Mission impossible: rendere gli UPZ RC8 (un po') flessibili
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Mission impossible: rendere gli UPZ RC8 (un po') flessibili
come da oggetto ...
mi sa che sono praticamente l'unico sul forum ad aver fatto questa scriteriata scelta, ma se qualcuno sapesse come aiutarmi ... astenersi soluzioni tipo
- martello/scalpello
- fiamma ossidrica
- ibridizzazioni con pezzi di altri scarponi
- comprare deeluxe o head stratos (è una soluzione che sto già vagliando, ma prima devo capire come va a finire con la apex ...)
in particolare, lo scarpone ha una doppia molla posteriore: qualcuno ha idea se possa essere utile in questo senso???
mi sa che sono praticamente l'unico sul forum ad aver fatto questa scriteriata scelta, ma se qualcuno sapesse come aiutarmi ... astenersi soluzioni tipo
- martello/scalpello
- fiamma ossidrica
- ibridizzazioni con pezzi di altri scarponi
- comprare deeluxe o head stratos (è una soluzione che sto già vagliando, ma prima devo capire come va a finire con la apex ...)
in particolare, lo scarpone ha una doppia molla posteriore: qualcuno ha idea se possa essere utile in questo senso???
The air carver
kallo hai visto la luce...seguila
mobility is the way
prova a vedere se magari riesci a metterci una linguetta più soft evita lavorazioni che tanto poi se devi venderli non te li prende nessuno degli upz ammorbiditi
se no vendili
la doppia molla forse è una per l'estensione e una per la compressione

mobility is the way
prova a vedere se magari riesci a metterci una linguetta più soft evita lavorazioni che tanto poi se devi venderli non te li prende nessuno degli upz ammorbiditi

se no vendili

la doppia molla forse è una per l'estensione e una per la compressione

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Mission impossible: rendere gli UPZ RC8 (un po') flessib
1) l'UPZ è uno scarpone concettualmente "pistaiolo", preciso nella calzata, con poca escursione del gambetto data anche dal punto di rotazione posizionato abbastanza in alto; è un validissimo scarpone race/performante....mi sembra che il tuo sia nuovo...io non lo toccherei (dovresti farci troppe modifiche)...al massimo vendilo e cambi tipo di scarpone;Kallo wrote:come da oggetto ...
mi sa che sono praticamente l'unico sul forum ad aver fatto questa scriteriata scelta, ma se qualcuno sapesse come aiutarmi ... astenersi soluzioni tipo
- martello/scalpello
- fiamma ossidrica
- ibridizzazioni con pezzi di altri scarponi
- comprare deeluxe o head stratos (è una soluzione che sto già vagliando, ma prima devo capire come va a finire con la apex ...)
in particolare, lo scarpone ha una doppia molla posteriore: qualcuno ha idea se possa essere utile in questo senso???
2) gli HEAD STRATOS una volta acquistati sono a loro volta da modificare per renderli morbidi e flessibili in piegamento, anche mediante la sostituzione del sistema a molle posteriore...vedi nel forum;
3) la cosa piu' semplice (se vuoi provare qualcosa di morbido) sono i Deeluxe, già quasi pronti all'uso (anche in walk-mode) ma in questo caso prenderei i Track 225 o 325, no sicuramente i Track 700.
La scelta di andare "morbidi e flessibili", una volta decisa, dovrebbe coinvolgere tutta l'attrezzatura, il setting, e la tecnica (non soltanto un pezzo come gli gli scarponi, comunque importante se non fondamentale):
- attacchi flessibili e permissivi, non step-in, settati piatti (no cant-lift)
- tavole abbastanza larghe (21/22), morbide in flessione su tutta la superficie di scorrimento, seppur rigide in torsione (quindi non prettamente ad indirizzo race, tipo F2 WorldCup, Silber, Apex o simili)
- passo comodo (almeno h x 0.275), angoli prossimi a 45°/52°
- tecnica "laterale" e "rotazionale" ... quasi obbligatoria per compensare il tipo di settaggio/attrezzatura meno "trasmissivo" .....
Poi, se desideri invece mantenerti su tavole a connotazione race/slalom (anche non estreme, larghe 19/20, tipo SL Equipe o simili) non vedrei così necessario stravolgere o sostituire gli UPZ....ci sono parecchi che li utilizzano con soddisfazione....e qualcuno che conosco anche con tavole da fuoripista.....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
grazie Pietro, sei una miniera di saggezza come sempre ... 
cercherò (caldo africano permettendo) di fare un salto allo stelvio a vedere come funziona la combinata renn tiger gs 168 + race titanium 48/53 + UPZ e valuto ... come suggerisci tu, probabilmente in medio stat virtus, tra l'assetto incazzato nero e il sofficione (che comunque si scontra con le mie ginocchia poco inclini alla scioltezza) la soluzione migliore è una via di mezzo ...
quanto ai deeluxe, se devo prendere i 325, tanto vale che riesumi i raichle omonimi che ho usato fino all'anno scorso ...

cercherò (caldo africano permettendo) di fare un salto allo stelvio a vedere come funziona la combinata renn tiger gs 168 + race titanium 48/53 + UPZ e valuto ... come suggerisci tu, probabilmente in medio stat virtus, tra l'assetto incazzato nero e il sofficione (che comunque si scontra con le mie ginocchia poco inclini alla scioltezza) la soluzione migliore è una via di mezzo ...
quanto ai deeluxe, se devo prendere i 325, tanto vale che riesumi i raichle omonimi che ho usato fino all'anno scorso ...
The air carver
- ok, l'ideale è provare in piu' situazioni e considera comunque che col caldo africano si modificano comodità e flex degli scarponi come anche la qualità della neve;Kallo wrote:grazie Pietro, sei una miniera di saggezza come sempre ...
cercherò (caldo africano permettendo) di fare un salto allo stelvio a vedere come funziona la combinata renn tiger gs 168 + race titanium 48/53 + UPZ e valuto ... come suggerisci tu, probabilmente in medio stat virtus, tra l'assetto incazzato nero e il sofficione (che comunque si scontra con le mie ginocchia poco inclini alla scioltezza) la soluzione migliore è una via di mezzo ...
quanto ai deeluxe, se devo prendere i 325, tanto vale che riesumi i raichle omonimi che ho usato fino all'anno scorso ...
- con l'assetto "sofficione" sicuramente vi è meno sostegno dell'articolazione della caviglia, con piu' mobilità;
- giusto, i raichle si discostano di poco dai nuovi 325, usa quelli!

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...