
In che direzione si sta evolvendo la SWOARD?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Infatti con Raggio 30 Metri si poteva solo andare diritto... cazzi amari per frenareSilber wrote:6) Tavole da 240 larghe 15 vanno bene per sfornare la pizza
7) Oxess ha tra i migliori topsheet in circolazione. Soprattutto in termini di resistenza ai graffi.
Corretto. Mi riferivo alle Oxess nere col topsheet a materiale rialzato. Quelle bianche le ho viste al banco test e facevano effettivamente piuttosto pena.Claudio69 wrote:Infatti con Raggio 30 Metri si poteva solo andare diritto... cazzi amari per frenareSilber wrote:6) Tavole da 240 larghe 15 vanno bene per sfornare la pizza
7) Oxess ha tra i migliori topsheet in circolazione. Soprattutto in termini di resistenza ai graffi.![]()
![]()
![]()
![]()
Le Oxess bianche invece assorbono lo sporco e diventano macchiatissime, quindi solo nere.
Hai ragione Cruscotto, ma sai, il mio senso dell'estetica a volte mi travia. Meno male che ci sono gli ingegneri a riportarmi al nocciolo della questione.kurtsk8 wrote:Finalmente si parla di ciò che conta di una tavola....il topsheet![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è come parlare del cruscotto della macchina![]()
Invece tornando al topic? non posso credere che una persona con onestà intellettuale possa ridurre il rocker a "compensare problemi dettati da un non buono sviluppo della tavola".
daniele70 wrote:punto 1) il topsheet in titanal è una ca...ta pazzesca. Dopo poco tempo si graffia e la tavola diventa uno schifo.....
Basta portarla in carrozzeria o darci con un po' di pasta abrasiva....
![]()
Stringatissimo: riprendo dal topic sulle asimmetriche che hai chiuso una settimana faSilber wrote:Hai ragione Cruscotto, ma sai, il mio senso dell'estetica a volte mi travia. Meno male che ci sono gli ingegneri a riportarmi al nocciolo della questione.kurtsk8 wrote:Finalmente si parla di ciò che conta di una tavola....il topsheet![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è come parlare del cruscotto della macchina![]()
Invece tornando al topic? non posso credere che una persona con onestà intellettuale possa ridurre il rocker a "compensare problemi dettati da un non buono sviluppo della tavola".
Purtroppo però non ti posso rispondere, non essendo farina del mio sacco. Peraltro la stessa spiegazione ingegneristica dei benefici del rocker al momento mi sfugge, quindi se la vuoi riassumere a beneficio della comunità te ne sarei grato.
Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Silber wrote:daniele70 wrote:punto 1) il topsheet in titanal è una ca...ta pazzesca. Dopo poco tempo si graffia e la tavola diventa uno schifo.....
Basta portarla in carrozzeria o darci con un po' di pasta abrasiva....
![]()
effettivamente se la fai riverniciare non ci sono problemi. Anche se ne compri una nuova.
Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Teoricamente?Silber wrote:Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Siiiii poi se ci aggiungi la piastre....forse......ci passa sotto un foglio di giornale......Silber wrote:Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.