Come misuro il passo degli attacchi?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Come misuro il passo degli attacchi?

Post by ziliotto71 » Saturday 22 January 2011, 11:38

Ciao, mi rendo conto che la domanda è banale per voi, mà ai profani come mè che si affidano ciecamente ai rivenditori tutto sembra complicato!
Quindi, vorrei capire come misuro il passo degli attacchi, considerando l'uso di attacchi 4x4.
Me spiego, la distanza và misurata da attacco ad attacco, dal centro dell'attacco, o dipende anche dai gradi?!...... :roll:
grassie a tutti anticipatamente.... :oops: :lol:

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Saturday 22 January 2011, 13:16

no x quello che ne so io è dal centro degli attacchi....su certe tavole c'è gia' stampata la misura tra le boccole del post a quelle dell'ant....pero' faccio una domanda io, magari è una cacata, e qualcuno esperto mi/ci sapra' dire....le tavole escono di fabbrica con un set beck gia' impostato con le boccole, quindi con boccole gia' arretrate rispetto al centro della tavola, con una determinata misura, fin qui tutto ok, ma la domanda è:quando montiamo gli attacchi dobbiamo restare simmetrici o no?tipo che l'ant non puo' essere montato sulle boccole estreme verso il centro e il post verso quelle estreme della coda, altrimenti si avrebbe un set back mastruoso....dico bene?quindi deduco che la misura su cui lavorare oltre che quella x trovare il passo giusto sia quella del set beck ma facendo solo scorrere gli attacchi su quel cm di asole della vite(i miei ce l'hanno, non so se pure gli altri attacchi di marca diversa).ditemi voi ....tutto nasce perche ho visto invece che un raider che ha montato sulle boccole centrali il post e su quelle piu' estreme vesro il centro l'ant...chiaramente arretrato il baricentro.... :roll: :?: boh....sos....

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Saturday 22 January 2011, 13:35

è semplice, le tavole hanno tutte un offset di serie, dovete semplicemente montare gli attacchi simmetrici rispetto alla boccolatura misurando il passo dal centro degli attacchi

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Saturday 22 January 2011, 14:42

:roll: +o-........... grassie! :lol:

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Saturday 22 January 2011, 16:50

Va misurato da centro a centro.
Ma la misura giusta è sempre più o meno.
Dipende da tanti fattori.
Io sono piccolino ma vado con passo 49, sarà l'abitudine, sarà la sensazione di stabilità, bohhh... mi ci trovo bene.

Innanzi tutto bisogna trovare il proprio passo e angolazione giusta. Unico modo in assoluto: provare, provare e riprovare. Quella che va bene al tipo che è alto ed ha le gambe come le mie non è detto che vada bene anche a me. Ci sarà un all'incirca, ma poi provare e sentire bene la tavola è l'unica soluzione.

Il passo stretto (molto stretto) è una cazzata assoluta!!!!!!!! Vecchio stile con vecchie tavole, instabile, nient'altro (non posso dire nient'altro perchè Alex grrrr. :) mi ha già bannato ;) )

Una volta trovato il passo giusto con la propria tavola ed i propri attacchi bisogna cercare di capire come lavora la tavola a seconda dei vari posizionamenti degli attacchi a parità di passo (Set centrale/front/back)
In tal senso bisogna anche qui provare perchè ogni tavola è diversa.

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Saturday 22 January 2011, 20:04

quindi chi monta gli attacchi non simmetricamente sulla boccolatura sbaglia giusto?

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Saturday 22 January 2011, 21:26

Centrodisco/centrodisco
Io monto sempre centrato se posso, gli ultimi attacchi Burton 3d mi fanno venire il mal di testa perche su un disco le fessure del 3d sono nel senso punta coda e ok, nell'altro invece sono traversi, il risultato e' che il posteriore lo posso mettere come voglio arrretrato su quelle boccole, l'anteriore invece per foza centrato, quindi ho aggiunto un cm o due di setback aggiuntivo e non mi fa contento :? ; comprero' altra coppia di dischi
Imho le tavole sono concepite per essere montate centrate sulle boccole, cioe' col loro setback naturale dato del cotruttore, si cambia solo per esigenze particoleri o per la powder con i freeride, io pero' manco li' cambio pi'u' da anni perche' snaturi un po' la tavola e la rendi orrenda appena rientri in pista e carvi.
Ecco la Nitro Torque da bx se lasci le boccole centrate e' cosi' dura che in powder non fletti la punta e non fai un po' di rocker e qiu' come un sottomarino, se arretro salvo un po, ma non e' una tavola da powder, massimo 40-50 cm, meglio cambiare tavola.
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3325
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Saturday 22 January 2011, 22:23

Se vuoi essere preciso misura dal disco anteriore lato posteriore a disco posteriore lato posteriore.
www.carvers.it

asnow
Rank 4
Rank 4
Posts: 73
Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23

Post by asnow » Saturday 22 January 2011, 22:40

Il personaggio in questo link https://www.youtube.com/user/KasperKarv ... _7VHR9KPa8 gira con passo 39. Qui sarebbe considerato un idiota, su Bol è considerato un fenomeno. Questione di punti di vista.

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Saturday 22 January 2011, 23:01

jax wrote:Se vuoi essere preciso misura dal disco anteriore lato posteriore a disco posteriore lato posteriore.
orpo, non ci avevo pensato 8)
cosi' smetto di scervellarmi ad immaginare il centro esatto del disco
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

User avatar
tattoohotel
Rank 5
Rank 5
Posts: 162
Joined: Sunday 16 January 2011, 5:32
Location: soresina

Post by tattoohotel » Sunday 23 January 2011, 2:19

ma con le fresature dell'attacco però puoi lavorare su qualche cm facendolo scivolare longitudinalmente no?ps x simmetrico rispetto al set back intendo che x esempio sulla mia sp ho 8 boccole davanti e 8 dietro.uno in base al suo passo sceglie esempio le 4 verso punta e quindi dovrà scegliere le relative 4 estreme verso coda no?dico bene?e poi mi ripeto dicendo che lavora sulle fresate che dicevo prima..giusto?scusate se sono zuccone ma ci si confonde alla svelta...

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 23 January 2011, 8:19

C'è chi aggiunge setback a quello già presente sulla tavola. Vedi molti atleti. La tavola in questo modo accelerà di più e chiude i meno... se a uno piace :roll:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3325
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 23 January 2011, 10:09

www.carvers.it

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Monday 24 January 2011, 9:53

fatto.

cmq casper girava con quel passo con la sua vecchissima tavola. se guardi i video nuovi, quelli con la swoard, noterai che ha un passo "normale".

ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
textman
Rank 4
Rank 4
Posts: 58
Joined: Thursday 23 November 2006, 17:12
Location: Milano - Piazzatorre
Contact:

Post by textman » Monday 24 January 2011, 23:00

stavo giusto trattando lo stesso argomento nell'altro topic di "passo" o stance. Due "vecchie" ma giuste formule sono statura / 4, oppure distanza tra rotula e malleolo (della stessa gamba!). Sullo stare simmetrici rispetto alle boccole, credo che ormai il concetto sia chiaro. Ma se, come nel mio caso, il passo giusto si può ottenere solo arretrando l'anteriore o avanzando il posteriore, in genere è meglio optare per la prima soluzione.
F2 SPEEDSTER GTS 166 - F2 Intec Titanium - Deeluxe AF 700

Locked