Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Tuesday 15 February 2011, 14:15

no mi riferivo al piegamento nella foto, esageratamente inutile secondo me. lo snowboard non è il surf da onda, no?

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 15 February 2011, 15:05

trp7 wrote:no mi riferivo al piegamento nella foto, esageratamente inutile secondo me. lo snowboard non è il surf da onda, no?
Il piegamento è solo una conseguenza.
Lo snowboard non è il surf da onda...ma nasce dal surf da onda! Ci sono vari modi di interpretare lo snowboard e questo sito ne è un esempio, ed una validissima opportunità per parlarne e farne le diverse valutazioni; quello della foto da un'interpretazione "surf style", "multipurpose" come la definisce, con un settaggio soprattutto comodo e nello stesso tempo efficace grazie all'utilizzo del movimento rotazionale come avviene nel surf da onda (ed anche nell'EC).
Anche il piegamento della foto qui allegata lo consideri esageratamente inutile?
Attachments
Ciando.jpg
Ciando.jpg (55.75 KiB) Viewed 7581 times
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Tuesday 15 February 2011, 15:41

beh, nella seconda foto le condizioni sono diverse, la velocità è superiore, la tavola è più alta sullo spigolo, il corpo più dentro la curva e di conseguenza l'abbassamento del baricentro tramite forte piegamento per avere miglior controllo della lamina. niente da dire a joerg ma il suo mi sembra più un esercizio di stile

asnow
Rank 4
Rank 4
Posts: 73
Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23

Post by asnow » Tuesday 15 February 2011, 15:54

E soprattutto quello della seconda foto era il Ciando :pray2:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 15 February 2011, 16:12

trp7 wrote:l'abbassamento del baricentro
alla fine è per questo che ci si piega....comunque si carving vs. race ....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 15 February 2011, 16:14

asnow wrote:E soprattutto quello della seconda foto era il Ciando :pray2:
:chinese: confermo ..... e comunque era già uno che ammorbidiva gli scarponi ......
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 15 February 2011, 18:09

Ma che scarponi sono?
www.carvers.it

User avatar
Mikk
Rank 5
Rank 5
Posts: 179
Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
Location: Milano

Post by Mikk » Tuesday 15 February 2011, 18:23

H2O wrote:
asnow wrote:E soprattutto quello della seconda foto era il Ciando :pray2:
:chinese: confermo ..... e comunque era già uno che ammorbidiva gli scarponi ......
era uno che era nato per fare snowboard ...
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Tuesday 15 February 2011, 18:41

Spettacolare e molto aggressivo ma la mia domanda è : questo piagamento puoi farlo solo in SG o anche per chiudere le curve ad S sul duro? IO ho il problema che sulle "lastre" se provo a mettere la mano a terra o mi strofina il ginocchio quando sono sulla diagonale in fase di chiusua curva mi parte la tavola da sotto :cry:

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Tuesday 15 February 2011, 19:45

Pagherei per riuscire a piegarmi la metà di questi qua! :roll:
Sabato e domenica due ragazzini di 60' anni 8) si sono dedicati ad insegnare ad un neonato di 40' anni (il sottoscritto) ad andare giù, e per giù non intendo in fondo alla pista, ma giù con le ginocchia! Risultato: ho capito perchè non mi facevano mai male le gambe! Rimanevo sempre bello dritto e le gambe non lavoravano..... ovviamente il mio "stile" faceva esageratamente c...re 8)
Ora, non ho di sicuro imparato ad andare giù con stile, ma ho scoperto che non è la mano che deve avvicinarsi alla neve, ma la neve che si avvicina molto di più alla mano!!!!!!!! :wink:
inoltre, allacciandomi alla discussione, considerando quanto male fanno i muscoli superiori di entrambe le gambe, ne deduco che si piegano tutte e due..... magari quella davanti si piega a 90° e quella dietro più o meno a 45°........ :roll:

asnow
Rank 4
Rank 4
Posts: 73
Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23

Post by asnow » Tuesday 15 February 2011, 21:16

Mikk wrote:
H2O wrote:
asnow wrote:E soprattutto quello della seconda foto era il Ciando :pray2:
:chinese: confermo ..... e comunque era già uno che ammorbidiva gli scarponi ......
era uno che era nato per fare snowboard ...
Ed anche una gran bella persona :cry:

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Tuesday 15 February 2011, 22:44

ziliotto71 wrote: Sabato e domenica due ragazzini di 60' anni 8) si sono dedicati ad insegnare ad un neonato di 40' anni (il sottoscritto) ad andare giù, e per giù non intendo in fondo alla pista, ma giù con le ginocchia!

Visto che è un problema comune ad un po' di gente, me per primo, che tipo di esercizi ti hanno fatto fare??
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Tuesday 15 February 2011, 23:06

kurtsk8 wrote:Si dice piegare le gambe.
questo non sta surfando,si sta semplicemente chiudendo lo scarpone :lol:
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Wednesday 16 February 2011, 12:32

krinettos wrote:
ziliotto71 wrote: Sabato e domenica due ragazzini di 60' anni 8) si sono dedicati ad insegnare ad un neonato di 40' anni (il sottoscritto) ad andare giù, e per giù non intendo in fondo alla pista, ma giù con le ginocchia!

Visto che è un problema comune ad un po' di gente, me per primo, che tipo di esercizi ti hanno fatto fare??
Nulla di speciale, hanno usato la cosa più semplice.... si andava giù insieme, 4 curve e ci si fermava. Ad ogni sosta mi dicevano la stessa cosa. SIEDITI SUI SCARPONI!!!!! finchè l'ho capita... :lol: Ed è effettivamente vero, l'impressione che si ha è proprio quella..... Ora ovviamente c'è tutto il resto da fare, e cioè piegamento e distensione progressiva, torsione del busto ed accompagnamento con le braccia (cosa di non poco conto, visto che sono quelle che bilanciano il nostro corpo) e rendere tutto il più stilloso possibile....! :roll: Come puoi ben capire, ce n'è di strada ancora da fare.... Ma ce la farò!!! :P

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 25 March 2011, 19:37

News. Idee derivanti dalla pratica e da alcuni consigli/libri.

Primo. Sembrerà una banalità o una stupidaggine ma è importante mantenere il busto sempre leggermente piegato in avanti e le gambe sempre un pochino piegate, in una posizione dinamica e aggressiva allo stesso tempo. Rimanere in posizione di base dritti come pali non va bene. Provate, il controllo della tavola è aumentato in tutte le fasi della curva e l'assorbimento delle asperità del terreno sono aumentati in maniera superiore alle mie aspettative.

Secondo. Su pendenze forti e/o piste strette è importante un cambio lamina velocissimo. Come fare? Un sistema che ho provato io (e che ho "scoperto" guardando uno "bravo" all'opera e successivamente avendone conferma su un libro di tecnica) è semplicemente fare una "mezza distensione". In altre parole, distendere quel tanto che serve a togliere peso da una lamina e portarlo sull'altra. In questo modo il baricentro rimarrà sempre comunque basso e i suoi movimenti sopra-sotto saranno limitati, con conseguente maggiore stablità e notevole aumento di velocità nel cambio lamina. Se ci pensate bene è esattamente il cosiddetto Cross-Through ovvero un misto di cross under e cross over. La sensazione è che la tavola, nel cambio lamina, ti passa sotto, nonostante tu stia facendo il classico piegamento-distensione e NON Extreme Carving. Diciamo che c'è un po' di EC anche in tecnica classica. :roll:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked