swoard in tec.clas (oltre alla tecnica PP)? M o H ?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
sinkral
Rank 3
Rank 3
Posts: 48
Joined: Wednesday 6 October 2010, 1:07

swoard in tec.clas (oltre alla tecnica PP)? M o H ?

Post by sinkral » Saturday 26 February 2011, 17:01

ho letto i vari post precedenti, ma ancora nn mi è ben chiaro la possibilità di portare in tecnica clssica una swoard come le altre tavole hard in carving ( intendo facendo cmq del bel carving) perche penso che nn ci siano particolari problemi nella conduzione e nel cambio lamina considerando solo la larghezza centrale che è di 22.
almeno io su una custom x soft larga 25 al centro il cambio lamina lo esegue cmq repentinamente.

nel senso la presa di lamina è la medesima delle altre tavole hard?
oppure per avere più presa bisogna ricorrere lla tecnica ec?

almeno nella mia testa posso provare a pensare ad un confronto con una rs , presa di lamina medesima forse nella rs avrò un cambio lamina leggermente più veloce dovuto al centro tavola iù stretto?

se volessi prenderla dal momento che sono 1,73 per 75 kg e 42 di piede una bella 168M immagino.

ciao e grazie per gli aiuti l'hard e l'ec è una novità per me :wink:
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Saturday 26 February 2011, 17:18

Non paragonarla ad una rs. Non è solo la larghezza che inficia le prestazioni in classica, ma anche ad esempio il tipo di flex.
Mettitelo in testa, la swoard si usa in push pull, poi ovviamente puoi fare tutto con tutto.
Un consiglio, se vuoi farci classica, prendi la H. Io sono 171cm per 74kg variabili e mi trovo molto meglio con l'h.
M ed H a mio parere sono profondamente diverse.
La tenuta di lamina rimane comunque ai vertici.
Saluti
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

sinkral
Rank 3
Rank 3
Posts: 48
Joined: Wednesday 6 October 2010, 1:07

Post by sinkral » Saturday 26 February 2011, 18:05

logicamente il mio intento futuro sarà quello della conduzione pushpull e nn in tecnica classica con la swoard, la mia era solo la curiosità e la possibilità di suddetta ad essere portate in tecnica classica con certi risultati.

mi ricordo ancora il mio primo anno di snow con la soft ..che ridere, avevo fatto confusione con la tecnica e praticamente andavo in pushpull con una soft avevo invertito le fasi, entravo e facevo il cambio lamina con le gambe piegate e la conduzione della curva in distensione, che ridere, questo ben 10 anni fa.

cmq mi consigliate la M o la H come tavola in definitiva?
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Saturday 26 February 2011, 18:08

Io ti dico di provarle assolutamente. Ripeto, sono molto diverse. Teoricamente la m va meglio su nevi dure e ghiacciate e la h è migliore su neve smossa e primaverile.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

sinkral
Rank 3
Rank 3
Posts: 48
Joined: Wednesday 6 October 2010, 1:07

Post by sinkral » Saturday 26 February 2011, 18:19

ho modificato il titolo dell'argomento, altrimenti si faceva confusione,

provarla, dura organizzarsi, aspetto pareri a riguardo delle vostre esperienze
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Saturday 26 February 2011, 18:44

Quattroante ha scritto:
Io ti dico di provarle assolutamente. Ripeto, sono molto diverse. Teoricamente la m va meglio su nevi dure e ghiacciate e la h è migliore su neve smossa e primaverile.
Confermo in toto quello che ti ha scritto Quattroante, io sono alto 1,82 e peso 85kg ho la Sword H, proprio nell'uscita di oggi ho avuto modo di provarla con diverse condizioni di neve, quindi su quella compatta ma farinosa dove la tavola "penetra" la neve, andava alla grande, invece nella pista nera ghiacciata (ma proprio una lastra oggi), l'avrei preferita più morbita.
In sostanza condizione delle piste e tuo peso possono determinare la scelta., in fondo sono le stesse cose che sostengono i nostri guru :wink:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

sinkral
Rank 3
Rank 3
Posts: 48
Joined: Wednesday 6 October 2010, 1:07

Post by sinkral » Saturday 26 February 2011, 18:48

nn ho capito perchè per utilizzare la swoard in tecnica classica oltre alla PP devo orientarmi sulla H. why? e non rimanere sulla M
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Saturday 26 February 2011, 18:55

No no, non Devi fare nulla. È una mio opinione, secondo me la maggior reattività della H aiuta in ina eventuale discesa in classica.
Resta che useresti un mezzo con una guida non appropriata.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Saturday 26 February 2011, 19:22

Sinkral ha scrito:
nn ho capito perchè per utilizzare la swoard in tecnica classica oltre alla PP devo orientarmi sulla H. why? e non rimanere sulla M
Utilizzandola in tecnica classica (a mio modo di vedere) forse la Sword M sarebbe troppo morbida per te, non avrebbe la rigidità adatta per usarla così. Anche io ogni tanto la mia H (io peso 85 kg) la tendo a portare con il classico piegamento e distensione, ma così si tende a svilire le caratteristiche della tavola che appena prende velocità mi tende a sbattere. Questo per dire che in tecnica classica preferisco la mia tropical tube che guarda caso è pure un pò più rigida della Sword H.
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Saturday 26 February 2011, 19:24

In ogni caso è vero che utilizzare una Sword in tecnica classica (per quanto tu possa farlo) ha poco senso, così non esalti le doti di questo prodotto, anzi le limiti probabilmente!
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

sinkral
Rank 3
Rank 3
Posts: 48
Joined: Wednesday 6 October 2010, 1:07

Post by sinkral » Saturday 26 February 2011, 21:39

no no nn voglio usarla solo in tecnica classica, ma in PP, ho solo chiesto se era possibile tranquillamente senza snaturarla più di tanto.

forse mi sono sèiegato male, nn vorrei prendere una swoard per usarla in tecnica classica, per questo ho la f2, era solo una domanda e per un approccio iniziale con questa tavola.
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Saturday 26 February 2011, 22:05

Tanto push pull e classica vanno in due direzioni opposte ergo, approcciare in classica non ti serve a nulla per il push pull.
Buon acquisto
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

sinkral
Rank 3
Rank 3
Posts: 48
Joined: Wednesday 6 October 2010, 1:07

Post by sinkral » Wednesday 2 March 2011, 13:06

cmq ho preso la swoard 168M da un utente che la vendeva sul mercatino, devo solo andarla a prendere, da oggi in poi si accettano consigli sulla tecnica PP e al limite se qualcuno è su al cimone ci si può anche vedere, ricordo cnq che per l'hard in genere sono un novellino bisogna evolversi nella vita no! adesso il soft voglio lascirlo solo per le giornate di fresca altrimenti per la pista solo di hard.
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx

Locked