@Mik: credo che quasi tutti, quando comprano una tavola, cercano qualcosa che non debbano cambiare dopo due mesi...

Se non hai però modo di provare varie tavole per almeno un paio di giorni (ciascuna), difficilmente avrai la certezza di trovare qualcosa di adattissimo a te.
Purtroppo, quasi nessuno ha questa posssibilità, dunque non ti resta altro che immaginare, sulla carta, cosa può fare al caso tuo (magari aiutato dai pareri di chi già ha quella o quell'altra tavola).
Io ne ho cambiate molte e mi sono fermato a kessler (ma... per il futuro... chissà?).
Pensare di cambiare una tavola sola e trovare proprio la migliore che potresti trovare per te, per il tuo stile di surfata, per la tua preparazione fisica, per i comprensori che frequenti nei giorni in cui li frequenti, è impresa complessa.

Solo per dire che... il problema non è "chiedo misure io e rischio di sbagliare": il problema è che anche una tavola standard potrebbe essere sbagliatissima, per te (ma questo già lo sai).
Dunque... fugherei la paura di chiedere misure TUE: ovviamente, ti sconsiglio di chiedere una tavola lunga 155cm con raggio 20m ma... se prendi una tavola della produzione standard e chiedi variazioni minime, sarà poi il costruttore a dirti se sei pazzo o se penserà lui a mettere nel tritacarne quanto gli hai detto manipolando i parametri a lui rimasti per omogeneizzare al meglio il tutto (almeno io ho fatto così).
Te lo dico perchè, la prima Kessler arrivatami era proprio una 171 (se non ricordo male) quando avevo chiesto una 174. Mi era stato suggerito di farla larga 190 quando avevo chiesto 195 (o giù di lì) e la volevo con flex "tranquillo" mentre mi era arrivata piuttosto nervosetta. Probabilmente era una tavola della produzione di serie (o quasi) ma... una volta provata... per quanto eccezionale, era troppo impegnativa, per me, ed ho chiesto di avere quella per cui avevo espresso desiderio.
Così è stato e... ora mi trovo alla grande, con la mia 174 dal flex più morbido e più larga in centro.
L'ideale sarebbe poter provare una Kessler di serie e... magari... scoprire che va già bene: risparmi soldi e... sei stra-soddisfatto!
Cmq... concordo con Valerio: la differenza si sente quasi subito (tempo un'oretta). Io ho trovato i migliori benefici quando ti trovi a rimanere troppo avanzato: dove le altre tavole di impuntano, la Kessler chiude fluidamente la curva meglio, accorciando il raggio senza impuntarsi. Se vuoi allungarlo, arretri leggermente.