Commenti sullo stile?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- il magnifico
- Rank 1
- Posts: 8
- Joined: Friday 29 October 2010, 3:02
- Location: Valle dell'Arno
Commenti sullo stile?
Bench non siano “extremecarving,” oltre il fatto che tutt’e’ due “surfers" sono bravi--Masaki Shiba e Sigi--c'e tanto da discutere qui. Sono simili, ma anche abbastanza diversi da invitare commenti:
festina lente
Mi sembrano non due stili ma due tecniche differenti di portare la tavola. Il primo Sigi Grabner non mi sembra che ruoti molto il busto, le spalle sono indirizzate verso la punta della tavola e questo gli fa avere una posizione seduta sulla coda e la punta scarica ed in conseguenza nel cambio di lamina distende saltando. Il secondo Masaki porta invece la tavola con il movimento del corpo avanti/indietro rispetto all'asse longitudinale, ruotando il busto e questo gli permette quel bel movimento fluido che ha passando da una lamina all'altra senza staccarle da terra. Esteticamente preferisco Masaki, mentre Sigi Grabner ha un movimento, come dire, discontinuo, nervoso, più a scatti.
- il magnifico
- Rank 1
- Posts: 8
- Joined: Friday 29 October 2010, 3:02
- Location: Valle dell'Arno
Grazie dei commenti!
Mi sembra che Sigi sta Freeriding per divertimento, non competizione. La forma di sue curve sono molto in tondo. Va molto molto veloce che dice che lui e molto bravo perche la neve sua e' molle, non tanto piatto.
Le curve di Masaki sono piu per la gara, in una forma piu parabolico. Le sue curve sono piu corte, che gli permette andare intorno ai pali in un modo efficiente senza essere tardi. Ammetto che non possa fare ne l'un ne l'altro.
Se si debba scegliere, quale preferisci?
Mi sembra che Sigi sta Freeriding per divertimento, non competizione. La forma di sue curve sono molto in tondo. Va molto molto veloce che dice che lui e molto bravo perche la neve sua e' molle, non tanto piatto.
Le curve di Masaki sono piu per la gara, in una forma piu parabolico. Le sue curve sono piu corte, che gli permette andare intorno ai pali in un modo efficiente senza essere tardi. Ammetto che non possa fare ne l'un ne l'altro.
Se si debba scegliere, quale preferisci?
festina lente
Magnifico, a me sembra il contrario
Masaki ha un ritmo fluido che difficilmente puoi tenere tra i pali in competizione, passerebbe lontano dai pali con ripercussioni sul cronometro. Mentre il ritmo di Grabner, a mio parere, denota che è abituato alle competizioni e trasferisce anche nella surfata libera tale stile. Ha un ritmo spezzato, le spalle orientate verso valle, anticipa la curva successiva, tipico di chi fa gare e passa vicino al palo.



Corrono entrambi in coppa del mondo, solo che Grabner è un campione
Ed è anche più vecchio.
Masaki è arrivato undicesimo nel parallelo di landgraaf del 10/10/2010 quindi anche tra i pali ...direi che se la cava.
E' come parlare, non so, di Melandri e Rossi, entrambi di alto livello ma uno ha vinto molto di più.

Masaki è arrivato undicesimo nel parallelo di landgraaf del 10/10/2010 quindi anche tra i pali ...direi che se la cava.
E' come parlare, non so, di Melandri e Rossi, entrambi di alto livello ma uno ha vinto molto di più.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.