
differenza tra due tavole
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- tattoohotel
- Rank 5
- Posts: 162
- Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
- Location: soresina
differenza tra due tavole
ciao a tutti.volevo chiedere se qualcuno poteva descrivermi le differenze tra la f2 sl(sia che sia equipe oppure wc) e la f2 sp...ovviamente comparando quelle che hanno il raggio uguale....domanda banale di sicuro, pero' non intendendomi molto....
grassieee

"se centro un albero è perchè lo faccio di proposito"
F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO
F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO
Ciò, nell'attesa dei veri esperti hard, do la prima risposta di base, spero corretta
La SL è una tavola da slalom, quindi potenzialmente da gara fra i pali stretti, poi chiaro che a seconda della versione (e del prezzo..) è più o meno cattivella. Larghezza media (20 al centro) e agilità, si possono usare anche angoli medi se uno non ha piedone. Io ho imparato sulla sorellastra economica GTS, da alcuni vituperata.
La SP dovrebbe essere l'abbreviazione di Silberpfeil o freccia d'argento, è una tavola molto famosa, stretta rispetto alla sorella (18 cm) e dedicata al carving, non alle gare, richiede angoli altini, mi ricordo opuscoli F2 che scrivevano 60/55. Alcune costruzioni negli ultimi anni erano dei capolavori a vedersi, una pareva una spina dorsale arcuata di una belva. Però io preferisco le larghe in direzione Swoard, questione di gusti.
Correggetemi se sbaglio
La SL è una tavola da slalom, quindi potenzialmente da gara fra i pali stretti, poi chiaro che a seconda della versione (e del prezzo..) è più o meno cattivella. Larghezza media (20 al centro) e agilità, si possono usare anche angoli medi se uno non ha piedone. Io ho imparato sulla sorellastra economica GTS, da alcuni vituperata.
La SP dovrebbe essere l'abbreviazione di Silberpfeil o freccia d'argento, è una tavola molto famosa, stretta rispetto alla sorella (18 cm) e dedicata al carving, non alle gare, richiede angoli altini, mi ricordo opuscoli F2 che scrivevano 60/55. Alcune costruzioni negli ultimi anni erano dei capolavori a vedersi, una pareva una spina dorsale arcuata di una belva. Però io preferisco le larghe in direzione Swoard, questione di gusti.
Correggetemi se sbaglio
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer
Re: differenza tra due tavole
F2 SL E' una tavola specifica per gare di slalom, quindi una tavola molto nervosa, rigida e con raggio di curvatura piuttosto corto..tattoohotel wrote:ciao a tutti.volevo chiedere se qualcuno poteva descrivermi le differenze tra la f2 sl(sia che sia equipe oppure wc) e la f2 sp...ovviamente comparando quelle che hanno il raggio uguale....domanda banale di sicuro, pero' non intendendomi molto....grassieee
F2 SP E' una tavola comunque abbastanza rigida ma con una sciancratura diversa.. più dolce a mio parere rispetto la SL e con la caratteristica di invitare il rider a chiudere la curva formando la classica "C"..
Due stili completamente diversi.
F2 Silberpfeil carbon 2012
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
silberpfeil: tavola da carving "puro", stretta che obbliga ad angoli alti. piega in un amen ma non avendo taper né setback (tranne forse l'ultima carbon) una volta in lamina non la svincoli finché non ha finito.
SL: tavola molto più polivalente ... più larga in centro, quindi "comoda" con gli angoli, permette di fare del buon carving se si insiste con la chiusura in uscita così come di scendere puramente race (curve "a J", magari scodando un po' in entrata per chiuderle prima)
io le ho avute entrambe, vince l'SL 10 a 0 ... poi, de gustibus
SL: tavola molto più polivalente ... più larga in centro, quindi "comoda" con gli angoli, permette di fare del buon carving se si insiste con la chiusura in uscita così come di scendere puramente race (curve "a J", magari scodando un po' in entrata per chiuderle prima)
io le ho avute entrambe, vince l'SL 10 a 0 ... poi, de gustibus
The air carver
Ecco l'esatta definizione delle nuove tavole con Rocker.Kallo wrote:... così come di scendere puramente race (curve "a J", magari scodando un po' in entrata per chiuderle prima)
Rispetto a quelle senza Rocker le nuove curvano a J e non a S.
Ossia con poca piega vanno dritte o curvano leggermente, poi se si spinge chiudono di brutto
Claudio69 wrote:Ecco l'esatta definizione delle nuove tavole con Rocker.Kallo wrote:... così come di scendere puramente race (curve "a J", magari scodando un po' in entrata per chiuderle prima)
Rispetto a quelle senza Rocker le nuove curvano a J e non a S.
Ossia con poca piega vanno dritte o curvano leggermente, poi se si spinge chiudono di brutto
quotissimo!!!!
complimenti che sintesi perfetta!!
ho provato le piastre di wenne!!!!......ho i capelli troppo lischi......(scusate il mio italiano)
- tattoohotel
- Rank 5
- Posts: 162
- Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
- Location: soresina
grazie a tutti delle risposte....kallo che intendi x non riuscire a svincolare la tavola?nel senso che non puoi farle variare il raggio di curva spostandoti avanti o indietro?altra cosa, ma com'è la curva a j?nel senso che va diritta e poi picchia in piega in un attimo?na avrei pure un'altra di domanda inerente a quanto detto prima...non avere setback si intende che quello dato dalla casa è poco su queste tavole?
che domande del cavolo vero?
grasssie ancora


"se centro un albero è perchè lo faccio di proposito"
F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO
F2 SL WC 163 08-09
F2 RS WC 183 08-09
PHIOKKA E-PH46
SANTINO BENEDETTO PROTETTIVO