domani chi va su ?
sabato cervinia ? chi viene ?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- custom mark
- Rank 5

- Posts: 134
- Joined: Friday 5 February 2010, 21:51
sabato cervinia ? chi viene ?
visto l'ottimo sabato scorso io ci riprovo ......
domani chi va su ?

domani chi va su ?
-
ricchioduro
- Rank 2

- Posts: 14
- Joined: Thursday 11 November 2010, 23:18
Da Nimbus
SABATO 13 NOVEMBRE 2010 - Affidabilità: buona
Cielo: grigio su pianure e colline per nebbie in parte sollevate o strati di nubi basse con qualche temporanea schiarita possibile al mattino su pianure pedemontane tra Cuneese, Torinese, Biellese e Verbano. Soleggiato sulle montagne piemontesi e in Valle d'Aosta, ma in giornata strati di nubi basse in sollevamento fin verso i 1000-1500 metri, inizialmente più compatti sulle basse valli e i rilievi verso la pianura, ma in serata in estensione lungo i fondovalle fin quasi alle testate vallive.
Precipitazioni: pioviggine o piovaschi su zone appenniniche dell'Alessandrino in parte in estensione anche a pianure e colline adiacenti dal pomeriggio e a carattere più sporadico in serata su pianure pedemontane tra Canavese e Biellese.
Venti: pianura e collina:deboli variabili o deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o deboli orientali media montagna:moderati in rotazione da ovest a sud-ovest alta montagna: moderati o a tratti forti, in rotazione da ovest a sud-ovest
Temperature: minime in aumento a bassa quota (7/10 C in pianura e bassa collina; 7/10 C tra 500 e 1000 metri; 5/7 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime in lieve calo (11/14 C in pianura e bassa collina; 11/14 C tra 500 e 1000 metri; 10/13 C tra 1000 e 1500 metri). A 2000 metri (fuori dalle inversioni) 5/9 C. Zero gradi a 3300 metri nelle ore centrali.
La vedo dura.
SABATO 13 NOVEMBRE 2010 - Affidabilità: buona
Cielo: grigio su pianure e colline per nebbie in parte sollevate o strati di nubi basse con qualche temporanea schiarita possibile al mattino su pianure pedemontane tra Cuneese, Torinese, Biellese e Verbano. Soleggiato sulle montagne piemontesi e in Valle d'Aosta, ma in giornata strati di nubi basse in sollevamento fin verso i 1000-1500 metri, inizialmente più compatti sulle basse valli e i rilievi verso la pianura, ma in serata in estensione lungo i fondovalle fin quasi alle testate vallive.
Precipitazioni: pioviggine o piovaschi su zone appenniniche dell'Alessandrino in parte in estensione anche a pianure e colline adiacenti dal pomeriggio e a carattere più sporadico in serata su pianure pedemontane tra Canavese e Biellese.
Venti: pianura e collina:deboli variabili o deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o deboli orientali media montagna:moderati in rotazione da ovest a sud-ovest alta montagna: moderati o a tratti forti, in rotazione da ovest a sud-ovest
Temperature: minime in aumento a bassa quota (7/10 C in pianura e bassa collina; 7/10 C tra 500 e 1000 metri; 5/7 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime in lieve calo (11/14 C in pianura e bassa collina; 11/14 C tra 500 e 1000 metri; 10/13 C tra 1000 e 1500 metri). A 2000 metri (fuori dalle inversioni) 5/9 C. Zero gradi a 3300 metri nelle ore centrali.
La vedo dura.
- custom mark
- Rank 5

- Posts: 134
- Joined: Friday 5 February 2010, 21:51
ricchioduro wrote:Da Nimbus
SABATO 13 NOVEMBRE 2010 - Affidabilità: buona
Cielo: grigio su pianure e colline per nebbie in parte sollevate o strati di nubi basse con qualche temporanea schiarita possibile al mattino su pianure pedemontane tra Cuneese, Torinese, Biellese e Verbano. Soleggiato sulle montagne piemontesi e in Valle d'Aosta, ma in giornata strati di nubi basse in sollevamento fin verso i 1000-1500 metri, inizialmente più compatti sulle basse valli e i rilievi verso la pianura, ma in serata in estensione lungo i fondovalle fin quasi alle testate vallive.
Precipitazioni: pioviggine o piovaschi su zone appenniniche dell'Alessandrino in parte in estensione anche a pianure e colline adiacenti dal pomeriggio e a carattere più sporadico in serata su pianure pedemontane tra Canavese e Biellese.
Venti: pianura e collina:deboli variabili o deboli orientali
fondovalle: deboli variabili o deboli orientali media montagna:moderati in rotazione da ovest a sud-ovest alta montagna: moderati o a tratti forti, in rotazione da ovest a sud-ovest
Temperature: minime in aumento a bassa quota (7/10 C in pianura e bassa collina; 7/10 C tra 500 e 1000 metri; 5/7 C tra 1000 e 1500 metri).
Massime in lieve calo (11/14 C in pianura e bassa collina; 11/14 C tra 500 e 1000 metri; 10/13 C tra 1000 e 1500 metri). A 2000 metri (fuori dalle inversioni) 5/9 C. Zero gradi a 3300 metri nelle ore centrali.
La vedo dura.
io normalmente mi affido alle previsioni riportarte sul sito di cervina e per domani la situazia non sembra per niente male .
tu vieni ?
suona abbastanza come un'ammissione di resa ...Beta wrote:A parte che potrebbero chiudere gli impianti, ma se fossero aperti le piste a quelle quote spazzate dal vento diventano delle lastre e con la mia tavola faccio la saponetta nella vasca da bagno.
@ mark: ripeterei volentieri, ma sono oberato di lavoro. se ci sei, domenica 21 è molto probabile che torni su
The air carver
- custom mark
- Rank 5

- Posts: 134
- Joined: Friday 5 February 2010, 21:51
Beta wrote:Ti rispondo con la re-iscrizione normale. Sono indeciso per via del vento, e se ci fosse a Cervinia è spessa. A parte che potrebbero chiudere gli impianti, ma se fossero aperti le piste a quelle quote spazzate dal vento diventano delle lastre e con la mia tavola faccio la saponetta nella vasca da bagno. Tu vai su sicuro indipendentemente dal meteo? Sei solo o sei già d'accordo con qualcuno? Nel caso fossi già in compagnia potremmo accordarci in questo modo: mandami il tuo numero di cell e scrivi qui dove ed a che ora vi trovate in modo tale che se decido per il sì all'ultimo ti faccio uno squillo e vi raggiungo, oc?custom mark wrote:
io normalmente mi affido alle previsioni riportarte sul sito di cervina e per domani la situazia non sembra per niente male .
tu vieni ?
ok hai MP
PERO' NON E' VALIDO PORCA PU.....NA .........
CHE VOI POLENTONI INIZIATE A SNOBBORDARE 2 MESI PRIMA DI NOI SUDISTI..............
COSI E' TROPPO IL VANTAGGIO CHE VI PRENDETE..............
UOMINI SESSUALI CHE NON SIETE ALTRO !!!!!!!!!

CHE VOI POLENTONI INIZIATE A SNOBBORDARE 2 MESI PRIMA DI NOI SUDISTI..............
COSI E' TROPPO IL VANTAGGIO CHE VI PRENDETE..............
UOMINI SESSUALI CHE NON SIETE ALTRO !!!!!!!!!
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Apertura venerdi 3 dicembre!Beta wrote:In attesa che aprano a Courmayeur, quando apre Alagna? Per prossimo sabato potrei pensarci anche se Cervinia mi schifa abbastanza.H2O wrote:Se ci va qualcuno sarei intenzionato ad andarci il prossimo sabato.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
- custom mark
- Rank 5

- Posts: 134
- Joined: Friday 5 February 2010, 21:51
emi wrote:PERO' NON E' VALIDO PORCA PU.....NA .........
CHE VOI POLENTONI INIZIATE A SNOBBORDARE 2 MESI PRIMA DI NOI SUDISTI..............
COSI E' TROPPO IL VANTAGGIO CHE VI PRENDETE..............
UOMINI SESSUALI CHE NON SIETE ALTRO !!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
SII SPORTIVO DOBBIAMO CARBURARE ED ESSENDO IN UN PAESE FREDDO ABBIAMO BISOGNO DI SCIARE DI PIU !!!!!!!
Si vabbè Emi, tu quando inizi la stagione ti fai 7 giorni a botta . . .emi wrote:PERO' NON E' VALIDO PORCA PU.....NA .........
CHE VOI POLENTONI INIZIATE A SNOBBORDARE 2 MESI PRIMA DI NOI SUDISTI..............
COSI E' TROPPO IL VANTAGGIO CHE VI PRENDETE..............
UOMINI SESSUALI CHE NON SIETE ALTRO !!!!!!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Che tavola hai?Beta wrote:Ti rispondo con la re-iscrizione normale. Sono indeciso per via del vento, e se ci fosse a Cervinia è spessa. A parte che potrebbero chiudere gli impianti, ma se fossero aperti le piste a quelle quote spazzate dal vento diventano delle lastre e con la mia tavola faccio la saponetta nella vasca da bagno. Tu vai su sicuro indipendentemente dal meteo? Sei solo o sei già d'accordo con qualcuno? Nel caso fossi già in compagnia potremmo accordarci in questo modo: mandami il tuo numero di cell e scrivi qui dove ed a che ora vi trovate in modo tale che se decido per il sì all'ultimo ti faccio uno squillo e vi raggiungo, oc?custom mark wrote:
io normalmente mi affido alle previsioni riportarte sul sito di cervina e per domani la situazia non sembra per niente male .
tu vieni ?
Una soft?