Modifica scarponi UPZ Mach2
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Modifica scarponi UPZ Mach2
Tra poco si và a Cortina e li proverò gli Head Stratos modificati per gentile concessione di QuattroAnte. Nel Lazio non sono riuscito a trovarne un paio e vorrei farlo prima di farli arrivare dalla Germania.
Intanto mi darò da fare con i miei vecchi UPZ Mach 2.
Qualcuno li ha mai modificati per avvicinarli alla flessibilità utile per l'EC?
Qualcuno già li usa? Avete consigli in merito?
Intanto mi darò da fare con i miei vecchi UPZ Mach 2.
Qualcuno li ha mai modificati per avvicinarli alla flessibilità utile per l'EC?
Qualcuno già li usa? Avete consigli in merito?
- Attachments
-
- IMG_0674.JPG (95.65 KiB) Viewed 4807 times
-
- IMG_0673.JPG (70.82 KiB) Viewed 4807 times
Snow is only frozen water...
Swoard 168M, Freesurf Highlander II 172, Tropical Tube 169, Arbor "Mikey Munoz" 165
www.bluecatamarancharter.com
www.alohacatamaran.it
Swoard 168M, Freesurf Highlander II 172, Tropical Tube 169, Arbor "Mikey Munoz" 165
www.bluecatamarancharter.com
www.alohacatamaran.it
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Dalle foto mi sembra che la vite tra scafo e gambaletto blocchi proprio il gambaletto una volta scelta la regolazione, quindi dovretsi togliere quella vite per dare la possibilità al gambaletto di muoversi. Poi ad occhio direi che non si possa mettere nessun sistema a molla.
Se nonostante la prima modifica rimangono troppo rigidi allora assottoglia un po' la linguetta nel punto dello snodo.
Alla fine devi ottenere uno scarpone che possa flettere avanti e indietro (in modo da poter distendere la gamba), in questo caso non avendo un bts che oppone resistenza ti serve che tra le plastiche ci sia un po' di attrito
Se nonostante la prima modifica rimangono troppo rigidi allora assottoglia un po' la linguetta nel punto dello snodo.
Alla fine devi ottenere uno scarpone che possa flettere avanti e indietro (in modo da poter distendere la gamba), in questo caso non avendo un bts che oppone resistenza ti serve che tra le plastiche ci sia un po' di attrito

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Altra idea: Potresti tagliare via col seghetto quel maniglione di platica posizionato sopra la regolazione della vite in modo da creare spazio per una vite molto più lunga. Puoi su questa vite più lunga ci infili due molle e un bullone per chiudere il tutto, così hai anche la possibilità di regolare il forward felx.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Guarda io ci vedo buone possibilita, ovviamente lavorandoci pesante, piu che sugli head. Io toglierei tutta la parte posteriore col dremel, userei un fissaggio del meccanismo tipo northwave e rivedrei lo snodo ed il linguettone. Quando me li metti in mano ti dico di piu
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Lo vedo complicato.... Io comunque li porto a Cortina (anche perchè sono gli unici che ho e sarebbe difficile scendere con le infradito...) assieme a Dremel ed attrezzi vari e magari vediamo lì se possiamo operare il cadavere. Se intanto qualcuno ha altre idee benvengano!
Grazie Alex e QuattroAnte!
@quattroante: ma che è 'sto carving monolaterale?
Grazie Alex e QuattroAnte!
@quattroante: ma che è 'sto carving monolaterale?
Snow is only frozen water...
Swoard 168M, Freesurf Highlander II 172, Tropical Tube 169, Arbor "Mikey Munoz" 165
www.bluecatamarancharter.com
www.alohacatamaran.it
Swoard 168M, Freesurf Highlander II 172, Tropical Tube 169, Arbor "Mikey Munoz" 165
www.bluecatamarancharter.com
www.alohacatamaran.it
Alex ma il maniglione non ti sembra strutturale? se lo tagli tutto non vorrei che perdesse rigidezza l'appoggio del polpaccio ..... perchè la leva graverebbe solo sulla plastica dello scafo posteriore tutta concentrata in un punto (subito sopra alla ghiera per intenderci).
Bisogna capire un po' gli spessori di queste plastiche secondo me... anche se sembra abbastanza spessa
Bisogna capire un po' gli spessori di queste plastiche secondo me... anche se sembra abbastanza spessa
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
non serve il dremel basta il seghetto ( che porto sempre con me ) per togliere il maniglione, il blocco di plastica dentro cui passa la vite si presta perfettamente per fare da sistema a mollaVinci wrote:Lo vedo complicato.... Io comunque li porto a Cortina (anche perchè sono gli unici che ho e sarebbe difficile scendere con le infradito...) assieme a Dremel ed attrezzi vari e magari vediamo lì se possiamo operare il cadavere. Se intanto qualcuno ha altre idee benvengano!
Grazie Alex e QuattroAnte!
@quattroante: ma chè 'sto carving monolaterale?

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
questi Ups sono gli avi degli Upz, infatti la forma è rimasta simile e credo che il maniglione non sia sttrutturale.maxdelay wrote:Alex ma il maniglione non ti sembra strutturale? se lo tagli tutto non vorrei che perdesse rigidezza l'appoggio del polpaccio ..... perchè la leva graverebbe solo sulla plastica dello scafo posteriore tutta concentrata in un punto (subito sopra alla ghiera per intenderci).
Bisogna capire un po' gli spessori di queste plastiche secondo me... anche se sembra abbastanza spessa
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Correzione , ho visto che il foro è passante anche sotto, invece del cavo del freno della Vespa, che potrebbe tra l'altro rovinare gli scarponi, usa una cima con l'anima in Spectra che puoi trovare nei negozi di nautica.
Sotto l fermi con un nodo semplice , sopra sempre con uno strozzascotte volante, così lo puoi regolare facilmente.
Sotto l fermi con un nodo semplice , sopra sempre con uno strozzascotte volante, così lo puoi regolare facilmente.
www.carvers.it
Grazie a tutti dei consigli. Effettivamente credo che ci sia un bel lavoro da fare. Probabilmente invece che tagliare la parte alta che oggi svolge ruolo di irrigidimento (o forse è solo estetica...) bisogna eliminare il supporto nero in basso. Non mi sembra infatti che ci sia abbastanza spazio per inserire le due molle oggi e provare a fissare una base per le molle più in basso. Un bel lavoro...
A Cortina proverò la misura degli Head Stratos e poi li ordinerò per corrispondenza e li modificherò secondo le istruzioni note. Per ora tengo i miei UPS così e magari li vediamo al raduno con qualcuno che a più esperienza di me in modifiche di scarponi.
A Cortina proverò la misura degli Head Stratos e poi li ordinerò per corrispondenza e li modificherò secondo le istruzioni note. Per ora tengo i miei UPS così e magari li vediamo al raduno con qualcuno che a più esperienza di me in modifiche di scarponi.
Snow is only frozen water...
Swoard 168M, Freesurf Highlander II 172, Tropical Tube 169, Arbor "Mikey Munoz" 165
www.bluecatamarancharter.com
www.alohacatamaran.it
Swoard 168M, Freesurf Highlander II 172, Tropical Tube 169, Arbor "Mikey Munoz" 165
www.bluecatamarancharter.com
www.alohacatamaran.it