Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Monday 17 January 2011, 22:21
Vorrei provare a ridurre ancora un po' il passo sulla mia SP ma credo proprio di essere arrivato alla frutta...
C'è qualche aggeggio che permetta di avvicinare gli attacchi ? Oltre al trapano per forare la tavola, ovviamente

-
Attachments
-

- DSC00061.JPG (95.57 KiB) Viewed 8264 times
F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Monday 17 January 2011, 22:33
Ma a quanto stai?
Quanto sei alto?
www.carvers.it
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Monday 17 January 2011, 22:55
basso 1.71
adesso il passo è 44
F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Monday 17 January 2011, 23:01
Io sono basso quanto te e giro con 48. Per me sei stretto. Cmq se vuoi una sensazione di passo piu stretto, prova il lift al tallone posteriore
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Monday 17 January 2011, 23:11
ho già il lift al posteriore, ho montato tutto quello che c'era nella scatola degli attacchi

F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 18 January 2011, 0:10
Ma scusa, in back non ti toccano le ginocchia?
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 18 January 2011, 1:01
Alex56 wrote:basso 1.71
adesso il passo è 44
è cortissimo come passo te lo dicono anche le boccole della tavola

senza tirare in ballo la formuletta per lo stance, per la tua altezza dovresti riuscire ad andare con un adeguato "confort" con un passo che può variare da 46 a 48
altra cosa vedendo come hai messo le viti credo ti convenga metterle tutte nella posizione centrale e ravvicinata perchè quando la tavola flette la superficie sotto l'attacco si riduce perchè diventa concava. Minore è la distanza tra le viti e minore è anche il vincolo che oppone l'attacco alla flessione della tavola, questo si traduce anche in minor "stress" per le boccole sempre quando la tavola flette.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Tuesday 18 January 2011, 6:44
@quattroante:
ogni tanto...
@alex
interessante osservazione che vale in generale e quindi ho sempre sbagliato a cercare di usare le boccole più lontane possibili per questioni di effetto leva sull'attacco.
Sposto subito anche le viti anteriori
Ho preso la tavola usata qui sul forum e l'ho provata settimana scorsa sul Cermis facendo prove successive.
Mi sono trovato subito malissimo con le regolazioni raccomandate da F2, ovvero passo 48 e arretramento 1.5
Prova che ti riprova sono finito a passo 44 e arretramento 0.5 ma poi ho esaurito gli spazi di manovra
Il passo stretto mi mette molto comfort sulla tavola e... negli scarponi !
F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 18 January 2011, 8:59
Quanto hai di piede?
Che angoli usi?
www.carvers.it
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Tuesday 18 January 2011, 10:43
nella mia "firma" non ho molto ma qualcosina c'è .... piede 25.5 angoli 63/60

F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 18 January 2011, 11:45
Alex56 wrote:
@alex
interessante osservazione che vale in generale e quindi ho sempre sbagliato a cercare di usare le boccole più lontane possibili per questioni di effetto leva sull'attacco.
Sposto subito anche le viti anteriori
è sempre un compromesso, come dici tu usando le boccole più distanti si ha un'effetto leva maggiore tra attacco e tavola. Questo magari sforza meno le boccole in alcune condizioni come il far girare la tavola a spazzaneve, indendo mettendola di traverso oppure durante una caduta se la tavola picchia di lato. Però durante il normale utilizzo le gambe fanno solo leva per mettere la tavola sullo spigolo e poi durante la conduzione la forza esercitata dal corpo sulla tavola è perpendicolare alla stessa, e in queste condizioni l'unica leva esercitata sulle boccole è data dalla flessione della tavola. Credo che il setup/compromesso ideale preveda che la distanza delle viti sia quella che hai utilizzato tu, ma centrate nel disco, quando non è possibile conviene evitare le viti agli estremi del disco. Nel tuo caso dovresti rivedere il setup come l'offset tra gli angoli dell'attacco anteriore e posteriore che dovrebbe essere almeno di 5 gradi. Potresti provare ad andare piatto o modificare il canting laterale dello scarpone. Insomma le possibilità di variare il setup sono molteplici, quindi prova a considerare un passo più largo e variare gli altri ingredienti per trovare una postura confortevole

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
asnow
- Rank 4

- Posts: 73
- Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23
Post
by asnow » Tuesday 18 January 2011, 11:54
[quote="Alex56
Mi sono trovato subito malissimo con le regolazioni raccomandate da F2, ovvero passo 48 e arretramento 1.5
Prova che ti riprova sono finito a passo 44 e arretramento 0.5 ma poi ho esaurito gli spazi di manovra
Il passo stretto mi mette molto comfort sulla tavola e... negli scarponi ![/quote]
Penso che il passo sia una questione personale. Io sono alto 1.77 e come scarponi ho il 26, come passo non vado oltre il 43. Considera che con passo stretto la tavola è più maneggevole nel cambio di lamina, a scapito della tenuta in velocità, ma siccome a me curvoni ampi e velocità non sono mai interessati, mi trovo benissimo così, anzi a volte lo abbasso a 41. Sulla tavola attuale, ho passo centrato (0 set back) a 43, posso scendere fino a 39 e salire fino a 47, la tavola è maneggevolissima e come tenuta, un binario.
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Tuesday 18 January 2011, 14:35
asnow wrote:
Penso che il passo sia una questione personale. Io sono alto 1.77 e come scarponi ho il 26, come passo non vado oltre il 43. Considera che con passo stretto la tavola è più maneggevole nel cambio di lamina, a scapito della tenuta in velocità, ma siccome a me curvoni ampi e velocità non sono mai interessati, mi trovo benissimo così, anzi a volte lo abbasso a 41. Sulla tavola attuale, ho passo centrato (0 set back) a 43, posso scendere fino a 39 e salire fino a 47, la tavola è maneggevolissima e come tenuta, un binario.
neppure io sono interessato a curvoni ampi ed ancor meno alla velocità e vedo dalla tua esperienza che eliminare il setback e stringere il passo porta vantaggi, che è quallo che ho sperimentato settimana scorsa.
Ma adesso svelami come fai a montare gli attacchi con passo 41 !

F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium
-
asnow
- Rank 4

- Posts: 73
- Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23
Post
by asnow » Tuesday 18 January 2011, 15:11
Alex56 wrote:asnow wrote:
Penso che il passo sia una questione personale. Io sono alto 1.77 e come scarponi ho il 26, come passo non vado oltre il 43. Considera che con passo stretto la tavola è più maneggevole nel cambio di lamina, a scapito della tenuta in velocità, ma siccome a me curvoni ampi e velocità non sono mai interessati, mi trovo benissimo così, anzi a volte lo abbasso a 41. Sulla tavola attuale, ho passo centrato (0 set back) a 43, posso scendere fino a 39 e salire fino a 47, la tavola è maneggevolissima e come tenuta, un binario.
neppure io sono interessato a curvoni ampi ed ancor meno alla velocità e vedo dalla tua esperienza che eliminare il setback e stringere il passo porta vantaggi, che è quallo che ho sperimentato settimana scorsa.
Ma adesso svelami come fai a montare gli attacchi con passo 41 !

Semplice e spiegato. Hai presente le boccole sulla tavola per fissare gli attacchi? Ce ne sono 6 per l'attacco post e 6 per l'attacco ant., nella mia tavola la distanza tra le 4 boccole centrali ant e post è 43, la distanza tra le 4 boccole alle estremità ant e post è 47 e la distanza tra le 4 boccole verso il centro della tavola è 39. Come ti ho scritto sopra, non c'è set back (le boccole non sono arretrate rispetto al centro tavola, sono centrate sul centro tavola). Tieni però presente che la tavola è così boccolata e con le misure che ti ho detto e con il passo centrato, su mia indicazione, me la son fatta fare su misura lunga 162, raggio 8,8, larga 210, passo centrato a 43. Non penso tu possa fare altrettanto sulla F2, ma anche su altre tavole di serie, se non facendo riboccolare la tavola, intervenire sugli attacchi è pressochè impossibile, l'unica è montare una piastra, sulle boccole attuali, boccolata con un passo più stretto e montarci gli attacchi.
Ciao
-
Alex56
- Rank 4

- Posts: 77
- Joined: Wednesday 23 February 2005, 21:41
- Location: Lugano (Elvezia)
Post
by Alex56 » Tuesday 18 January 2011, 15:35
asnow wrote:
Semplice e spiegato. Hai presente le boccole sulla tavola per fissare gli attacchi? Ce ne sono 6 per l'attacco post e 6 per l'attacco ant., nella mia tavola la distanza tra le 4 boccole centrali ant e post è 43, la distanza tra le 4 boccole alle estremità ant e post è 47 e la distanza tra le 4 boccole verso il centro della tavola è 39. Come ti ho scritto sopra, non c'è set back (le boccole non sono arretrate rispetto al centro tavola, sono centrate sul centro tavola). Tieni però presente che la tavola è così boccolata e con le misure che ti ho detto e con il passo centrato, su mia indicazione, me la son fatta fare su misura lunga 162, raggio 8,8, larga 210, passo centrato a 43. Non penso tu possa fare altrettanto sulla F2, ma anche su altre tavole di serie, se non facendo riboccolare la tavola, intervenire sugli attacchi è pressochè impossibile, l'unica è montare una piastra, sulle boccole attuali, boccolata con un passo più stretto e montarci gli attacchi.
Ciao
tavola fatta su misura... urca
da parte mia pensavo di far fresare le due scanalature dell'attacco (dove si montano le viti) per tutta la lunghezza in modo da poter avanzare ancora un centimetro... ma non vorrei fottere l'attacco. Inoltre cosi facendo sarebbe avvitato con 4 viti tutte nella metà posteriore dell'attacco stesso,
Io sarò strano ma mi sento più stabile con il passo stretto e dovrebbe essere proprio il contrario.
F2 Silberpfeil 163| UPZ RC10 25.5 | F2 Race Titanium