QuattroAnte: l'evoluzione della specie

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 16 November 2010, 18:56

QuattroAnte wrote:Emi ma com'è di flex? Perche se è come il factory mi da l'idea che cosi lunga sbacchetta un po ad inclinazione estrema.
Oh, a scanso di equivoci, è solo un'idea eh, non l'ho provata

ma siamo pericolosamente off topic, si puo continuare o devo aprire un 3d apposta intitolato "QuattroAnte: l'evoluzione della specie"? :lol:
aspetta provo a dividere il topic...
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 16 November 2010, 19:19

Grande alex!
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 18 November 2010, 14:14

piccola doverosa premessa: io odio i burton race, ufficialmente.
allora, ho settato il tutto a 48/54 piatto, passo 47,5. la prova tappeto dice comodo.
il problema è la regolazione del tacco punta degli attacchi
se imposto entrambe sulla stessa tacca, la 3 mi pare che la punta arrivi troppo interna rispetto al tacco, e le foto allegate mostrano cio che intendo.
Allora ho provveduto a montare 4 avanti e 2 dietro e mi pare meglio come centratura.
poi il discorso della chiusura della leva, spostando si una sola tacca diventa molto molle, mentre ora è abbastanza duro. cose devo preferire?
con molto molle intendo che se sul tappeto provo un piegamento a fondo, la leva ha bisogno si un dito per aprirsi.
Sarà, ma come i RT non ce n'è a mio avviso.
Non appena il tornitore mi consegna i dischi, i race tornano in scatola.
Attachments
foto(6).jpg
foto(6).jpg (142.3 KiB) Viewed 5424 times
foto(5).jpg
foto(5).jpg (151.18 KiB) Viewed 5424 times
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 18 November 2010, 14:29

torno poi alla questione back, e vi posto due foto in sequenza del camp colere 2009.
io vedo che sono spaventosamente in ritardo con piegamento e rotazione rispetto alla massima pendenza, difatti sono gia a fine curva e devo ancora finire di ruotare e piegare. altro?
Attachments
mosaico.JPG
mosaico.JPG (109.1 KiB) Viewed 4333 times
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 18 November 2010, 14:36

Intanto sciaquati la bocca quando parli dei race. :D
Comunque li devi montare alla stessa tacca davanti e dietro, se proprio vuoi puoi usare anche la 3 davanti e la 2 dietro o altro ma poi non avrai mai un lavoro pulito.
Controlla che uno dei due ha la scritta inside e deve essere rivolta all'interno.
Sostituisci quel disco cant con uno da soft unica differenza l'indicazione dei gradi.
La leva va aperta e chiusa con una mano sola sennò sono troppo stretti, te ne accorgi perché ti si deforma la suola , te ne accorgi indossando gli scarponi o senza claze o con dei calzini di filo.
www.carvers.it

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Thursday 18 November 2010, 14:36

Secondo me sei troppo alto in partenza e la gamba anteriore è TROPPO distesa.
Questo ti dovrebbe portare alla perdita della punta verso metà/fine curva in quanto non hai la possibilità di premere (appunto perchè sei troppo disteso)

Potrebbe anche essere la poca inclinazione del gambaletto anteriore che ti porta per forza (per dare pressione) a portare la gamba troppo dritta.

Mio parere personale.

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 18 November 2010, 14:39

jax wrote:Intanto sciaquati la bocca quando parli dei race. :D
Comunque li devi montare alla stessa tacca davanti e dietro, se proprio vuoi puoi usare anche la 3 davanti e la 2 dietro o altro ma poi non avrai mai un lavoro pulito.
Controlla che uno dei due ha la scritta inside e deve essere rivolta all'interno.
Sostituisci quel disco cant con uno da soft unica differenza l'indicazione dei gradi.
La leva va aperta e chiusa con una mano sola sennò sono troppo stretti, te ne accorgi perché ti si deforma la suola , te ne accorgi indossando gli scarponi o senza claze o con dei calzini di filo.
ma scusa, lo scarpone non mi pare centrato con 3-3, mentre va meglio con 4-2. quindi dici che devo rimettere 3-3?
quello è l'attacco posteriore, e inside è posizionato giusto.
quello è un disco da soft :D
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 18 November 2010, 14:40

QuattroAnte wrote:piccola doverosa premessa: io odio i burton race, ufficialmente.
allora, ho settato il tutto a 48/54 piatto, passo 47,5. la prova tappeto dice comodo.
il problema è la regolazione del tacco punta degli attacchi
se imposto entrambe sulla stessa tacca, la 3 mi pare che la punta arrivi troppo interna rispetto al tacco, e le foto allegate mostrano cio che intendo.
E' solo un tuo problema psicosomatico.........
ti assicuro che come da foto 1.......va tutto bene e non c'è nessun difetto.
Ovviamente è da preferire la posizione in cui la leva sta piu dura............

Se li odi e te ne vuoi sbarazzare ......portali a Cortina.

Stai diventando un po' troppo fighetta ultimamente........ :wink: :wink:

Non è che mi vuoi diventare anche tu..... un supertecnico ????????

:? :? :? :? :? :? :?

Occhio .......che dopo arriva l'Amico di Proton ....quello con la tavola del caxxo ....che ti sfreccia davanti........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 18 November 2010, 14:40

Claudio69 wrote:Secondo me sei troppo alto in partenza e la gamba anteriore è TROPPO distesa.
Questo ti dovrebbe portare alla perdita della punta verso metà/fine curva in quanto non hai la possibilità di premere (appunto perchè sei troppo disteso)

Potrebbe anche essere la poca inclinazione del gambaletto anteriore che ti porta per forza (per dare pressione) a portare la gamba troppo dritta.

Mio parere personale.
sarei anche d'accordo, solo che quello che ho notato è che perdo la coda gia ad inizio curva e la tavola scivola. magari la perdessi a fine curva 8O
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 18 November 2010, 14:42

emi wrote:
QuattroAnte wrote:piccola doverosa premessa: io odio i burton race, ufficialmente.
allora, ho settato il tutto a 48/54 piatto, passo 47,5. la prova tappeto dice comodo.
il problema è la regolazione del tacco punta degli attacchi
se imposto entrambe sulla stessa tacca, la 3 mi pare che la punta arrivi troppo interna rispetto al tacco, e le foto allegate mostrano cio che intendo.
E' solo un tuo problema psicosomatico.........
ti assicuro che come da foto 1.......va tutto bene e non c'è nessun difetto.
Ovviamente è da preferire la posizione in cui la leva sta piu dura............

Se li odi e te ne vuoi sbarazzare ......portali a Cortina.

Stai diventando un po' troppo fighetta ultimamente........ :wink: :wink:

Non è che mi vuoi diventare anche tu..... un supertecnico ????????

:? :? :? :? :? :? :?

Occhio .......che dopo arriva l'Amico di Proton ....quello con la tavola del caxxo ....che ti sfreccia davanti........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e alè. svita e avvita di nuovo :D
mi rimetto al lavoro. e tanto per dimostrarti che non sono fighetta, ho appena finito di farle le lamine a 88° 8)
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 18 November 2010, 14:43

Parlo confrontado con la mia tecnica bislacca.
Il culo lo devi tenere moooolto più vicino ai talloni, quindi piega sto ginocchio anteriore che poi in back viene quasi senza sforzo, pensa a mettere le chiappe sui talloni.
Quando crederai di essere super piegato sarai a metà dell'opera.
Sai quando ti fanno una foto in moto in piega e pensi di essere giù come Doohan e invece sei piegato meno che con la vespetta.
Il busto può anche essere ruotato(anzi io lo ruoto pure molto di più di così ma probabilmente sbaglio) ma l'anca deve continuare a essere in linea con i piedi.
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 18 November 2010, 14:47

:naughty:
No no quello è un disco cant ,ci devi mettere un no cant.
Quello di destra nella foto.
Attachments
Dischi Burton.jpg
Dischi Burton.jpg (16.83 KiB) Viewed 5389 times
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 18 November 2010, 14:48

Io rimetterei 3-3.
Ma che piede hai?
Io ho 5-5!!!
8O
www.carvers.it

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 18 November 2010, 14:59

jax wrote:Parlo confrontado con la mia tecnica bislacca.
Il culo lo devi tenere moooolto più vicino ai talloni, quindi piega sto ginocchio anteriore che poi in back viene quasi senza sforzo, pensa a mettere le chiappe sui talloni.
Quando crederai di essere super piegato sarai a metà dell'opera.
Sai quando ti fanno una foto in moto in piega e pensi di essere giù come Doohan e invece sei piegato meno che con la vespetta.
Il busto può anche essere ruotato(anzi io lo ruoto pure molto di più di così ma probabilmente sbaglio) ma l'anca deve continuare a essere in linea con i piedi.
Ha ragione Jacopo......
Premesso che la giacca mimetica di Rambo .....impedisce un po' il piegamento....
Sarai piegato abbastanza in back solo quando riuscirai a toccare con la mano a valle ................la lamina del front.



Il segreto è tutto li' :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 18 November 2010, 15:04

c'ho il 42 jax, 27 di head e 26,5 di deeluxe.
cmq, il disco marrone che vedi è derivato da un burton mission, e mi rendo conto che cosi perso la regolazione millimetrica del passo. d'altra parte anche quello nella confezione, mi sono accorto che è quello a sinistra nella tua foto e non quello a destra. amen, che ci posso fare?

altra foto, il piegamento com'è?
Attachments
foto2.JPG
foto2.JPG (60.86 KiB) Viewed 5373 times
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

Locked