Consiglio attacchi per burton speed 168

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
loscorpione
Rank 3
Rank 3
Posts: 26
Joined: Thursday 7 January 2010, 17:44
Location: Medea (GO)

Consiglio attacchi per burton speed 168

Post by loscorpione » Monday 8 November 2010, 8:37

Saluti a tutti nuovamente.

Posseggo una burton speed 168 vorrei sostituire gli attacchi (attualmente burton race) con degli step-in ero orientato su f2 ma mi sembra che non siano disponibili in 3d! avete qualche consiglio!

ciao
board:silberfield 172 f2 binding: blax rs
Board: Burton Speed binding: Burton

Boot: raichle 325 & Northwave Nexus

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 8 November 2010, 8:41

Corretto: gli F2 non hanno il disco compatibile con 3D.
Intec compatibili con 3D ci sono i Phiokka PH 70 . Li trovi da Settimo sport.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 8 November 2010, 12:28

Confermo a meno di improbabili modifiche al disco centrale che però ti porterebbero ad avere una posizione sola su cui regolarli.
Altra soluzione è fati fare il disco centrale in alluminio dal tornirore , io però ho speso 50 euro.
Potresti trovare anche degli stepin Race Burton, o Phisics Burton.
http://derf.dyndns.org/~derf/gallery/snowboard_Burton
www.carvers.it

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: Consiglio attacchi per burton speed 168

Post by emi » Monday 8 November 2010, 12:28

loscorpione wrote:Saluti a tutti nuovamente.

Posseggo una burton speed 168 vorrei sostituire gli attacchi (attualmente burton race) con degli step-in ero orientato su f2 ma mi sembra che non siano disponibili in 3d! avete qualche consiglio!

ciao
Si ......tieniti i Burton race che sono ottimi !!!!!!!!

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Se proprio vuoi gli step in ..

I burton race Automat............comodissimi li uso io adesso......

http://derf.dyndns.org/~derf/gallery/sn ... e_bindings


:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Monday 8 November 2010, 19:01

confermo per il 3D o i Phiokka Intec o i vecchi Burton reperibili online... ora, gli Automat ok, ma... i Physics li ha mai usati nessuno? tiene il sistema posteriore?
ah se fosse occhio che la versione Speed non aveva l'archetto anteriore e andava bene solo con gli scarponi Burton!! (questo me lo ricordo)
saluti :hello:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 8 November 2010, 19:24

I Phisics vanno benissimo, hanno lo stesso problema di poca flessibilità laterale come gli intec.
I tacchi sono dedicati e da quello che mi ricordo vanno bene sugli scarponi dove si possono montare gli intec.
Io consiglierei i Race Automat ma da controllare la compatibilità con gli scarponi con i NW non vanno bene.
www.carvers.it

User avatar
loscorpione
Rank 3
Rank 3
Posts: 26
Joined: Thursday 7 January 2010, 17:44
Location: Medea (GO)

Post by loscorpione » Tuesday 9 November 2010, 7:49

jax wrote:Confermo a meno di improbabili modifiche al disco centrale che però ti porterebbero ad avere una posizione sola su cui regolarli.
Altra soluzione è fati fare il disco centrale in alluminio dal tornirore , io però ho speso 50 euro.
Potresti trovare anche degli stepin Race Burton, o Phisics Burton.
http://derf.dyndns.org/~derf/gallery/snowboard_Burton
be io il tornio c'è l' ho qualcuno sa dove posso trovare una foto del disco originale?

grazie a tutti
board:silberfield 172 f2 binding: blax rs
Board: Burton Speed binding: Burton

Boot: raichle 325 & Northwave Nexus

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 9 November 2010, 9:31

Io ho sempre due dischi in alluminio (fatti al tornio a suo tempo) da vendere, se non sbaglio (ho già venduto quelli originali F2-Proflex).
Se interessa... ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 9 November 2010, 15:04

Se hai un po di pazienza ti mando le foto dei miei.
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 9 November 2010, 17:23

Eccole
Attachments
09112010.jpg
09112010.jpg (45.67 KiB) Viewed 5646 times
09112010(001).jpg
09112010(001).jpg (48.84 KiB) Viewed 5645 times
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 9 November 2010, 17:26

Dimensione superiore 11.8
Dimensione inferiore 9.6
www.carvers.it

User avatar
loscorpione
Rank 3
Rank 3
Posts: 26
Joined: Thursday 7 January 2010, 17:44
Location: Medea (GO)

Post by loscorpione » Tuesday 9 November 2010, 18:05

jax wrote:Dimensione superiore 11.8
Dimensione inferiore 9.6
Scusa ma parlo da ignorante in quanto non ho mai visto come sono fatti gli attacchi f2. Ma qual'è quella giusta quella di sx o dx? a me sembra corretta quella a sx! le misure sono i diametri dei dischi? in cm?
lo spessore sui due diametri?

dopo tutte queste domande devo come minimo postare i disegni appena le ho fatte. potrebbero essere utili a qualcuno.
board:silberfield 172 f2 binding: blax rs
Board: Burton Speed binding: Burton

Boot: raichle 325 & Northwave Nexus

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 9 November 2010, 18:11

Jax ci arrivano al kilo? :lol:
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 9 November 2010, 18:52

@QuattroAnte Sulla bilancia di cucina stanno a 180 grammi cadalauna.
@ loscorpione Sono le misure del disco in centimetri .
Quella di sinistra è quella per avvitarla sulla tavola quella di destra sul canting.
Altezza totale 0.9
altezza primo spessore partendo dal basso 0.6
tutto questo con il metro da falegname.
Ma perché non ti prendi un paio di Phiokka gli cambi ste famose viti che si rovinano e risolvi??
www.carvers.it

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 9 November 2010, 19:29

Ottimo, pensavo di piu. Io volevo farli in teflon
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

Post Reply