Scarpette Palau
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Grazie delle interessantissime info, anch'io cercavo una scarpetta thermoform per i miei Burton (visto che, come conferma Bomberonline, quelle di serie non sono il massimo..); ho però una domanda: perchè mettere delle calze fini e non quelle che si usano di solito per surfare; se le calze da sci sono un pochino + spesse non si corre il rischio di essere troppo "stretti", oppure le scarpette dopo si lasciano ancora un pò "andare"? O probabilmente c'è altro che mi sfugge?!?asnow wrote:Ciao,
... questi vanno messi sotto il piede nudo, poi va messo uno spessore (ho usato un pezzo di foglio di scottex piegato in due) sopra le dita dei piedi e poi ci si deve infilare una calza sottile (plantare e spessore all'interno della calza). Passati gli 8' nel forno a 110° occorre tirarle fuori ed essere veloci. Ci sono due alternative: la prima infilare il piede (con calza, plantare, spessore) nella scarpetta e poi infilarla nello scafo, una volta infilata dare alcuni colpi sul tacco (per evitare che non sia ben posizionata) e chiudere le leve ad un serraggio medio (non alla morte, ma nemmeno molli); la seconda alternativa infilare la scarpetta nello scafo e poi infilare il piede (sempre con calza, etc) e ripetere le medesime operazioni (qualche colpo sul tacco, e serraggio). Io le ho provate tutte e due, la prima volta nel primo modo, la seconda nel secondo modo, non cambia nulla, ma probabilmente dipende anche dal tipo di scarpone (nei Raichle 125 la scarpetta è entrata bene senza sforzi come anche il piede, ovviamente gli scarponi van tenuti belli aperti, io ho ribaltato completamente le linguette dello scafo verso l'esterno). Una volta serrati, occorre flettere per 10' fintanto che le scarpette si raffreddano, poi aperti gli scarponi, tolte le calze ed infilato il plantare nelle scarpette. Fine. ...
Grazie,

Alvin.
Alvin75
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Ciao, no il plantare non viene fornito con la scarpetta. Le istruzioni sono praticamente simili, avessi visto le immagini forse avrei utilizzato il nastro adesivo sulle dita dei piedi. Nelle istruzioni consigliano di coprire con un pezzo di cotton wool inumidito (non ho capito cosa fosse sto cotton wool, a meno che fosse sbagliata la traduzionene e mancasse una barra tra cotton/wool) ma mi è sembrato che il pezzo di scottex piegato in due e inumidito sia andato più che bene. Ho cercato nella scatola se ci fosse il plantare oppure la power strap, ma non c'era niente.
@ Alvin
probabilmente con le calze sottili la schiuma si modella meglio attorno al piede rispetto alle calze spesse che creerebbero maggior spessore. Anche lo spessore sulle dita dei piedi penso che serva per evitare che la schiuma si sagomi esattamente sulle dita dei piedi, anzichè lasciare lo spazio per la mobilità delle dita. Sono comunque supposizioni, nelle istruzioni non ne fanno cenno.

probabilmente con le calze sottili la schiuma si modella meglio attorno al piede rispetto alle calze spesse che creerebbero maggior spessore. Anche lo spessore sulle dita dei piedi penso che serva per evitare che la schiuma si sagomi esattamente sulle dita dei piedi, anzichè lasciare lo spazio per la mobilità delle dita. Sono comunque supposizioni, nelle istruzioni non ne fanno cenno.

... Vero! non ci avevo pensato.asnow wrote:@ Alvin
probabilmente con le calze sottili la schiuma si modella meglio attorno al piede rispetto alle calze spesse che creerebbero maggior spessore. Anche lo spessore sulle dita dei piedi penso che serva per evitare che la schiuma si sagomi esattamente sulle dita dei piedi, anzichè lasciare lo spazio per la mobilità delle dita. Sono comunque supposizioni, nelle istruzioni non ne fanno cenno.
Grazie Asnow

Alvin
Alvin75
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Speravo arrivassero oggi ma nisba, spero domani.
Oggi sono andato con le scarpette Garmont che ho fatto termo-formare ma quando spingo mi balla il tallone.
Che tu sappia le Palau sono più spesse o più sottili delle Garmont, perché con queste, che sono abbastanza fine i ganci mi arrivano al limite, le Rossignol riempivano di più lo scafo.
Oggi sono andato con le scarpette Garmont che ho fatto termo-formare ma quando spingo mi balla il tallone.
Che tu sappia le Palau sono più spesse o più sottili delle Garmont, perché con queste, che sono abbastanza fine i ganci mi arrivano al limite, le Rossignol riempivano di più lo scafo.
www.carvers.it
Ciao Jax, purtroppo non saprei dirti sulla differenza di spessore tra le Garmont e le Palau. Perlomeno posso diriti che le scarpette del Garmont Maestrale sono più sottili rispetto alle mie Palau Hard. Tu però hai preso le Overlap Soft che se non sbaglio sono più sottili rispetto alle mie. A me il tallone non si muove, anche con calze sottili, dipende però dalla conformazione del piede. Quando le tiri fuori dal forno sembra di avere in mano dei pezzi di gommapiuma molle, poi una volta termoformate ritornano rigide come le hai trovate nella scatola. Mal che vada puoi sempre inserire degli spessori esternamente al di sotto delle caviglie prima del tallone. Anni fa nelle scarpette della Lange vi era una tasca in quel punto che prevedeva appunto l'inserimento di spessori che venivano dati in dotazione per chi aveva il tallone magro. Nelle Palau non c'è ma, opportunamente sagomato, si può provare ad applicare degli spessori in poliuretano in quel punto fissandoli sullo scafo in plastica con del vecro adesivo (un pezzo sullo spessore, un pezzo sullo scafo e poi unirli).


Arrivate.
Sembrano fatte molto bene e sono molto comode, le ho messe negli scafi senza termoformarle, intanto le voglio provare così.
Sono più spesse delle Garmont e riempono meglio gli scafi.
La misura è precisa, nel senso che io ho i piedi lunghi 29 cm le ho prese 29 e sono perfette.
Martedì le proverò.
Sembrano fatte molto bene e sono molto comode, le ho messe negli scafi senza termoformarle, intanto le voglio provare così.
Sono più spesse delle Garmont e riempono meglio gli scafi.
La misura è precisa, nel senso che io ho i piedi lunghi 29 cm le ho prese 29 e sono perfette.
Martedì le proverò.
www.carvers.it
Provate.
Di livello superiore rispetto a quasi tutte le scarpette provate.
Comode, calde e molto stabili dentro lo scafo.
Essendo molto precise sul mio piede le dovrò termoformare perché mi fanno male in alcuni punti.
Il sistema overlap è più scomodo quando infili e sfili ma questo succede una volta ad uscita, quindi pace.
Avendole usate solo un giorno non mi senti di dare un mio giudizio definitivo se sia meglio o peggio del linguettone centrale.
Le Garmont mi sembrano superiori come materiali e realizzazione, anche più leggere.
Non ho notato sensibili cambiamenti tra prima e dopo la termoformatura.
Le mie sono un po' grandi per il mio piede,potrebbe essere dato da questo o dal fatto che sono più fine.
Di livello superiore rispetto a quasi tutte le scarpette provate.
Comode, calde e molto stabili dentro lo scafo.
Essendo molto precise sul mio piede le dovrò termoformare perché mi fanno male in alcuni punti.
Il sistema overlap è più scomodo quando infili e sfili ma questo succede una volta ad uscita, quindi pace.
Avendole usate solo un giorno non mi senti di dare un mio giudizio definitivo se sia meglio o peggio del linguettone centrale.
Le Garmont mi sembrano superiori come materiali e realizzazione, anche più leggere.
Non ho notato sensibili cambiamenti tra prima e dopo la termoformatura.
Le mie sono un po' grandi per il mio piede,potrebbe essere dato da questo o dal fatto che sono più fine.
www.carvers.it
Ciao Jax, non saprei dirti se siano più scomode ad infilarle rispetto al sistema con linguettone, perchè non le ho mai avute. Posso dire che, infilarle e sfilarle, rispetto alle originali Raichle, mi trovo senz'altro meglio, forse anche per via del fatto che le Raichle avevano quell'interno in lanetta ed ultimamente facevo fatica ad infilarle e per sfilarle tiravo via piede e scarpetta dallo scafo altrimenti mi si sfilava il piede rimaneva la calza nella scarpetta. Invece nelle Palau, aprendo i lembi, infilo e sfilo senza problemi.

