Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 9 November 2010, 20:47
Dovresti provare con il UHMWPE che non so cosa sia ma su BOL usano tutti quello.
Farei anche il bordino superiore più spesso per dargli un po' più di sostanza.
www.carvers.it
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 9 November 2010, 20:59
Mi sa che per quell'utilizzo il teflon é ottimo. Il dubbio mio è che faccia muovere l'angolazione degli attacchi
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Tuesday 9 November 2010, 22:17
jax wrote:Dovresti provare con il UHMWPE che non so cosa sia ma su BOL usano tutti quello.
Farei anche il bordino superiore più spesso per dargli un po' più di sostanza.
Ultra High Molecolar Weight PoliEtilene!
Il Teflon costa di più...dovrebbe

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 9 November 2010, 22:23
Da quello che dicono è meglio dell'acciaio.
www.carvers.it
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Tuesday 9 November 2010, 22:29
Penso che dipenda dal formato in cui lo trovi e cosa ti serve a fare.
In blocco come tagliere da cucina penso che sia sprecato, in fili (Dynema) ha un bel po' di caratteristiche di uso sportivo

(parlasi di Polietilene nelle sue forme UHMW)

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 9 November 2010, 22:34
Io ci faccio i tamponi e gli slider per la moto, e va benissimo. Il teflon intendo.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
loscorpione
- Rank 3

- Posts: 26
- Joined: Thursday 7 January 2010, 17:44
- Location: Medea (GO)
Post
by loscorpione » Saturday 13 November 2010, 20:11
jax wrote:@QuattroAnte Sulla bilancia di cucina stanno a 180 grammi cadalauna.
@ loscorpione Sono le misure del disco in centimetri .
Quella di sinistra è quella per avvitarla sulla tavola quella di destra sul canting.
Altezza totale 0.9
altezza primo spessore partendo dal basso 0.6
tutto questo con il metro da falegname.
Ma perché non ti prendi un paio di Phiokka gli cambi ste famose viti che si rovinano e risolvi??
MASE COLESSI MONTARE I MIEI BURTON SENZA IL CANTING COME FACCIO? DOVREI AVERE UN DISCO SIMILE A QUELLO ANTERIORE.
LA SCUOLA DELLA SWOARD DICE DI NON MONTARE CANTING PER EC!
VOI MI DIRETE MA LA SPEED NON è UNA SWOARD!
vero ma la posizione, viene compromessa dal canting?
board:silberfield 172 f2 binding: blax rs
Board: Burton Speed binding: Burton
Boot: raichle 325 & Northwave Nexus
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Saturday 13 November 2010, 22:23
loscorpione wrote:MASE COLESSI MONTARE I MIEI BURTON SENZA IL CANTING COME FACCIO? DOVREI AVERE UN DISCO SIMILE A QUELLO ANTERIORE.
il disco forato per il canting si può montare senza il canting direttamente sulla tavola, mettendo le 4 viti nei fori centrali e montandolo "storto" diciamo. ovviamente si perde la regolazione dello stance, e si sfalsa la lettura degli angoli (±15°)... l'attacco cmq è centrato, e fissato correttamente.
nel frattempo puoi cercare il disco no-cant, io per ora non ne ho avuto bisogno.

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 14 November 2010, 22:01
Basta prendere uno di quelli per il soft , l'unica differenza sarà l'indicazione dei gradi.
Ma ne abbiamo già parlato almeno 10 volte.
Ricercate gente, ricercate.
www.carvers.it