Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Monday 17 January 2011, 13:21
H2O wrote:trp7 wrote:H2O wrote:forte "trazione" data dal rocker....
cosa intendi con "trazione?"
L'ho messo appositamente tra virgolette perchè è un modo di dire per sci da freeride; cerco di rendere l'idea:
- trazione, la tavola "tira" per effetto della portanza (mantenimento della traettoria) data dal rocker; la punta dotata di rocker (e reverse sidecut per sci da freeride moderni ed alcune tavole swallow) annulla una serie di attriti a favore della scorrevolezza e non è roba da poco che alla fine si traduce in rigore direzionale e confort di marcia; secondo me (parere del tutto personale) trasportato nel race non è tanto per ottenere vantaggi sul liscio ghiacciato (dove la punta rockerata sbatte e non rimane aderente al terreno) ma soprattutto per dare scorrevolezza nei tracciati scalinati ed irregolari.
è proprio quello che ho sentito quando ho provato la f2 163 wc 2011!

-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Monday 17 January 2011, 13:39
fungo83 wrote:Per avere tavole carvanti pernso che lo shape ideale sia ancora tradizionale e simmetrico (tipo Swoard) o con poco taper al contrario (tipo Pogo).
ma esistono tavole che "risalgono" e con raggi umani senza aver bisogno di piste enormi?[/quote]
Questa
viewtopic.php?t=8409
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Monday 17 January 2011, 13:43
trp7 wrote:H2O wrote:trp7 wrote:
cosa intendi con "trazione?"
L'ho messo appositamente tra virgolette perchè è un modo di dire per sci da freeride; cerco di rendere l'idea:
- trazione, la tavola "tira" per effetto della portanza (mantenimento della traettoria) data dal rocker; la punta dotata di rocker (e reverse sidecut per sci da freeride moderni ed alcune tavole swallow) annulla una serie di attriti a favore della scorrevolezza e non è roba da poco che alla fine si traduce in rigore direzionale e confort di marcia; secondo me (parere del tutto personale) trasportato nel race non è tanto per ottenere vantaggi sul liscio ghiacciato (dove la punta rockerata sbatte e non rimane aderente al terreno) ma soprattutto per dare scorrevolezza nei tracciati scalinati ed irregolari.
è proprio quello che ho sentito quando ho provato la f2 163 wc 2011!

Mi fa piacere essere riuscito a rendere l'idea!
Sto cercando di trasferire informazioni e sensazioni dal mondo dello sci che adotta ormai da qualche anno queste soluzioni.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Monday 17 January 2011, 15:01
H2O wrote:
- trazione, la tavola "tira" per effetto della portanza (mantenimento della traettoria) data dal rocker; la punta dotata di rocker (e reverse sidecut per sci da freeride moderni ed alcune tavole swallow) annulla una serie di attriti a favore della scorrevolezza e non è roba da poco che alla fine si traduce in rigore direzionale e confort di marcia; secondo me (parere del tutto personale) trasportato nel race non è tanto per ottenere vantaggi sul liscio ghiacciato (dove la punta rockerata sbatte e non rimane aderente al terreno) ma soprattutto per dare scorrevolezza nei tracciati scalinati ed irregolari.
Dopo 19-20 anni di snowboard alpino, non ho capito quasi nulla di quello che c'è scritto quassù.
Me devo preoccupa'!

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Monday 17 January 2011, 15:21
RicHard wrote:H2O wrote:
- trazione, la tavola "tira" per effetto della portanza (mantenimento della traettoria) data dal rocker; la punta dotata di rocker (e reverse sidecut per sci da freeride moderni ed alcune tavole swallow) annulla una serie di attriti a favore della scorrevolezza e non è roba da poco che alla fine si traduce in rigore direzionale e confort di marcia; secondo me (parere del tutto personale) trasportato nel race non è tanto per ottenere vantaggi sul liscio ghiacciato (dove la punta rockerata sbatte e non rimane aderente al terreno) ma soprattutto per dare scorrevolezza nei tracciati scalinati ed irregolari.
Dopo 19-20 anni di snowboard alpino, non ho capito quasi nulla di quello che c'è scritto quassù.
Me devo preoccupa'!

No, no, non ti devi preoccupare!
E' solo un po' di punta rialzata!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Monday 17 January 2011, 15:35
Huston, abbiamo un problema.
Da Wikipietro:" per fare carving meglio uno shape classico e simmetrico o moderato taper inverso"
mi ricordo un gonzo che sosteneva questa tesi.
Io d'altra parte con le mie tre tavole classiche e in arrivo una a taper inverso, non ne avevo idea. Puro culo. Meno male che io i pali non li faccio, se no era un casino
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
asnow
- Rank 4

- Posts: 73
- Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23
Post
by asnow » Monday 17 January 2011, 16:32
fungo83 wrote:
ma esistono tavole che "risalgono" e con raggi umani senza aver bisogno di piste enormi?
Questa
[img]http://img715.images_not_allowed_hack.us/img715/9394/54379926.jpg[/img]
Lunga 162
Larga 210
Raggio 8.8
risale e non molla mai, un binario.
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Monday 17 January 2011, 16:55
Bella! .... ed il produttore è sempre Lui!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
fungo83
- Rank 5

- Posts: 247
- Joined: Friday 26 September 2008, 13:27
Post
by fungo83 » Monday 17 January 2011, 23:07
e quella dietro è la sua macchina! hehehehehe
e roba non homemade?
F2 speedster RS 174 WC + F2 race titanium
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab
-
codighel
- Rank 5

- Posts: 641
- Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
- Location: LOANO ITALY
Post
by codighel » Tuesday 18 January 2011, 10:25
@H20 il tuo avatat è il più Figo di tutti i tempi.se il buon Kallo fosse impostato in quel modo sul back non avrebbe alcun problema di controllo

il problema sarebbe poi il front pero

!scherzi a parte,restando nel topic,il tuo problema è più che lecito Kallo,è un pó lo scotto da Pagare per cavalcare quel tipo di tavola,è chiaro che ci vuole un pó Più pelo ed abitudine alle alte velocità.puoi sempre fare come faccio io,prendi della marmellata di arancie e la stendi sulla soletta al posto della sciolina.questo aiuta molto a gestire la velocità

KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Tuesday 18 January 2011, 10:32
si, ma quello nell'avatar di h2o non ha problemi a svincolare l'anca!!
e cmq, non ci vuole più pelo, ci vuole più PILU!!
The air carver
-
codighel
- Rank 5

- Posts: 641
- Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
- Location: LOANO ITALY
Post
by codighel » Tuesday 18 January 2011, 13:10
ESATTO!!!!!!!
Io proporrei più Pilu per tutti

KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Tuesday 18 January 2011, 14:36
codighel wrote:@H20 il tuo avatat è il più Figo di tutti i tempi.se il buon Kallo fosse impostato in quel modo sul back non avrebbe alcun problema di controllo

il problema sarebbe poi il front pero

!scherzi a parte,restando nel topic,il tuo problema è più che lecito Kallo,è un pó lo scotto da Pagare per cavalcare quel tipo di tavola,è chiaro che ci vuole un pó Più pelo ed abitudine alle alte velocità.puoi sempre fare come faccio io,prendi della marmellata di arancie e la stendi sulla soletta al posto della sciolina.questo aiuta molto a gestire la velocità


grazie dell'Avatar! .... mi è piaciutà la posizione in stile surf con la mano che grabba la lamina.....chissà come fa? .... passo larghissimo ma piega le gambe senza problemi

.....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
Mikk
- Rank 5

- Posts: 179
- Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
- Location: Milano
Post
by Mikk » Tuesday 18 January 2011, 16:36
asnow wrote:fungo83 wrote:
ma esistono tavole che "risalgono" e con raggi umani senza aver bisogno di piste enormi?
Questa
[img]http://img715.images_not_allowed_hack.us/img715/9394/54379926.jpg[/img]
Lunga 162
Larga 210
Raggio 8.8
risale e non molla mai, un binario.
BELLA!!
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap