SoS riparazione spigolo superiore tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

SoS riparazione spigolo superiore tavola

Post by gio 73 » Wednesday 9 February 2011, 19:46

Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno sa come posso riparare la coperta della tavola.Praticamente uno sciatore mi ha centrato e con la lamina mi ha affettato circa 2 cm di plastica e forse un pò di amima.Grazie

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Post by Micky » Wednesday 9 February 2011, 20:18

dovresti mettere una foto per far vedere il danno e capire cosa si può fare

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Wednesday 9 February 2011, 21:06

Ecco foto per consigli riparazione
Attachments
RSCN14540001.JPG
RSCN14540001.JPG (54.51 KiB) Viewed 7028 times
RSCN14540001.JPG
RSCN14540001.JPG (54.51 KiB) Viewed 7028 times

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 9 February 2011, 21:12

Per farla semplice stucco bicomponente rinforzato con vtr,
Altrimenti una toppa con vtr e resina bicomponente.
www.carvers.it

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Wednesday 9 February 2011, 21:12

Opsss due foto uguali questa è diversa
Attachments
RSCN14530001.JPG
RSCN14530001.JPG (75.35 KiB) Viewed 7018 times

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Wednesday 9 February 2011, 22:20

dovresti isolare il legno in modo che non entri acqua ma non so quale sia il materiale adatto..... deve essere un qualcosa che crea spessore ma elastico, se metti roba che secca e diventa dura ho paura che si stacchi con le vibrazioni
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 10 February 2011, 9:54

Se vuoi fare una cosa semplice: strati sovrapposti di superattack gel (dopo ogni strato lascia ascigare bene per poi sovrapporne un'altro) e poi, visto che la tavola è nera ritocca con un pennarello nero indelebile.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Thursday 10 February 2011, 10:26

Ma la riparazione con super attak sarà equivalente a una un pò più complessa?

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Thursday 10 February 2011, 10:41

Perchè non chiedi a qualche carrozziere.... le vernici ed i fondi che danno sui paraurti delle auto sono elastici ed impermeabili
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 10 February 2011, 10:47

gio 73 wrote:Ma la riparazione con super attak sarà equivalente a una un pò più complessa?
Crea una superficie coprente e permanente; già fatto e verificato. Se vuoi fare una cosa piu' di fino ne metti un po' in eccesso ed una volta ascigato con una cartavetrata sottilissima lo rifinisci, la porti da un carrozziere che ti potrebbe dare una mano di trasparente su tutta la tavola (circa 40/50 euro).
Rispetto al trasparente il superattack è una colla e da maggior resistenza.
Una volta coperto il graffio sinceramente io non mi preoccuperei piu' di tanto.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Thursday 10 February 2011, 10:56

Grazie mille :clap2:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 10 February 2011, 11:31

Ma non è troppo rigido il super attak?
www.carvers.it

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 10 February 2011, 12:12

jax wrote:Ma non è troppo rigido il super attak?
Il Superattack GEL! .... e poi su uno spazio così ristretto non ci sono problemi di flessibilità comunque.
Usala e surfa piu' che puoi.....e quando si rompe ne prendi un'altra! :wink:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Thursday 10 February 2011, 15:18

ah sulla mia avrei dovuto togliere anche il sangue dello sciatore dalla lamina...
mi riferisco all'impatto successivo volontario :evil: :twisted:
scherzo (?) 8)
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Thursday 10 February 2011, 18:55

Grazie ragazzi ho fatto come suggerito da H20 in più, per dare un pò di resistenza ,ho aggiunto del del tessuto non tessuto.Ho già scartavetrato e ripassato di nuovo con attak,non mi resta che verniciare.
Ps:non ho picchiato lo sciatore perchè non ha neanche fiatato è si è preso gli insulti e poi non potevo infierire visto che si è fatto 100 m di faccia sul ghiaccio :D

Locked