wingergun

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 11 November 2010, 11:22

Ti sei fatto il custom?
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Thursday 11 November 2010, 11:39

Kallo wrote:vabbè ... io mi sentivo "in colpa" per aver preso un'altra tavola quest'anno, e piuttosto dispendiosa per di più ... ma mi fate sentire meglio ... grazie ragazzi ... :wink: :wink: :D :D
Se posso essere indiscreto cos'hai aggiunto alla collezione??
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 11 November 2010, 11:41

Non fategli 'ste domande in pubblico che poi sbrodola, si bulla e dobbiamo pulire tutto! :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 11 November 2010, 12:01

giordano, terrò presente questo post quando verrai sbavando a implorarmi di farti fare due discese sulla mia "ascia da guerra" ... :twisted: :twisted: :twisted:
The air carver

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 11 November 2010, 12:11

kurtsk8 wrote:Ma se gliela chiedi larga come lo shamano te la fanno?
Da quanto mi sembra di aver capito le misure individuate e definitive per questo tipo di tavola (e della produzione Pogo) sono il frutto di prove e riprove e addirittura i primi prototipi erano in titanal, poi abbandonato per adottare la struttura già utilizzata e supercollaudata dello Shaman.
Essendo tavole fatte a mano penso poi che si possa fare di tutto, salvo che abbiano le dime e capire come possa andare una tavola del genere stretta 23,5. L'ho comunque vista utilizzare a Solden, anche da Martin di Pogo, solo con attacchi step-in soft.
Penso che questo tipo di tavola (principalmanete orientata al fuoripista)vada bene così mentre lo Shaman dovrebbe avere una concezione piu' allround ed anche dalle misure si vede:

SHAMAN 193 (maggior lamina effettiva, piu' stretta al centro/attacco hard e cambio lamina, galleggiamento e trazione dato dal rocker in punta e tipo di coda piuttosto che da rocker in coda)

rocker 430 mm
rocker coda 50 mm
raggio 13
larghezza al centro 23,4

WINGERGUN 205 (minor lamina effettiva, molto rocker in punta e coda con in mezzo maggior sciancratura, minor superficie di contatto ma "necessariamente" compensata dalla maggior larghezza, minor raggio abbinato a maggior larghezza/miglior utilizzo con attacchi soft/trasmissione punta-tacco+settaggio centrato, piu' galleggiamento e miglior trazione su nevi alte e crosta dato dal rocker in coda ma meno trazione in pista e su nevi dure)

rocker 650 mm
rocker coda 370 mm
raggio 12
larghezza al centro 25,5
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Thursday 11 November 2010, 12:12

ma per che si usano queste alabarde?????? la 205 intimorisce.....

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 11 November 2010, 12:19

Pierpaolo wrote:ma per che si usano queste alabarde?????? la 205 intimorisce.....
Fuoripista (neve fresca, neve pesante trasformata primaverile, crosta non portante, crosta ghiacciata primaverile, traversi ghiacciati/scalinati) e anche Pista (tenuta/lunga lamina effettiva) .... praticamente sempre! :wink:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 11 November 2010, 13:03

Dimenticavo la superficie di contatto/lamina:

SHAMAN 193: 1930 - 430 - 50 = 1450 mm
WINGER 205: 2050 - 650 - 370 = 1030 mm :think: mi sembra addirittura poco
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 11 November 2010, 13:17

H2O wrote:Dimenticavo la superficie di contatto/lamina:

SHAMAN 193: 1930 - 430 - 50 = 1450 mm
WINGER 205: 2050 - 650 - 370 = 1030 mm :think: mi sembra addirittura poco
Ho provato a rifare lo shape con SnowcadX e mi veniva circa 1200mm la lamina.
Pensavo che la misura data del rocker fosse la lunghezza della parte sollevata piuttosto che la lunghezza della punta (intesa dal punto più largo fino alla punta).
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 11 November 2010, 13:26

per me windsurfista ......

il ROCKER è l'abbananamento della coda.....

quello della punta è lo SCOOP......


per voi snobborder il rocker vale sia per la coda che per il Nose ?

:?: :?: :?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Thursday 11 November 2010, 14:01

Kallo wrote:giordano, terrò presente questo post quando verrai sbavando a implorarmi di farti fare due discese sulla mia "ascia da guerra" ... :twisted: :twisted: :twisted:
Quindi??
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 11 November 2010, 14:03

The air carver

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Thursday 11 November 2010, 14:11

- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 11 November 2010, 14:47

Azz, sei andato in gita a Rasun allora?
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 11 November 2010, 14:48

emi wrote:per me windsurfista ......
il ROCKER è l'abbananamento della coda.....
quello della punta è lo SCOOP......
per voi snobborder il rocker vale sia per la coda che per il Nose ?
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
Perché cambiando topic non rimani snobboarder? :lol:
Rocker io l'ho sentito sia per coda che punta. anche negli sci
Image
Però è un concetto che esiste anche nelle canoe http://www.oldtowncanoe.com/canoes/anatomy/rocker.html

Image
Image
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Post Reply