A mio modesto parere sembri ingessato perché lo sei.
Sei piegatino ma sei bloccato in quella posizione non vai su e giù per capirci.
Le ginocchia attaccate non ti aiutano e pure le braccia , o su o giù e poi non bloccate.
Ma forse eri congelato per il freddo!
kamanthai wrote:Ogni consiglio è superbenaccetto!Mi piace la tecnica classica naturalmente...Io sono quello con giacca bianca da 2:13 a 2:30 e da 6:00 a 6:31...Vi prego: dove sbaglio? A vedermi sembro ingessato...
Per me non vai male
Primo di tutto NON sembra che controruoti.
La fluidità si acquisisce con le uscite e facendosi eventualmente correggere da qualche istruttore/maestro.
kamanthai wrote:Grazie per avermi addolcito la risposta, ma intanto dovrei tenere le ginocchia più distanti?E non salgo e abbasso a sufficienza di gambe?
Secondo me vai bene (con molta pratica da effettuare, ovviamente, per acquisire scioltezza).
Migliorerei: il piegamento (che avviene nel video tutto nella prima parte di curva lasciando scarica la tavola, e te ingessato, per la seconda parte della stessa).
La sensazione di vederti ingessato non deriva dalla tecnica, secondo me, ma
- dalla mancanza di fluidità/continuità nel piegamento (manca anche a me, dunque lo dico ad entrambi)
- dal fatto che stai imparando e quindi l'andatura è molto incerta (e ti irrigidisce perchè stai ragionando su tutto quello che fai, per di più di fronte ad una telecamera che ti riprende!).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
kamanthai wrote:Grazie per avermi addolcito la risposta, ma intanto dovrei tenere le ginocchia più distanti?E non salgo e abbasso a sufficienza di gambe?
Secondo me vai bene (con molta pratica da effettuare, ovviamente, per acquisire scioltezza).
Migliorerei: il piegamento (che avviene nel video tutto nella prima parte di curva lasciando scarica la tavola, e te ingessato, per la seconda parte della stessa).
La sensazione di vederti ingessato non deriva dalla tecnica, secondo me, ma
- dalla mancanza di fluidità/continuità nel piegamento (manca anche a me, dunque lo dico ad entrambi)
- dal fatto che stai imparando e quindi l'andatura è molto incerta (e ti irrigidisce perchè stai ragionando su tutto quello che fai, per di più di fronte ad una telecamera che ti riprende!).
Concordo col cercare di migliorare la distribuzione del piegamento sulle gambe e di conseguenza di come viene caricata la tavola durante tutto l'arco di curva.
Piegando le gambe nella prima parte potrebbe capitarti di esaurire i movimenti per caricare adeguatamente anche la seconda parte della curva e subire maggiormente le asperità della neve perché non hai escursione residua
kamanthai wrote:Grazie per avermi addolcito la risposta, ma intanto dovrei tenere le ginocchia più distanti?E non salgo e abbasso a sufficienza di gambe?
kamanthai wrote:Grazie per avermi addolcito la risposta, ma intanto dovrei tenere le ginocchia più distanti?E non salgo e abbasso a sufficienza di gambe?
ma gli altri tipi fanno molto soft vero?
Praticamente solo soft, avevano l'hard perchè dovevano fare la selezione maestri...
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
parere estremamente profano: che passo usi? il fatto di sembrare impagliato potrebbe anche derivare anche dall'accoppiata passo stretto + gambaletto posteriore piegato
in ogni caso, come inizio non è affatto male, daga dèt!!
kamanthai wrote:Grazie per avermi addolcito la risposta, ma intanto dovrei tenere le ginocchia più distanti?E non salgo e abbasso a sufficienza di gambe?
ma gli altri tipi fanno molto soft vero?
Praticamente solo soft, avevano l'hard perchè dovevano fare la selezione maestri...
Allenati ad eliminare la controrotazione. E in back rimani troppo laterale (tipo soft), invece il busto deve essere indirizzato verso la punta degli scarponi o addirittura ancora più frontale a fine curva back.
Sei molto dinamico, se metti a posto queste cose vai forte
Purtroppo... controrotazione totale.
Da eliminare prima di tutto quella (e non è facile, visto che la utilizzi in modo costante), poi si passa a migliorare altro...
La buona notizia è che c'è molto da poter fare per migliorare!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots