ma è la pura e semplice verità...
colgo al volo l'occasione perché proprio ieri ho cercato il termine sciovinista su wikipedia.
io quando vado in giro son quasi sempre con sciatori e softaroli , vado in park anche con l'hard (senza fare i rail ma i box e i jump sì). forse è perché son giovane e ho appena iniziato con l'hard ma non vedo tutta sta diversità e l'astio dei softaroli nei miei confronti.
be gente io sono partito con il soft - poi ho avvertito l'esigenza di buttare giù sta tavola perchè così potevo controllare meglio la velocità data l'enorme affluenza di gente nelle piste dalle mie parti (San martino di castrozza - marmolada- alleghe - arabba ecc ) ... e devo dire che dopo pochi Km fatti con la mia F2 ho cambiato pelle... non credo tornerò mai più indietro, intendo a usare il soft - neve fresca o no ... inoltre proprio quest'inverno devo portare su qualche amico: sinceramente credo che per quel poco che so sia meglio se a sta gente farò mettere ai piedi subito una tavola per l'hard 8) - comunque in pista mi trovo più facilmente incasinato con sciatori piuttosto che con softeristi - a volte si percepisce a pelle un astio che non fa piacere per niente - a volte ho avuto la chiara sensazione che avendo l'occasione il sciatore di turno mi avrebbe tagliato volentieri la strada .... mah :? :? :? :?

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Monday 29 October 2007, 14:42

ovviamente la mia affermazione era provocatoria...

quello che mi ha fatto arrabbiare sono stati alcuni negozianti che mi hanno detto la stessa frase, "oramai l'hard è morto, è destinato a sparire!!)
un pischello addirittura mi ha detto ma dove volete andare con quelle tavole cosi lunghe, poi mettere i piedi dentro quegli scarponi!

la mia risposta è stata perentoria, prima di giudicare prova! se avessi provato sicuramente non avresti parlato così! un esperto di snowboard non può conoscere solamente il lato facile e commerciale, c'è anche quello difficile, da questi "piccoli" particolari si vede una persona preparata...

ovviamente ha mollato il colpo...

diciamo che questo atteggiamento da parte della grande distribuzione mi ha dato fastidio, penso che siano loro ad imporre questa "moda", anche perchè in pista non ho mai trovato astio o pregiudizio, l'importante è avere sempre rispetto del prossimo ed avere sempre il cervello collegato!
difficilmente si avranno problemi...

Locked