Dipende a cosa vengono paragonate per dire che sono rigide.. rispetto ad un soft sono rigide, rispetto ad una virus no...H2O wrote:Ma cio' non significa che flex 7 sia morbida o esageratamente morbida, anzi, personalmente considero il flex delle tavole F2 molto improntato al rigido.
F2 Speedster sl 163 equipe mod.08-09
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
- AndreaD
- Rank 1

- Posts: 5
- Joined: Wednesday 15 April 2009, 15:17
- Location: Madonna di Campiglio + Piacenza
Re: F2 Speedster sl 163 equipe mod.08-09
RicHard wrote:Ciao e benvenuto.AndreaD wrote:
Avrei due dubbi riguardo quello che hai scritto:
mi sembra strano che una persona con il tuo peso definisca rigida una Sl Equipe (dovrebbe essere la WC, ad essere rigida) e... parli di WC 2004 ma... le WC... sono venute fuori nel 2007, se non sbaglio.
Mi sfugge qualcosa?
Un saluto.
La tavola al momento è in mano all'importatore perchè mi si è delaminata sotto l'attacco anteriore... (mi sono incazzato come una biscia e me la dovrebbero sostituire...): probabilmente ragazzi a mente mi ricordavo una sigla sbagliata ma per intenderci si tratta dello speedster sl rosso.
Riguardo alla rigidità, una cosa è un utilizzo in gara dove si possono utilizzare anche "tronchi con le lamine", altra cosa è andare in giro tra la gente per una giornata...anzi, per più giornate consecutive. La tavola l'hanno comunque sentita anche diversi miei amici maestri e tutti sono rimasti colpiti dalla rigidità (considerando il fatto che il modello passa per uno non da gara...).
Sai poi il flex è una cosa personale, tanto per la tavola quanto per gli attacchi e gli scarponi: io ho sempre utilizzato tavole medio-dure, idem attacchi mentre scarponi + morbidi.
E' proprio considerando il mio peso, l'altezza e la mia serfata (spingo parecchio), mi sono venuti dei dubbi sul target potenziale dello speedster 163 equipe (difatti vendono anche la misura più piccola, secondo me, proprio per chi è un pò leggerino...).
Tieni comunque presente che negli anni novanta in gara si usavano tavole da slalom speciale tra i 153 e i 157 (asimmetriche e simmetriche) e ti posso assicurare che c'erano atleti altoatesini/austriaci pesantucci (sopra i 100kg).
Una volta ho fatto un esperimento con una Nidecker asimmetrica 155 (ne avevo ricevute 3 uguali per la stagione): l'ho fatta riportare grezza (via il finish superficiale) e fatto aggiungere uno strato di kevlar e carbonio, resinato poi sotto vuoto. Il risultato è stato una tavola inutilizzabile perchè troppo rigida (sul ghiaccio tendeva a saltare via alla minima asperità): bellissima da vedere (era finita lucidissima) ed infatti l'ho venduta in un giorno...
Altri esperimenti invece hanno portato i loro frutti: ad esempio ho aggiunto delle strisce di carbonio solo sui lati, dall'attacco anteriore fino alla punta (torsione come prima ma punta più rigida e reattiva per uscire più velocemente e indenni dalle buche). Poi considera che io amo serfare con un passo molto largo per poter cambiare a piacimento il raggio di curva chiudendo o allargando le gambe (me lo insegnò l'amico Davide Marciandi, per me il più grande rider hard che ci sia mai stato).
Faccio comunque i complimenti a tutti per competenza, precisione e super conoscenza delle varie tavole, attuali e passate.
Un saluto,
Andrea
Burton F.P. 157
Volkl R. SL158
F2 Speedster SL 163 WC
F2 Speedster SL 163 Equipe
WD 171 LD
WD 181 LD
Custom Peter Huta 185
Volkl R. SL158
F2 Speedster SL 163 WC
F2 Speedster SL 163 Equipe
WD 171 LD
WD 181 LD
Custom Peter Huta 185
Re: F2 Speedster sl 163 equipe mod.08-09
Quello è di tre/quattro anni fa come minimo... quando la distinzione WC/nonWC neanche c'era.AndreaD wrote: La tavola al momento è in mano all'importatore perchè mi si è delaminata sotto l'attacco anteriore... (mi sono incazzato come una biscia e me la dovrebbero sostituire...): probabilmente ragazzi a mente mi ricordavo una sigla sbagliata ma per intenderci si tratta dello speedster sl rosso.
Se è quella che sembra essere (quella rossa), da gara, LO E'.AndreaD wrote: Riguardo alla rigidità, una cosa è un utilizzo in gara dove si possono utilizzare anche "tronchi con le lamine", altra cosa è andare in giro tra la gente per una giornata...anzi, per più giornate consecutive. La tavola l'hanno comunque sentita anche diversi miei amici maestri e tutti sono rimasti colpiti dalla rigidità (considerando il fatto che il modello passa per uno non da gara...).
:-/
Non è tutto ancora molto chiaro.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
No, no....ne rispetto ad un soft ne rispetto ad una virus...rispetto al target di peso dell'utilizzatore consigliato dalla F2 stessa.stammidietrosecelafai wrote:Dipende a cosa vengono paragonate per dire che sono rigide.. rispetto ad un soft sono rigide, rispetto ad una virus no...H2O wrote:Ma cio' non significa che flex 7 sia morbida o esageratamente morbida, anzi, personalmente considero il flex delle tavole F2 molto improntato al rigido.![]()
![]()
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Io non ho ancora capito questa cosa, che parecchi nel sito la pensano... come fa il flex della tavola ad essere scelto solo in base al peso del corpo??H2O wrote:No, no....ne rispetto ad un soft ne rispetto ad una virus...rispetto al target di peso dell'utilizzatore consigliato dalla F2 stessa.stammidietrosecelafai wrote:Dipende a cosa vengono paragonate per dire che sono rigide.. rispetto ad un soft sono rigide, rispetto ad una virus no...H2O wrote:Ma cio' non significa che flex 7 sia morbida o esageratamente morbida, anzi, personalmente considero il flex delle tavole F2 molto improntato al rigido.![]()
![]()
allora una virus evolution è per una persona di 150 kg??
non penso proprio sia solo così, dipenderà anche dalle condizioni della neve su cui si pensa di usare la tavola...
te che ne pensi h2o??
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
piu che altro, inquadrato il target di funzionamento di una tavola, ovvero lo scopo per cui è preposta, il flex, insieme ad altri fattori, quali ad esempio la rigidità torsionale e la lamina effettiva, determina l'ideal range di peso del rider in cui si presuppone che una certa tavola, di una certa misura, svolga al meglio l'attività per cui è studiata.stammidietrosecelafai wrote:Io non ho ancora capito questa cosa, che parecchi nel sito la pensano... come fa il flex della tavola ad essere scelto solo in base al peso del corpo??H2O wrote:No, no....ne rispetto ad un soft ne rispetto ad una virus...rispetto al target di peso dell'utilizzatore consigliato dalla F2 stessa.stammidietrosecelafai wrote: Dipende a cosa vengono paragonate per dire che sono rigide.. rispetto ad un soft sono rigide, rispetto ad una virus no...![]()
![]()
allora una virus evolution è per una persona di 150 kg??![]()
![]()
![]()
non penso proprio sia solo così, dipenderà anche dalle condizioni della neve su cui si pensa di usare la tavola...
te che ne pensi h2o??
In parole povere, il peso del rider è semplicemente un altra variabile che serve all'accoppiata attrezzatura+rider per arrivare alla surfata ideale.
In virtù di queste considerazioni, io credo appunto che le vie di mezzo, alla fine, mal si adattino a tutto.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Quello di sicuro, ma quello che volevo dire io è che bisognerebbe provarle tutte per sapere quale va bene!!! ogniuno dice la sua in base alla sua esperienza, ma la cosa migliore è provare tavole diverse secondo me... certo poi se ordini una sword (a quanto ho capito), ci pensano direttamente loro a darti quella giusta.. ma per le altre, virus inclusa, vanno provate...QuattroAnte wrote:considerazioni personali, opinabili.stammidietrosecelafai wrote:E dove le trovi tutte queste regole???![]()
![]()
![]()
![]()
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
ovvio che la ricerca della tavola ideale per il proprio stile di surfata, oltre che per le proprie caratteristiche fisiche, deve per forza andare di pari passo con il test delle tavole. Di certo, la tavola ideale non si trova studiando sciancrature e flex. quelle possono solo darti una idea di che cercare.stammidietrosecelafai wrote:Quello di sicuro, ma quello che volevo dire io è che bisognerebbe provarle tutte per sapere quale va bene!!! ogniuno dice la sua in base alla sua esperienza, ma la cosa migliore è provare tavole diverse secondo me... certo poi se ordini una sword (a quanto ho capito), ci pensano direttamente loro a darti quella giusta.. ma per le altre, virus inclusa, vanno provate...QuattroAnte wrote:considerazioni personali, opinabili.stammidietrosecelafai wrote:E dove le trovi tutte queste regole???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Salve a tutti.
Siccome sono possessore di una speedster sl 163 2004\2005, quella col finto legno disegnato per intenderci, volevo fare una domanda ad AndreaD, visto che le ha tutte e due.
Se domani la volessi cambiare mi consigli una speedster sl equipe o wc?? Perchè in teoria la mia tavola dovrebbe essere l'equivalente della attuale WC, non della equipe?? Anche perchè la costruzione interna è in comune con la WC attuale, non con la equipe.
Grazie ciao
Siccome sono possessore di una speedster sl 163 2004\2005, quella col finto legno disegnato per intenderci, volevo fare una domanda ad AndreaD, visto che le ha tutte e due.
Se domani la volessi cambiare mi consigli una speedster sl equipe o wc?? Perchè in teoria la mia tavola dovrebbe essere l'equivalente della attuale WC, non della equipe?? Anche perchè la costruzione interna è in comune con la WC attuale, non con la equipe.
Grazie ciao
Speedster SL 163 (2004-2005)
Speedster RS 177 (2004-2005)
Plasma Aggressive 174
Plasma Race 166
Speedster RS 177 (2004-2005)
Plasma Aggressive 174
Plasma Race 166
La tua tavola è una via di mezzo tra le due.FedeT wrote:Salve a tutti.
Siccome sono possessore di una speedster sl 163 2004\2005, quella col finto legno disegnato per intenderci, volevo fare una domanda ad AndreaD, visto che le ha tutte e due.
Se domani la volessi cambiare mi consigli una speedster sl equipe o wc?? Perchè in teoria la mia tavola dovrebbe essere l'equivalente della attuale WC, non della equipe?? Anche perchè la costruzione interna è in comune con la WC attuale, non con la equipe.
Grazie ciao
Non è né come una, né come l'altra.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
- Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
la swoard produce una sola tavola con misure e flex differenti quindi è facile trovare quella che "calza" a penello.stammidietrosecelafai wrote:Quello di sicuro, ma quello che volevo dire io è che bisognerebbe provarle tutte per sapere quale va bene!!! ogniuno dice la sua in base alla sua esperienza, ma la cosa migliore è provare tavole diverse secondo me... certo poi se ordini una sword (a quanto ho capito), ci pensano direttamente loro a darti quella giusta.. ma per le altre, virus inclusa, vanno provate...QuattroAnte wrote:considerazioni personali, opinabili.stammidietrosecelafai wrote:E dove le trovi tutte queste regole???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Una tavola da gigante, è tale, se portata da un rider del peso per il quale è stata progettata, altrimenti, un peso diverso porterebbe a ridurne troppo o troppo poco il raggio di sciancratura quando questa è sottoposta alla forza impressa dalla distensione e dal peso del rider. Il risultato è che la tavola da gigante, in questo modo, diventa una tavola da speciale un po' stretta!
Come swoard, qualsiasi produttore propone (o dovrebbe farlo se non lo fa) una tabella che indica il flex adatto al peso del rider.
In alcuni casi è prefiribile uscire dalla tabella di riferimento e scegliere un flex più morbido per mordere maggiormente la neve ghiacciata , o viceversa un flex più rigido per surfare sulla neve estiva
La mia esperienza personale mi ha insegnato che spesso le impressioni di una "prova", che siano scarponi, tavole,ecc. spesso non sono utili e portano a conclusioni errate perchè serve tempo (non quello di una prova) per imparare a conoscere il nuovo attrezzo ...
Questo concetto è altrettanto e maggiormente vero se si parla di una swoard, che necessita di una tecnica particolare per essere veramente apprezzata e che quindi necessita di tempo ( + volontà, tute distrutte e tonnellate di sikaflex) per essere capita
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Re: F2 Speedster sl 163 equipe mod.08-09
Se è tutta rossa allora ti riferisci al modello 06/07 e confermo la sua rigidità, io la usavo prima di prendere la TT, molti qui del forum hanno questo modello, gran bella tavola! Molto divertente, chiaramente per sfruttarla al meglio va portata con tecnica e bisogna avere gambe allenate! ma che soddisfazioni..AndreaD wrote: probabilmente ragazzi a mente mi ricordavo una sigla sbagliata ma per intenderci si tratta dello speedster sl rosso.
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)