AncoraAlberto.69 wrote:E' il primo canale a destra di quelli che vedi segnati nella [url=http://img7.images_not_allowed_hack.us/img7/7945/discesemsisesmquerellet.jpg]foto[/url]. Sono a Sestriere, sul versante est della dorsale M. Sises - M. Querellet: tutti da fare con neve assolutamente sicura!H2O wrote:![]()
... bello il canale e bello l'ambiente ... non ci sono mai stato.
(l'imbuto centrale del "galassia" è sui 45° di pendenza, i canali "C" e "Z" anche più ripidi ed esposti...).
Ciao.
Carving Session: La Thuile 13-14-15 Marzo
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Ciao, vorrei farti alcune domande:Alberto.69 wrote:E' il primo canale a destra di quelli che vedi segnati nella [url=http://img7.images_not_allowed_hack.us/img7/7945/discesemsisesmquerellet.jpg]foto[/url]. Sono a Sestriere, sul versante est della dorsale M. Sises - M. Querellet: tutti da fare con neve assolutamente sicura!H2O wrote:![]()
... bello il canale e bello l'ambiente ... non ci sono mai stato.
(l'imbuto centrale del "galassia" è sui 45° di pendenza, i canali "C" e "Z" anche più ripidi ed esposti...).
Ciao.
1 l'avvicinamento alla cresta da dove avviene, e come? tramite impianti o c'è da pellare?
2 l'arrivo dei canali dove sarebbe? a Borgata, Grangesises, è un po' che non vado da quelle parti e magari faccio confusione tra Sises e Banchetta.
Dalla foto che hai postato, ho inserito in blu gli itinerari che a mio avviso sarebbero più sicuri
[img]http://img104.images_not_allowed_hack.us/img104/9562/ripidosestriereii.jpg[/img]
Nel Via Lattea sarebbe meglio stare sul costone a sx invece che scendere nel colatoio centrale, oppure il canale sulla dx
Nel Canale Z, l'itinerario tracciato in rosso è molto pericoloso all'altezza della fascia rocciosa, se voli non la racconti. Allora forse è meglio come ho evidenziato nell'itinerario in blu aggirando lo sperone al centro sulla dx per poi rimettersi nell'itinerario originale.
Tu hai provato a scendere il Via Lattea e lo Z? Che esposizione ha la parete? Se è una Nord od Est dovrebbe esserci ancora neve e fattibili anche fino a Maggio.
Ciao
- Alberto.69
- Rank 4

- Posts: 55
- Joined: Saturday 28 November 2009, 18:39
- Location: Pinerolo (TO)
Quando lo skilift del Sises è aperto, dallo sgancio in 5' e pochi metri di dislivello a piedi puoi raggiungere l'imbocco del primo canale ("galassia"); seguendo il filo di cresta, a tratti tagliando sul versante opposto (quello che guarda Grangesises), in pochi minuti raggiungi il "C" e lo "Z".Albarei wrote:Ciao, vorrei farti alcune domande:
1 l'avvicinamento alla cresta da dove avviene, e come? tramite impianti o c'è da pellare?
2 l'arrivo dei canali dove sarebbe? a Borgata, Grangesises, è un po' che non vado da quelle parti e magari faccio confusione tra Sises e Banchetta.
Facendo un lungo traverso in leggera salita, sempre sul versante W, in 20-30' raggiungi l'attacco del "Via lattea" e del "S. Giacomo".
L'arrivo è nel fondovalle del Chisonetto (dove un tempo c'era il lago artificiale) e da lì a Borgata.
Nel Via lattea non c'è un percorso obbligatorio: se la neve non è sicura e provochi un distacco, viene giù tutto il pendio... di solito però si evita il canale a dx che hai segnato, perchè esposto a caduta di pietre o ghiaccio dalla fascia rocciosa soprastante.Albarei wrote:Nel Via Lattea sarebbe meglio stare sul costone a sx invece che scendere nel colatoio centrale, oppure il canale sulla dx
Nel Canale Z, l'itinerario tracciato in rosso è molto pericoloso all'altezza della fascia rocciosa, se voli non la racconti. Allora forse è meglio come ho evidenziato nell'itinerario in blu aggirando lo sperone al centro sulla dx per poi rimettersi nell'itinerario originale.
Tu hai provato a scendere il Via Lattea e lo Z? Che esposizione ha la parete? Se è una Nord od Est dovrebbe esserci ancora neve e fattibili anche fino a Maggio.
Ciao
Per il canale Z, in linea di principio sono d'accordo con te (la foto con i tracciati non è mia...), ma ancora non l'ho sceso e quindi non posso essere più preciso...
L'esposizione è Est o N-E: di solito si fanno con neve trasformata, a fine stagione, ma dipende da un anno all'altro... (tanti anni fa ricordo di aver sceso il Via lattea con mezzo metro di fresca... ovviamente ben assestata!).
Ciao.
Alberto
Pureboarding Black Diamond 162
Burton Factory Prime 178
F2 Race Titanium
Head Stratos Pro
Pureboarding Black Diamond 162
Burton Factory Prime 178
F2 Race Titanium
Head Stratos Pro
Bene .....l'anno prossimo dobbiamo ASSOLUTAMENTE riuscire a a fare tutti insieme una giornatona in powder in questi posti che state descrivendo......Alberto.69 wrote:Quando lo skilift del Sises è aperto, dallo sgancio in 5' e pochi metri di dislivello a piedi puoi raggiungere l'imbocco del primo canale ("galassia"); seguendo il filo di cresta, a tratti tagliando sul versante opposto (quello che guarda Grangesises), in pochi minuti raggiungi il "C" e lo "Z".Albarei wrote:Ciao, vorrei farti alcune domande:
1 l'avvicinamento alla cresta da dove avviene, e come? tramite impianti o c'è da pellare?
2 l'arrivo dei canali dove sarebbe? a Borgata, Grangesises, è un po' che non vado da quelle parti e magari faccio confusione tra Sises e Banchetta.
Facendo un lungo traverso in leggera salita, sempre sul versante W, in 20-30' raggiungi l'attacco del "Via lattea" e del "S. Giacomo".
L'arrivo è nel fondovalle del Chisonetto (dove un tempo c'era il lago artificiale) e da lì a Borgata.
Nel Via lattea non c'è un percorso obbligatorio: se la neve non è sicura e provochi un distacco, viene giù tutto il pendio... di solito però si evita il canale a dx che hai segnato, perchè esposto a caduta di pietre o ghiaccio dalla fascia rocciosa soprastante.Albarei wrote:Nel Via Lattea sarebbe meglio stare sul costone a sx invece che scendere nel colatoio centrale, oppure il canale sulla dx
Nel Canale Z, l'itinerario tracciato in rosso è molto pericoloso all'altezza della fascia rocciosa, se voli non la racconti. Allora forse è meglio come ho evidenziato nell'itinerario in blu aggirando lo sperone al centro sulla dx per poi rimettersi nell'itinerario originale.
Tu hai provato a scendere il Via Lattea e lo Z? Che esposizione ha la parete? Se è una Nord od Est dovrebbe esserci ancora neve e fattibili anche fino a Maggio.
Ciao
Per il canale Z, in linea di principio sono d'accordo con te (la foto con i tracciati non è mia...), ma ancora non l'ho sceso e quindi non posso essere più preciso...![]()
L'esposizione è Est o N-E: di solito si fanno con neve trasformata, a fine stagione, ma dipende da un anno all'altro... (tanti anni fa ricordo di aver sceso il Via lattea con mezzo metro di fresca... ovviamente ben assestata!).
Ciao.
Mi avete fatto venire la bava alla bocca .......
Ciao Alberto .....all'anno prossimo
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alberto.69
- Rank 4

- Posts: 55
- Joined: Saturday 28 November 2009, 18:39
- Location: Pinerolo (TO)
Effettivamente devo dire che quei 4 giorni a la Thuile sono stati i piu divertenti da quando ho iniziato a praticare ignobilmente Ec.....Alberto.69 wrote:Non vedo l'ora di replicare l'esperienza di La Thuile (e magari riuscire ad andare anche a Zinal): devo però lavorare molto sul mio backside....emi wrote: Ciao Alberto .....all'anno prossimo
![]()
![]()
Ciao!![]()
![]()
le scariche di adrenalina dopo aver fatto ogni 36 ( o 37 ? ) tutta d'un fiato raschiando i fianchi sul ghiaccio.......difficilmente le ho provate da quando vado in hard.....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
VEDI DI METTERLO VELOCEMENTE IN RETE !!!!!!Alex wrote:è ancora nel mio pcFrenki wrote:ma si è perso il filmino o me lo son perso io?
Se no...... metto su youtube il video della tua entrata in air-back sulla Barthelemy ......gentilmente inviatomi dal Fornasier....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
emi wrote:VEDI DI METTERLO VELOCEMENTE IN RETE !!!!!!Alex wrote:è ancora nel mio pcFrenki wrote:ma si è perso il filmino o me lo son perso io?
Se no...... metto su youtube il video della tua entrata in air-back sulla Barthelemy ......gentilmente inviatomi dal Fornasier....
![]()
![]()
è quello provvisorio...devo togliore una marea di scene dove parlo in inglese ed anche in "milanese"
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Carino......anche se per il futuro dovremo dotarci di macchinette con zoom piu potente.......la risoluzione in HD non mi sembra che abbia grande importanza......ma lo ZZZZZoom si.......
La 37 è incredibile come venga appiattita dalla telecamera.

La 37 è incredibile come venga appiattita dalla telecamera.
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
il problema è che i filmati sulla 37 andavano girati da metà pista e non dal fondo!emi wrote:Carino......anche se per il futuro dovremo dotarci di macchinette con zoom piu potente.......la risoluzione in HD non mi sembra che abbia grande importanza......ma lo ZZZZZoom si.......
La 37 è incredibile come venga appiattita dalla telecamera.
![]()
![]()
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB