Rocker e SWOARD

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 3 November 2010, 14:37

Silber wrote:
Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??
Il concetto è quello già da anni utilizzato da Scott per i loro sci da freeride, mediante il "prolungamento" della lamina effettiva verso la punta facendo si che a maggior inclinazione corrispondesse una maggior lamina effettiva e maggior raggio:
Pre Track
In developing Pre-Track, Scott designed skis with wide tips and/or slightly turned up tails. This allows for a variable effective edge depending on terrain. With Pre-Track, Scott skis employ a smaller effective edge for short radius turns on groomed slopes and a longer effective edge when making bigger turns or skiing off-piste. The result is a more precise, stable, reliable and versatile ski.
Relativamente al rocker, è vero, maggior vibrazioni sul duro e maggiori ingombri frontali ma la tenuta (se la struttura/il flex e la distribuzione della lamina sono azzeccati) non viene penalizzata. Nello sci da freeride ha ormai completamente preso piede tanto è che la produzione è 90% rockerata ma anche in pista è cambiato molto.
Da quanto mi sembra di aver capito le scuole di pensiero rimangono sempre 2 e non si incontreranno mai:
- simmetria = EC/Swoard = zero set-back = no cant/lift = no rocker = no taper
- asimmetria = tutto il resto/race/freeride = set-back = cant/lift = rocker = taper =
Strana è la nuova F2 vantage che a prima vista potrebbe sembrare una copiatura di Swoard ma che poi presenta un piccolo rocker, set-back di 2 cm e raggio piu' corto.
Penso comunque, checchè ne dicano, che in freeride una twin-tip simmetrica non possa mai competere con tavole provviste di rocker.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Micky
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 29 October 2010, 17:01
Location: Etna

Post by Micky » Wednesday 3 November 2010, 15:11

jax wrote:Aaaaa , quindi rocker e punte mozze non sono la soluzione a tutti i mali.
Ma va?
Per quanto riguarda il titanal mi are che ultimamente lo mettessero sotto uno strato di vtr proprio perché molto fragile.
Mi sono sempre chiesto come 0,7 mm di alluminio possano fare la differenza.
Nella Swoard ce ne sta?
Ma tutto questo è OT
Se fai due conti un layer di alluminio risulta più rigido di uno di composito con il 30% in fibra di carbonio biassiale di pari spessore, ma mediamente 2 volte più pesante

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 3 November 2010, 15:37

E l'alluminio è isotropo. Mentre fibra di vetro e fibra di carbonio triassiali o biassiali sono anisotropi.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 3 November 2010, 16:03

H2O wrote:Strana è la nuova F2 vantage che a prima vista potrebbe sembrare una copiatura di Swoard ma che poi presenta un piccolo rocker, set-back di 2 cm e raggio piu' corto
Credo, ma solo credo :wink: che qualcuno l'abbia già provata questa F2 Vantage proprio a Sölden, che non è male ma non è una Swoard.
Ho sentito dire che chiude troppo a fine curva e di conseguenza saltella, quindi il raggio 11 come previsto non va bene

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 3 November 2010, 16:11

Claudio69 wrote:
H2O wrote:Strana è la nuova F2 vantage che a prima vista potrebbe sembrare una copiatura di Swoard ma che poi presenta un piccolo rocker, set-back di 2 cm e raggio piu' corto
Credo, ma solo credo :wink: che qualcuno l'abbia già provata questa F2 Vantage proprio a Sölden.....
Va che sappiamo tutto :lol: :wink: ci sono le webcam a Solden! :mrgreen:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 3 November 2010, 16:12

Claudio69 wrote:
H2O wrote:Strana è la nuova F2 vantage che a prima vista potrebbe sembrare una copiatura di Swoard ma che poi presenta un piccolo rocker, set-back di 2 cm e raggio piu' corto
Credo, ma solo credo :wink: che qualcuno l'abbia già provata questa F2 Vantage proprio a Sölden, che non è male ma non è una Swoard.
Ho sentito dire che chiude troppo a fine curva e di conseguenza saltella, quindi il raggio 11 come previsto non va bene
Tu credi ma io sono sicuro :D che qualcuno l'abbia provata proprio a Solden...e che non è male ma non è una Swoard (nel senso che è diversa: è leggermente rockerata, ha 2 cm di set-back, ha raggio 11, ha flex medio-rigido).... :?
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 3 November 2010, 16:17

:wink: :wink: :wink:

Mi aspettavo un commento ufficiale nel Forum...

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 3 November 2010, 16:21

Claudio69 wrote:
H2O wrote:Strana è la nuova F2 vantage che a prima vista potrebbe sembrare una copiatura di Swoard ma che poi presenta un piccolo rocker, set-back di 2 cm e raggio piu' corto
Credo, ma solo credo :wink: che qualcuno l'abbia già provata questa F2 Vantage proprio a Sölden, che non è male ma non è una Swoard.
Ho sentito dire che chiude troppo a fine curva e di conseguenza saltella, quindi il raggio 11 come previsto non va bene
E se sposti il set back in avanti? :roll:

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 3 November 2010, 16:27

Albarei wrote:E se sposti il set back in avanti? :roll:
È proprio quello che ho fatto! :D

Abituato ad un determinato raggio con la vecchia tavola, appena messa ai piedi la nuova la prima volta che mi sono buttato in curva la tavola è andata quasi diritta con conseguente spiaccicamento del setto nasale sulla neve :roll:

Spostando gli attacchi leggermente in avanti si è risolto tutto come per magia

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 3 November 2010, 16:30

Claudio69 wrote:
Albarei wrote:E se sposti il set back in avanti? :roll:
È proprio quello che ho fatto! :D

Abituato ad un determinato raggio con la vecchia tavola, appena messa ai piedi la nuova la prima volta che mi sono buttato in curva la tavola è andata quasi diritta con conseguente spiaccicamento del setto nasale sulla neve :roll:

Spostando gli attacchi leggermente in avanti si è risolto tutto come per magia
Vi siete incrociati i topic :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
pokkis
Rank 5
Rank 5
Posts: 1804
Joined: Monday 1 April 2002, 19:46
Location: Finland

Post by pokkis » Wednesday 3 November 2010, 17:51

Wide titanal construction board with rocker :wink:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 3 November 2010, 21:43

A chi hai detto isotropo e anisotropi? :lol:
Piccola spiegazione?
www.carvers.it

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 3 November 2010, 21:45

Hi Pokkis, do you think that you can feel the difference with or without titanal?
www.carvers.it

User avatar
pokkis
Rank 5
Rank 5
Posts: 1804
Joined: Monday 1 April 2002, 19:46
Location: Finland

Post by pokkis » Wednesday 3 November 2010, 22:30

I would say normally yes. But i believe that one can build two boards, one with metal and other one withou, so that it could be hard to find difference.
One area where you can separate them is easily sound board makes :)
But i think main issue is that with metal one can more easily build board that works better. For non metal it is much tougher job to build it.
Another issue is that all or almost all new mid to high end boards are metal ones, so even these new shapes make them so much more easier and comfortable rides. Very suitable for flegmatic-carving or duracell-carving :wink:
I would say that test when ever you have change, if not to buy them but to learn and feel difference. One issue is that sometimes one has to adjust riding style to let it suit better to modern boards, this does not apply if you ride with EC-tech but with some others it might 8) And those are cases when few runs are not enough to get real beast out of them.

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 4 November 2010, 0:31

jax wrote:A chi hai detto isotropo e anisotropi? :lol:
Piccola spiegazione?
Isotropo = l'alluminio in qualunque direzione lo tiri oppone la stessa resistenza.
anisotropo = nel caso dei compositi il materiale oppone la massima resistenza solo nella direzione delle fibre. mettendo più strati di tessuto orientati in modo diverso (esempio tessuto biassiale +45°/-45° ) hai due direzione principali in cui hai la massima resistenza ma nelle altre direzione ne hai di meno.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Post Reply