Nuove nere a Cervinia
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Nuove nere a Cervinia
Riporto un articolo che ho appena letto:
La Valle d'Aosta offre due nuove piste "nere"
BREUIL-CERVINIA
Grandi novità sotto la Becca, tutte disegnate nella parte alta dell'area-ski del Cretaz, nella zona della seggiovia a sei posti con cupole di protezione "Pancheron", là dove il Cervino con la sua imponente Parete Sud sorveglia a vista gli sciatori. Sono nati nuovi tracciati. , una nera da brivido chiamata "pista nera del Cervino" (dislivello di 250 metri, lunghezza di 1.180 m., servita da una seggiovia esposto) che, sul percorso della mitica "numero 59", consente di mettere alla prova le capacità tecniche anche dello sciatore più provetto con un muro iniziale da "vertical ski" (proprio sotto le Creste del Furggen). Un ritorno atteso da anni. Poi c'è un tracciato meno adrenalinico, ma neanche più di tanto, già conosciuto come pista "numero 24". Però ora è completamente ridisegnato, allungato e allargato per offrire altre belle opportunità di sciare in questo "comprensorio nel comprensorio", comodamente raggiungibile con la seggiovia "Cretaz" da centro paese e successivamente con la nuova "Pancheron".
Mi raccomando il primo che va su faccia una recensione di queste piste perchè Cervinia attualmente è veramente messa male dal punto di vista delle pendenze........ facessero una pista per EC come si deve!
Mi ricordo che in quel punto la qualità della neve è molto buona...
La Valle d'Aosta offre due nuove piste "nere"
BREUIL-CERVINIA
Grandi novità sotto la Becca, tutte disegnate nella parte alta dell'area-ski del Cretaz, nella zona della seggiovia a sei posti con cupole di protezione "Pancheron", là dove il Cervino con la sua imponente Parete Sud sorveglia a vista gli sciatori. Sono nati nuovi tracciati. , una nera da brivido chiamata "pista nera del Cervino" (dislivello di 250 metri, lunghezza di 1.180 m., servita da una seggiovia esposto) che, sul percorso della mitica "numero 59", consente di mettere alla prova le capacità tecniche anche dello sciatore più provetto con un muro iniziale da "vertical ski" (proprio sotto le Creste del Furggen). Un ritorno atteso da anni. Poi c'è un tracciato meno adrenalinico, ma neanche più di tanto, già conosciuto come pista "numero 24". Però ora è completamente ridisegnato, allungato e allargato per offrire altre belle opportunità di sciare in questo "comprensorio nel comprensorio", comodamente raggiungibile con la seggiovia "Cretaz" da centro paese e successivamente con la nuova "Pancheron".
Mi raccomando il primo che va su faccia una recensione di queste piste perchè Cervinia attualmente è veramente messa male dal punto di vista delle pendenze........ facessero una pista per EC come si deve!
Mi ricordo che in quel punto la qualità della neve è molto buona...
- Attachments
-
- piste.jpg (130.83 KiB) Viewed 8059 times
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
non vi preoccupate.....appena le aprono le svergino come si deve

la pista sotto il Furggen (se ho capito bene dalla mappa e dalle descrizioni) l'ho fatta molte volte in fuoripista anni orsono, in diverse varianti, bisogna vedere quindi quale battono e che lavori hanno fatto sul tracciato, comunque ricordo una bella pendenza che promette finalmente un muro ec oriented anche a Cervinia..prometto un report come si deve appena inizia la stagione vera e propria


la pista sotto il Furggen (se ho capito bene dalla mappa e dalle descrizioni) l'ho fatta molte volte in fuoripista anni orsono, in diverse varianti, bisogna vedere quindi quale battono e che lavori hanno fatto sul tracciato, comunque ricordo una bella pendenza che promette finalmente un muro ec oriented anche a Cervinia..prometto un report come si deve appena inizia la stagione vera e propria
il migliore oggi sulle piste? quello che si e' divertito di piu'...
Ciao, ricordi quando si usciva dalla funivia del Furgenn, dopo i mille scalini, si puntava verso destra in un traverso (a destra c'erano le rocce dove qualcuno ci ha lasciato la ghirba) e si entrava in un imbuto, alla fine svoltando a sinistra ci si immetteva su muro ben ripido ma molto largo ed alla fine di questo spianava in quella che era definita la città delle rocce per poi raccordarsi sulla 5 ed arrivare in paese. La nuova nera dovrebbe essere su quel muro a sinistra che ti ho detto sopra. Fatta con gli sci non con la tavola.roosevelt wrote:non vi preoccupate.....appena le aprono le svergino come si deve![]()
la pista sotto il Furggen (se ho capito bene dalla mappa e dalle descrizioni) l'ho fatta molte volte in fuoripista anni orsono, in diverse varianti, bisogna vedere quindi quale battono e che lavori hanno fatto sul tracciato, comunque ricordo una bella pendenza che promette finalmente un muro ec oriented anche a Cervinia..prometto un report come si deve appena inizia la stagione vera e propria
@Maxdelay: esatto, se ho capito bene dovrebbe essere quel vallone che si apre a sx all'arrivo della vecchia biposto, ampio e bello pendente, si raccorda in basso con la pista che porta in paese, lo scenario e' semplicemente spettacolare, si scia letteralmente ai piedi del Cervino che ti sovrasta, e si lambisce, pero'' su di un livello inferiore, il tracciato che proviene dalla cresta del Furggen.
@Beta: eccome se me lo ricordo il primo tratto scalinato! Quella pista era, se possibile, ancora piu' affascinante, il Cervino lo tocchi davvero e poi quella funivia! ci sono programmi concreti di una riapertura, ma non mi sbilancerei sui tempi e' un lavorone...
@Beta: eccome se me lo ricordo il primo tratto scalinato! Quella pista era, se possibile, ancora piu' affascinante, il Cervino lo tocchi davvero e poi quella funivia! ci sono programmi concreti di una riapertura, ma non mi sbilancerei sui tempi e' un lavorone...
il migliore oggi sulle piste? quello che si e' divertito di piu'...
http://www.cervinialive.com/cms/index.p ... el-furggen
C'e' un progetto per raggiungere la stazione di arrivo a monte con una funivia che dal Plateau "taglia" fino al Furggen (si vede anche nello Skirama con la scritta "progetto"). Chissa' se la vedremo mai....
C'e' un progetto per raggiungere la stazione di arrivo a monte con una funivia che dal Plateau "taglia" fino al Furggen (si vede anche nello Skirama con la scritta "progetto"). Chissa' se la vedremo mai....

il migliore oggi sulle piste? quello che si e' divertito di piu'...
- chicco.selva
- Rank 4
- Posts: 53
- Joined: Wednesday 22 October 2008, 18:18