Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Thursday 28 March 2013, 19:37
Ho preso una tavola con rocker e devo dire che ha una presa di lamina in punta molto più graduale e gestibile delle tavole tradizionali.
A questo punto perché fare il rocker anche in coda? Non come le Kaane che lo avevano solo in coda ma punta e coda.

www.carvers.it
-
Arnaud
- Administrator

- Posts: 3290
- Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
- Location: Paris - IdF 95
Post
by Arnaud » Thursday 28 March 2013, 19:59
ha una presa di lamina in punta molto più graduale e gestibile delle tavole tradizionali
Dipende delle tavole 'tradizionali' .... non è vero con tutte le tavole. Non è solo un problema di rocker o camber classico, ma dipende della costruzione della tavola.
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Thursday 28 March 2013, 21:01
Tipo quale tavola oltre alla Extremecarver?
www.carvers.it
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Friday 5 April 2013, 0:07
jax wrote:Ho preso una tavola con rocker e devo dire che ha una presa di lamina in punta molto più graduale e gestibile delle tavole tradizionali.
A questo punto perché fare il rocker anche in coda? Non come le Kaane che lo avevano solo in coda ma punta e coda.

Non si diceva fosse per far sì che, quando la tavola non era inclinata, era più "maneggevole" avendo i punti a contatto della neve più vicino agli attacchi?

E... la gradualità con cui le estremità della lamina entrano in gioco vale sia per la punta che per la coda...
Immagino sia per quello...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Friday 5 April 2013, 8:31
RicHard wrote:
E... la gradualità con cui le estremità della lamina entrano in gioco vale sia per la punta che per la coda...
Appunto allora perché non fare un doppio rocker, davanti e dietro?
Un piccolo difetto certo c'è la tavola inizia a lavorare bene oltre una certa inclinazione.

www.carvers.it
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Friday 5 April 2013, 12:46
jax wrote:perché FARE il rocker anche in coda?
...
jax wrote:perché NON FARE un doppio rocker, davanti e dietro?
Ehm...
jax wrote:Un piccolo difetto certo c'è la tavola inizia a lavorare bene oltre una certa inclinazione
Difetto? Pensa che può essere un pregio. Infatti, come sviscerato in un'altra discussione a riguardo (camber, decamber, etc...), la tavola inizia a lavorare bene CON LA LAMINA quando serve (ovvero quando, inclinandosi, le forze in gioco aumentano).
Ma la tavola lavora BENE anche quando è piatta, intendendo che quando è piatta non ha grosse sollecitazioni che la lamina deve sostenere quanto invece è alto il rischio che mordendo di più la neve verso le estremità sia meno "svincolabile" o meno "gestibile" su terreni non perfetti e traiettorie non pulite.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 7 April 2013, 23:42
Si ma da piatta a circa trenta gradi almeno le prime volte c'è una sensazione di caduta nel vuoto.
Superati quelli è tutta goduria.

www.carvers.it
-
JacoXspeed
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
-
Contact:
Post
by JacoXspeed » Friday 12 April 2013, 13:29
Che tavola era?
Sensazione simile l'ho avuta con la F2 169WC ma in maniera esagerata rispetto alle altre 170 con rocker che ho provato.. stranissima sensazione, la tavola non tiene proprio a bassa velocità e poca inclinazione. Una volta superato il limite.. bella tavola, giocherellona ed elastica..
Penso: che il rocker in coda con il fatto del taper sia ininfluente, da molto di piu il rocker in punta..