Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 26 October 2010, 22:18

emi wrote:
Ecco ....adesso diranno che ti pago.....

che sei troglodita......che sei contro lo sviluppo tecnologico........che vai in

skidding.........e scendi per primo per non essere ripreso.....

fermati finche' sei in tempo.......

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
ah perche non hai intenzione di pagarmi????
Eppoi io vado sempre in skidding e scendo per primo perche se no non ce la faccio a ripigliare gli altri
:lol: :lol:
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

Post by valerio65 » Tuesday 26 October 2010, 22:22

jax wrote:I Wild Duck che usavo sul PJ prima di trovare gli originali ,erano uno spettacolo!
comunque è bellissima :clap: :clap:(la Virus intendo) :wink:
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 27 October 2010, 8:26

Ahia.......questa discussione sta prendendo una brutta piega......

Fermatevi.........e cambiate discorso è meglio....

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

maskawild
Rank 3
Rank 3
Posts: 20
Joined: Sunday 3 January 2010, 22:43

Post by maskawild » Wednesday 27 October 2010, 12:45

maskawild wrote: un tizio che mi cede la sua BURTON CUSTOM del 2007 (un pò rovinata....) in cambio della hard asimmetrica del mio amico, con attacchi e scarponi.
Siccome ho un paio di scietti della kong e li uso per fare risalita e poi discese in freeride, una custom, sulla quale montare gli attacchi hard ed usarla con gli scarponi da skialp mi fa sempre comodo.
Se non riesco a concludere con questo tizio mi faccio sentire...... grazie mille comunque. MASKA
Nulla da fare .... la custom è troppo corta!
ma adesso mi avete fatto venire un dubbio.... secondo Voi come può andare una PJ del 1992/1993 con attacchi hard e scarponi skialp per discese freeride?
Io fino ad oggi ho portato in spalla la mia F2 speedster SL quando sapevo che poi tanto sarei sceso in pista, mentre uso una vecchia salomon soft (con attacchi hard) quando dopo la risalita con gli scietti mi aspetta una bella discesa in neve fresca. Siccome ora la salomon è decisamente da cambiare mi aveva fatto gola l'offerta del tizio di permutare la PJ del 1992/1993 con una burton custom. ma siccome la custom è troppo corta, mi è venuta la folle idea di usare la PJ (bella larga e lunga) per il fuoripista! Voi che dite? può andare o è meglio trovare una soft?

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 27 October 2010, 13:08

maskawild wrote:
maskawild wrote: un tizio che mi cede la sua BURTON CUSTOM del 2007 (un pò rovinata....) in cambio della hard asimmetrica del mio amico, con attacchi e scarponi.
Siccome ho un paio di scietti della kong e li uso per fare risalita e poi discese in freeride, una custom, sulla quale montare gli attacchi hard ed usarla con gli scarponi da skialp mi fa sempre comodo.
Se non riesco a concludere con questo tizio mi faccio sentire...... grazie mille comunque. MASKA
Nulla da fare .... la custom è troppo corta!
ma adesso mi avete fatto venire un dubbio.... secondo Voi come può andare una PJ del 1992/1993 con attacchi hard e scarponi skialp per discese freeride?
Io fino ad oggi ho portato in spalla la mia F2 speedster SL quando sapevo che poi tanto sarei sceso in pista, mentre uso una vecchia salomon soft (con attacchi hard) quando dopo la risalita con gli scietti mi aspetta una bella discesa in neve fresca. Siccome ora la salomon è decisamente da cambiare mi aveva fatto gola l'offerta del tizio di permutare la PJ del 1992/1993 con una burton custom. ma siccome la custom è troppo corta, mi è venuta la folle idea di usare la PJ (bella larga e lunga) per il fuoripista! Voi che dite? può andare o è meglio trovare una soft?
Io uso un freeride 167 bello largo con il soft.....
in questo forum essendo incalliti hardisti la maggior parte della gente va in fuoripista con tavole hard o con swallow tail montati con scarponi hard ....scelta che personalmente non condivido.
la coda di rondine lunga è sicuramente indicata se sai che ti muoverai solo in spazi molto ampi..........se hai invece la possibilita' di dovere scendere in canaline strette e zone ghiacciate.......diventa un problema....

Devi scegliere una situazione di compromesso a seconda dei percorsi che fai........in modo da non trovarti mai in difficolta' qualunque terreno ti si presenti...
vai su una soft bella larga attorno al 170......ovviamente con la punta e la coda rialzate ti galleggera e ti permettera di superare le asperita' del terreno molto meglio di una hard......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 27 October 2010, 15:49

maskawild wrote:
maskawild wrote: un tizio che mi cede la sua BURTON CUSTOM del 2007 (un pò rovinata....) in cambio della hard asimmetrica del mio amico, con attacchi e scarponi.
Siccome ho un paio di scietti della kong e li uso per fare risalita e poi discese in freeride, una custom, sulla quale montare gli attacchi hard ed usarla con gli scarponi da skialp mi fa sempre comodo.
Se non riesco a concludere con questo tizio mi faccio sentire...... grazie mille comunque. MASKA
Nulla da fare .... la custom è troppo corta!
ma adesso mi avete fatto venire un dubbio.... secondo Voi come può andare una PJ del 1992/1993 con attacchi hard e scarponi skialp per discese freeride?
Io fino ad oggi ho portato in spalla la mia F2 speedster SL quando sapevo che poi tanto sarei sceso in pista, mentre uso una vecchia salomon soft (con attacchi hard) quando dopo la risalita con gli scietti mi aspetta una bella discesa in neve fresca. Siccome ora la salomon è decisamente da cambiare mi aveva fatto gola l'offerta del tizio di permutare la PJ del 1992/1993 con una burton custom. ma siccome la custom è troppo corta, mi è venuta la folle idea di usare la PJ (bella larga e lunga) per il fuoripista! Voi che dite? può andare o è meglio trovare una soft?
:think: cosa sarebbero le discese friraid? fuoripista in neve fresca? Poi fammi capire perchè magari ho letto male :rules: sali con gli scietti pellati e con una F2 SL sulle spalle per poi scendere in pista? 8O Certo che voi Effedueisti siete un po' strani :wall: Ma a parte questo, l'idea del PJ non è affatto folle, o viceversa io sono un folle che da anni effettua discese fuoripista con il PJ (6.2 lungo 1.63), attacchi e scarponi rigidi ( quest'anno ho preso i Garmont Radium). Prima salivo con racchette (e ramponi e picche nello zaino per talune salite) ora salgo con scietti pellati e poi scendo, appunto, con il PJ. Però prima di farti prendere da eventuale falso entusiasmo, prova con discese facili in modo da capire che tecnica usare. Tanto per fare un po' di teoria: con 20/30 cm di neve fresca con il peso centrale la punta della tavola non si pianta e non hai così l'esperienza della catapulta. Oltre e fino a 50cm peso arretrato. Oltre, nella polvere per intenderci, peso totalmente sulla gamba post che lavora come un ammortizzatore e la gamba anteriore a dare la direzione alla tavola (con un movimento d'anca da destra a sinistra). La gamba posteriore, lavorando in tal modo ed avendo il peso totalmente indietro, fa uscire la tavola verso l'avanti in alto nella neve profonda, ad ogni curva è così. Poi ci sarebbero i canali ripidi ma quello è tutto un altro discorso. Ma a proposito, tu di dove sei e dove vai? :hello:

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 27 October 2010, 17:39

In realtà il PJ in fuori pista va piuttosto bene, perchè è morbido e largo. Il problema invece è in pista...che rispetto alle tavole recenti non tiene una mazza nonostante qualcuno dica il contrario. (parola di possessore di PJ 5.7 e ora anche 6.2)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 27 October 2010, 17:42

Sì chiama PJ proprio per essere emuli di Peter e Jean. non solo nell'età anche nelle skills. :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Wednesday 27 October 2010, 17:46

Silber wrote:In realtà il PJ in fuori pista va piuttosto bene, perchè è morbido e largo. Il problema invece è in pista...che rispetto alle tavole recenti non tiene una mazza nonostante qualcuno dica il contrario. (parola di possessore di PJ 5.7 e ora anche 6.2)
anche se me l'hai servita su un piatto d'argento, sto zitto :lol:
perche poi alex mi prende a male e non mi fa fare piu un giro sulla swoard
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 27 October 2010, 18:03

4ante...guarda che il discorso vale anche per il FP giallo che ho pure io. Bella tavola, ma vecchia e non comparabile a nuovi mezzi. Basta prendere la mia TT (che pure non è nuovissima) ed a parità di misure è nettamente superiore. Poi, che sia divertente collezionarla e farci un giro ok, ma lasciamo perdere i paragoni. E' come prendere la delta integrale e dire che va meglio del subaru che corre oggi nel campionato rally.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

maskawild
Rank 3
Rank 3
Posts: 20
Joined: Sunday 3 January 2010, 22:43

Post by maskawild » Wednesday 27 October 2010, 18:13

Beh.... salire con scietti e scendere in pista, ovviamente è per fare dislivello.
Poi cmq si passano delle belle nottate a fase su e giù.... da soli o con un paio di amici.... sempre piacevole!

Altro discorso è il fuori pista.... li si fa sul serio.
Non voglio mettermi nei pasticci.

Con gli sci, per mia fortuna, ho fatto molti molti intinerari importanti.

Con la soft sulla schiena ho fatto qualcosa....

Vorrei trovarne una che vada bene fuoripista , e non mi metta in difficoltà in qualche canalino, o su un murettino tipo il san matteo ecc.

La mia domanda è; con la PJ mi troverò bene come con una soft, oppure avrà comunque il comportamento di una hard?
Perchè ad esempio con la mia SL se mi trovo 10 cm di neve fresca sono finito!!!!

Se secondo Voi la PJ può andar bene fuori pista, che configurazione mettereste degli attacchi? (regular - 1.80cm altezza - 68 kg peso)
Grazie mille a tutti!

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Wednesday 27 October 2010, 18:20

Silber wrote:4ante...guarda che il discorso vale anche per il FP giallo che ho pure io. Bella tavola, ma vecchia e non comparabile a nuovi mezzi. Basta prendere la mia TT (che pure non è nuovissima) ed a parità di misure è nettamente superiore. Poi, che sia divertente collezionarla e farci un giro ok, ma lasciamo perdere i paragoni. E' come prendere la delta integrale e dire che va meglio del subaru che corre oggi nel campionato rally.
ma si ovvio, il factory l'ho preso piu che altro perchè me ne sono invaghito, e mi rendo conto che non andra mai a sostituire una 168m per l'EC.
Voglio sperare comunque che tra un pj 6.2 ed un fp 173 ci sia una bella differenza eh
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 27 October 2010, 18:23

Silber wrote:4ante...guarda che il discorso vale anche per il FP giallo che ho pure io. Bella tavola, ma vecchia e non comparabile a nuovi mezzi. Basta prendere la mia TT (che pure non è nuovissima) ed a parità di misure è nettamente superiore.
Vero se confrontata alla tua TT........

Meno vero se confrontata alla giallona F2 di qualche anno fa......che io ho subito venduto dopo aver provato il FP.......

Diciamo che non è oro tutto quello che luccica.......secondo me ci sono tavole attuali alla moda del nose mozzo e del decamberamento meno divertenti e piacevoli del vecchio Burton.....

Penso poi che ispirarsi alle tavole da gara fatte per andare una manciata di secondi........sia sbagliato per le tavole che noi dobbiamo invece usare per 6 ore di fila con i nostri polpaccini molli......

:lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 27 October 2010, 18:24

Comunque secondo me dovresti chiederti se vale la pena comprare una tavola nuova che ti faccia veramente godere in fresca tipo:

Pogo Powderboards (da 169 a 230) che sono tavole eccezionali in fuoripista e nella versione 169 ci fai tutte le canaline che vuoi.

http://www.pogo.biz/index.php?page=shop.product_details&
flypage=flypage.tpl&product_id=50&category_id=8&option=com_virtuemart&Itemid=41&lang=en

oppure, visto che affronti spesso un misto di fuoripista e pista potresti andare sulla Dual della Swoard magari puntando sulla 168 che in pista ti da anche un bel supporto per carvare.

(il link lo trovi sopra)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 27 October 2010, 18:29

emi wrote:.......Penso poi che ispirarsi alle tavole da gara fatte per andare una manciata di secondi........sia sbagliato per le tavole che noi dobbiamo invece usare per 6 ore di fila con i nostri polpaccini molli......

:lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa ma lo stesso discorso non vale anche per i fp che erano da gara 10 anni fa? o col tempo scadono e diventano turistiche? :lol: :lol: :lol: :lol:

ricordandoci che gli atleti con i pistoni pneumatici al posto delle gambe NON usano le STESSE tavole che possiamo prendere noi (anche se hanno il decamber e il nose mozzo) e soprattutto non le usano come noi. noi generico di amatore delle piste 8)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked