Presentazione e prime domande.
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Presentazione e prime domande.
Ciao a tutti, mi chiamo Emanuele e vivo a Bergamo ho 37 anni e sto per diventare papà.
Leggo il forum da qualche mese oramai e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi ufficialmente.
Leggo molto ma capisco poco in quanto sono autodidatta anche se oramai pratico lo Snowboard da molti anni: 13.
Dopo varie tavole (Burton, Rossignol, Roy, Custom ) sono attualmente felice possessore di una Burton che però ha oramai sulle spalle un po' di stagioni e, anche se ancora in buono stato, incomincia ad avere un po' troppe ore sulla schiena o forse sono io che voglio qualcosa di più.
La mia tecnica di conduzione è classica e vorrei per ora mantenerla tale ma chiedo a voi popolo intenettiano che ne sapete molto di più quale misura dovrei utilizzare.
Sono alto 178 cm e peso 73 Kg.
La tavola attualmente è lunga 160 cm e grazie al fatto che è molto reattiva e sincera mi ha permesso di correggere molti degli errori che facevo però ora che sono meglio impostato mi rendo conto che quando sono in conduzione la punta saltella un pochino e quindi devo cercare qualcosa di più lungo.
Non voglio una tavola estremamente rigida in quanto non faccio gare e mi diverto a sciare tutto il giorno quindi non è la prestazione pura che cerco ma in sostanza un'ottima tavola reattiva ma che ogni tanto perdoni....
Ho visto su Ebay una F2 RS da 168 ad un prezzo che penso coerente ( allego collegamento )
http://annunci.ebay.it/annunci/altro-sp ... s/10691171
Vorrei sapere se come misura può andare bene o è troppo, di che anno è secondo voi il modello in questione, se il prezzo è buono e soprattutto cosa ne pensate della tavola in questione.
Grazie a tutti sin da ora per le risposte.
Leggo il forum da qualche mese oramai e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi ufficialmente.
Leggo molto ma capisco poco in quanto sono autodidatta anche se oramai pratico lo Snowboard da molti anni: 13.
Dopo varie tavole (Burton, Rossignol, Roy, Custom ) sono attualmente felice possessore di una Burton che però ha oramai sulle spalle un po' di stagioni e, anche se ancora in buono stato, incomincia ad avere un po' troppe ore sulla schiena o forse sono io che voglio qualcosa di più.
La mia tecnica di conduzione è classica e vorrei per ora mantenerla tale ma chiedo a voi popolo intenettiano che ne sapete molto di più quale misura dovrei utilizzare.
Sono alto 178 cm e peso 73 Kg.
La tavola attualmente è lunga 160 cm e grazie al fatto che è molto reattiva e sincera mi ha permesso di correggere molti degli errori che facevo però ora che sono meglio impostato mi rendo conto che quando sono in conduzione la punta saltella un pochino e quindi devo cercare qualcosa di più lungo.
Non voglio una tavola estremamente rigida in quanto non faccio gare e mi diverto a sciare tutto il giorno quindi non è la prestazione pura che cerco ma in sostanza un'ottima tavola reattiva ma che ogni tanto perdoni....
Ho visto su Ebay una F2 RS da 168 ad un prezzo che penso coerente ( allego collegamento )
http://annunci.ebay.it/annunci/altro-sp ... s/10691171
Vorrei sapere se come misura può andare bene o è troppo, di che anno è secondo voi il modello in questione, se il prezzo è buono e soprattutto cosa ne pensate della tavola in questione.
Grazie a tutti sin da ora per le risposte.
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700
Ciao e benvenuto, tanti auguri per la futura nascita!!
E una bella F2 RS Equipe 174?? magari usata di qualche anno a trovarla... secondo me sarebbe l'ideale.
La tavola che hai postato se non ricordo male è della stagione 04/05 o 05/06, vado a memoria però.. Forse un po cortina per le tue caratteristiche, flex abbastanza rigido..
Dove giri di solito?? Il gruppo Orobico del forum si divide tra Colere e Lizzola, se vuoi venire a trovarci sarà un piacere fare la tua conoscenza!!


E una bella F2 RS Equipe 174?? magari usata di qualche anno a trovarla... secondo me sarebbe l'ideale.
La tavola che hai postato se non ricordo male è della stagione 04/05 o 05/06, vado a memoria però.. Forse un po cortina per le tue caratteristiche, flex abbastanza rigido..
Dove giri di solito?? Il gruppo Orobico del forum si divide tra Colere e Lizzola, se vuoi venire a trovarci sarà un piacere fare la tua conoscenza!!

Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
Ciao Biont
Di solito il mio " campo " di allenamento è il Pora per via delle piste larghe e dell'ottima visibilità che trovi sempre.
Mi piaciono molto anche Foppolo/Carona e, naturalmente, il Tonale.
La Pasqua da qualche anno me la godo a Livigno!
Se vai sempre a Colere allora forse conosci Morris, anche se lui di solito fa fuoripista...
Scusa ma 174 mi sembra un po' eccessiva...
Che raggio di curvatura ha? la mia attualmente è di circa 10 mt quella siamo oltre i 12 credo.
Eppoi come dicevo vorrei una tavola non troppo esasperata per evitare di avere le gambe rotte a fine giornata.
Per dare l'idea di come vado direi che con le dovute proporzioni ma la mia tecnica è questa:
Di solito il mio " campo " di allenamento è il Pora per via delle piste larghe e dell'ottima visibilità che trovi sempre.
Mi piaciono molto anche Foppolo/Carona e, naturalmente, il Tonale.
La Pasqua da qualche anno me la godo a Livigno!
Se vai sempre a Colere allora forse conosci Morris, anche se lui di solito fa fuoripista...
Scusa ma 174 mi sembra un po' eccessiva...
Che raggio di curvatura ha? la mia attualmente è di circa 10 mt quella siamo oltre i 12 credo.
Eppoi come dicevo vorrei una tavola non troppo esasperata per evitare di avere le gambe rotte a fine giornata.
Per dare l'idea di come vado direi che con le dovute proporzioni ma la mia tecnica è questa:
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
sticazzi. allora altro che lunga, la 174 è il minimo
io starei su una rs, anche di qualche anno fa, dai 173cm.
io peso come te, molto piu imbrono di quelli del video e ho una rs 173 2006

io starei su una rs, anche di qualche anno fa, dai 173cm.
io peso come te, molto piu imbrono di quelli del video e ho una rs 173 2006
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Ho detto con le dovute proporzioni....
La tecnica è quella ma di sicuro non vado a quelle velocità.
Mi piace molto carvare e per questo preferisco tenere a freno la velocità pur di disegnare delle linee pulite, senza sbavature.
Il massimo è fare la risalita sulla seggiovia e vedere il disegno ad S sulla pista della tua discesa!
La tecnica è quella ma di sicuro non vado a quelle velocità.
Mi piace molto carvare e per questo preferisco tenere a freno la velocità pur di disegnare delle linee pulite, senza sbavature.
Il massimo è fare la risalita sulla seggiovia e vedere il disegno ad S sulla pista della tua discesa!
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700
Se vai spesso al Pora allora potresti allungare un po la strada e raggiungerci a Colere. Il Sabato siamo sempre un bel gruppo numeroso di hardisti, se segui il forum troverai anche i vari ritrovi che facciamo, oltre ai vari camp con istruttori di un certo livello.gostiele wrote:Ciao Biont
Di solito il mio " campo " di allenamento è il Pora per via delle piste larghe e dell'ottima visibilità che trovi sempre.
Mi piaciono molto anche Foppolo/Carona e, naturalmente, il Tonale.
La Pasqua da qualche anno me la godo a Livigno!
Se vai sempre a Colere allora forse conosci Morris, anche se lui di solito fa fuoripista...
Scusa ma 174 mi sembra un po' eccessiva...
Che raggio di curvatura ha? la mia attualmente è di circa 10 mt quella siamo oltre i 12 credo.
Eppoi come dicevo vorrei una tavola non troppo esasperata per evitare di avere le gambe rotte a fine giornata.
Per dare l'idea di come vado direi che con le dovute proporzioni ma la mia tecnica è questa:

viewtopic.php?t=8221&start=45
Per quanto riguarda la tavola anche io come consigliato da Quattroante non starei sotto il 174 (sempre se vuoi stare su un gigante)!!
Non pensare di non poterla far girare in spazi poco aperti, non devi guardare al semplice raggio di curvatura, quello è legato a molti altri fattori, il flex innanzitutto ma anche ad altre caratteristiche della tavola.
Se domani sali a Colere c'è Valerio (e forse kallo) che hanno proprio quella tavola, te la puoi vedere dal vivo e chiedergli info.
gostiele wrote:Ho detto con le dovute proporzioni....
La tecnica è quella ma di sicuro non vado a quelle velocità.
Mi piace molto carvare e per questo preferisco tenere a freno la velocità pur di disegnare delle linee pulite, senza sbavature.
Il massimo è fare la risalita sulla seggiovia e vedere il disegno ad S sulla pista della tua discesa!

Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
No domani non ce la faccio, credo che mi farò la prima uscita Domenica ( tanto per togliere la ruggine... ) e poi magari ci incontriamo.
Comunque non mi interessano tavole da gigante perchè come ti ho già scritto non voglio la velocità, mi interessava solamente maggior flex rispetto a quello che ho.
Ho appena ricevuto una mail dal venditore della tavola e se gli va bene ci vediamo domani.
Mi sembra però che 250 euro siano un po' troppi in quanto ho visto su ebay che ce un negozio che la vende nuova uguale a 300...
Cosa ne dici?
Comunque non mi interessano tavole da gigante perchè come ti ho già scritto non voglio la velocità, mi interessava solamente maggior flex rispetto a quello che ho.
Ho appena ricevuto una mail dal venditore della tavola e se gli va bene ci vediamo domani.
Mi sembra però che 250 euro siano un po' troppi in quanto ho visto su ebay che ce un negozio che la vende nuova uguale a 300...
Cosa ne dici?
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700
Ciao!
Due cose principalme te: la prima, se vuoi una tavola reattiva, veloce cambio lamina, curve strette, velocità semi oderata, direi raggio max 11; la seconda, orientati su raggi a partire da 12/13 e per le tue misure dai 173 in su, se ne vuoi una che gira un po' meno ma che tiene un po' meglio a velocità più sostenute. La rs 169 o 168 ė definitivamente troppo corta per te.
Due cose principalme te: la prima, se vuoi una tavola reattiva, veloce cambio lamina, curve strette, velocità semi oderata, direi raggio max 11; la seconda, orientati su raggi a partire da 12/13 e per le tue misure dai 173 in su, se ne vuoi una che gira un po' meno ma che tiene un po' meglio a velocità più sostenute. La rs 169 o 168 ė definitivamente troppo corta per te.
Grazie mille per le info.
Come ho già risposto in pm a biont.
Sono andato stasera da Sport Specialist ed avevano una RS world cup limited edition che per un errore di prezzatura mi hanno venduto per 480 euro anzichè almeno 700!!!
Spero di non aver fatto una pazzia, è molto più lunga della mia (160) ma ha anche un flex più morbido senza considerare che in punta è completamente diversa.
Domenica la provo e poi vi farò sapere se ho fatto una stupidato oppure no.
Come ho già risposto in pm a biont.
Sono andato stasera da Sport Specialist ed avevano una RS world cup limited edition che per un errore di prezzatura mi hanno venduto per 480 euro anzichè almeno 700!!!
Spero di non aver fatto una pazzia, è molto più lunga della mia (160) ma ha anche un flex più morbido senza considerare che in punta è completamente diversa.
Domenica la provo e poi vi farò sapere se ho fatto una stupidato oppure no.
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700
Che una World Cup sia più morbida di una vecchia burton la vedo duragostiele wrote:Grazie mille per le info.
Come ho già risposto in pm a biont.
Sono andato stasera da Sport Specialist ed avevano una RS world cup limited edition che per un errore di prezzatura mi hanno venduto per 480 euro anzichè almeno 700!!!
Spero di non aver fatto una pazzia, è molto più lunga della mia (160) ma ha anche un flex più morbido senza considerare che in punta è completamente diversa.
Domenica la provo e poi vi farò sapere se ho fatto una stupidato oppure no.

SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
Praticamente ora viaggerai con un pezzo di ferro con gli attacchi.gostiele wrote:.... avevano una RS world cup limited edition che per un errore di prezzatura mi hanno venduto per 480 euro anzichè almeno 700!!!
Spero di non aver fatto una pazzia, è molto più lunga della mia (160) ma ha anche un flex più morbido senza considerare che in punta è completamente diversa.
Domenica la provo e poi vi farò sapere se ho fatto una stupidato oppure no.
Beh, puoi sempre rivenderla.
Non so dove tu vada domani, ma una RS WC usata di Domenica, mi sa tanto di omicidio/suicidio.
Facci sapere!
Dipende dall'anno, se è una 09/10 o una 10/11 .
Se è la prima non è un errore di prezzatura ma un prezzo giusto.
Andando su una 08/09
http://sport.shop.ebay.de/Boards-/42821 ... 86.c0.m282
Io comunque proverei a farmela cambiare , meglio un SL lunga che una RS corta.
Anzi meglio una SL Equipe 163 per quello che ci vuoi fare.
Se è la prima non è un errore di prezzatura ma un prezzo giusto.
Andando su una 08/09
http://sport.shop.ebay.de/Boards-/42821 ... 86.c0.m282
Io comunque proverei a farmela cambiare , meglio un SL lunga che una RS corta.
Anzi meglio una SL Equipe 163 per quello che ci vuoi fare.
www.carvers.it